Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 43 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 640
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    in effetti, poi ha corretto il "tiro" del RC.

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Mi spiace ma il 24p liscio non lo sopporto........ Preferisco tenere attivo il cmd....

    De gustibus....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    @ fabiogia
    240Hz. Guarda, Fabio, il 3D del sony è molto ma molto difficile che ti deluderà, è veramente molto performante, luminoso, contrastato, nitido, fluido grazie al motionflow che sul l'epson non è attivabile, e settando al giusto grado gli occhiali, praticamente privo o quasi di cross talk, da quanto ho potuto vedere. Con gli xpand che ho provato confrontandoli con i sony, poi va ancora meglio.
    In 2D poi è un'altra storia rispetto all'epson, credimi, e te lo dice un epsoniano..

    josephdan grazie mille...

    volevo chiederti un ultima cosa,durante la visione in 3d si prova fastidio agli occhi?o stanchezza? e rispetto al tw9000 in 3d perdo parecchio parecchio visto le matrici a 480 hz dell'epson?

    è consigliato per le console?

    quanta è dichiarata la durata della lampada?e quanto costa?

    ormai ho quasi deciso e mercoledi ho la possibilità di portarlo a casa,l'unici mie dubbi sono sul 3d


    grazie mille

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Guarda, no ho guardato il 3D così a lungo da poter capire se una visione prolungata provochi affaticamento-fastidio, ma tieni anche presente che a prescindere dalla macchina, sono queste sensazioni abbastanza soggettive, e possono variare da persona a persona anche con lo stesso vpr...
    Che intendi per perdere parecchio? Ti riferisci alla qualità generale di visione 3D o ad un fattore specifico (la velocità dei pannelli dell'epson è doppia, ma non è attivabile il FI, la cosa quindi dovrebbe compensarsi)?
    Per la console credo sia più performante dell'epson, che è noto per avere un input lag piuttosto alto, a differenza del sony, in questo caso mi riferisco al 30, ma credo che per il 50 sia uguale, che ha un valore di circa la metà, quindi risposta più veloce ai comandi. C'è una discussione apposita su avsforums.com da cui ho tratto le informazioni a suo tempo, ma sto andando a memoria, se vuoi puoi controllare sul sito.
    2000 in alta, 3000 in eco dalle recensioni lette
    Quella per l'hw30 costa dai 230 ai 300 euro, quella del 50 non so se è la stessa.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Guarda, no ho guardato il 3D così a lungo da poter capire se una visione prolungata provochi affaticamento-fastidio, ma tieni anche presente che a prescindere dalla macchina, sono queste sensazioni abbastanza soggettive, e possono variare da persona a persona anche con lo stesso vpr...
    Che intendi per perdere parecchio? Ti riferisci alla qualità g..........[CUT]
    intendevo dire se perso qualità di immaggine o di visione in 3d rispetto all'epson

    grazie mille

  6. #216
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Joseph come hai trovato sony e jvc entrambi Senza interpolazione col 24p?
    Qual era più fluido o meglio con sdoppiamenti meno evidenti?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  7. #217
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Anche io sono ormai convinto per il rs46. Il processore (anche se non radiance) c'è, la sala non è trattata ma il sony ha meno zoom e quindi sono anche obbligato!!!

    Volevo capire da voi un dettaglio dell'effetto telenovela.

    Per capirci, sul plasma in firma io lo attivo solo per le partite, mentre per tutto ilr esto (film e trasmissioni) mi fa vomitare.

    Quello del jvc (45) nella modalità 3 o il rc del sony sono così marcati o sono più leggeri?
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ fabioigia
    Fabio, il 3D dell'epson purtroppo non ho mai avuto modo di vederlo, l'ideale sarebbe se tu riuscissi a dare un'occhiata al sony per farti un'idea, quello che posso dirti è che il sony mi ha impressionato, tanto è luminoso, fedele nei colori, fluido e senza cross talk percepibili anche sulle scene difficilotte.

    @ filmarolo
    la resa delle due macchine lisce a 24p è sostanzialmente identica, non ci sono incertezze, lavorano bene entrambe, anche su scene veloci.

    @lucaweb
    Personalmente trovo il FI del jvc mediocre, effetto soap presente e artefatti visibili sui panning. Quello del sony è decisamente migliore, assenza di artefatti e rispetto al jvc meno effetto video digitale. Come giustamente diceva Onslaught, paragonabile al FI dell'epson su normale.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb Visualizza messaggio
    Anche io sono ormai convinto per il rs46. Il processore (anche se non radiance) c'è, la sala non è trattata ma il sony ha meno zoom e quindi sono anche obbligato!!!


    quella dello zoom nn l'avevo notata questo è un problema

    su una distanza di proiezione di 4 metri quanto incide uno zoom di 1.6 nelle dimenzioni di uno schermo,rispetto ad uno zoom di 2.1?
    Ultima modifica di fabiogia; 22-10-2012 alle 11:51

  10. #220
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Avevo il sony 10 , stesso zoom e tiro... da 4 metri e zoom al massimo riempi circa 2.8 - 2.9 metri di larghezza di schermo massima....come larghezza minima credo 1.8 - 1.9 metri invece...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Avevo il sony 10 , stesso zoom e tiro... da 4 metri e zoom al massimo riempi circa 2.8 - 2.9 metri di larghezza di schermo massima....come larghezza minima credo 1.8 - 1.9 metri invece...

    quindi siamo sui 3 metri come base...mi sembra troppa x uno zoom 1.6

    ho appena controllato e ho come distanza di proiezione 3.50-3.70 piu di questo nn posso,quanto sarà di base lo schermo?

    grazie mille ale
    Ultima modifica di fabiogia; 22-10-2012 alle 12:04

  12. #222
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Devo controllare bene le distanze per l'utilizzo eventuale del 50... Dovrei fare 203 di base da 3,5-4 mt

  13. #223
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    io,quando avevo il Sony HW10,riempivo il mio schermo con base 2,44mt,proiettando da 3,70mt
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Devo controllare bene le distanze per l'utilizzo eventuale del 50... Dovrei fare 203 di base da 3,5-4 mt
    Grazie Guido te ne sarei molto grato,avevo scelto ma questa storia dello zoom mi ha messo in difficoltà

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585

    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease Visualizza messaggio
    io,quando avevo il Sony HW10,riempivo il mio schermo con base 2,44mt,proiettando da 3,70mt
    Con zoom al massimo?


Pagina 15 di 43 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •