Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 43 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 640
  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Il vero CMS lo hai solo nel Radiance sopratutto ora che se lo abbini ad un programma di calibrazione tipo CHROMAPURFE/CALMAN con autocalibrazione a 125 punti......non mi pronuncio su macchine che non ho visionato, ma qualsiasi vpr (sopratuttto JVC) che abbini al Radiance cambia dal giorno alla notte.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  2. #167
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Quando trovo un attimo di tregua da moglie e figlia voglio vedere se cambia anche il mio "vetusto" 350!

    Ormai mi tocca alzarmi a quest'ora (5.45) per fare qualche prova

  3. #168
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Rossonero ci sei??
    Eccomi.... datemi tempo di prendere confidenza con il nuovo giocattolo....

    Allora rispetto al panny 3000 siamo su un altro pianeta... di un'altra galassia!
    E' migliorato tutto: Luminosità, contrasto, dettaglio!.... è proprio un immagine diversa da quella del Pana.... Il nero, nella mia sala che è trattata, è da paura!!!

    Per quanto riguarda il Cinescaler.... il balzo che faceva fare al pana era superiore.... il pana aveva un immagine più morbida di suo e il lavoro del cinescaler era sicuramente più evidente... ma anche con l'rs45 comunque il miglioramento è sensibile... e l'immagine resta naturale... senza nessun artefatto o cose del genere...
    Unica cosa mi dovrò un pò abituare al fatto che non c'è più il FI del panny.... questo del jvc è inutilizzabile.... Comunque pensavo peggio....si comporta bene con i 24 p...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #169
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Unica cosa mi dovrò un pò abituare al fatto che non c'è più il FI del panny.... questo del jvc è inutilizzabile.... Comunque pensavo peggio....si comporta bene con i 24 p...
    Mi correggo! Se si imposta il cmd sul livello 3 si hanno ottimi risultati! Meglio anche del FI del mio vecchio panny 3000....
    Pienamente soddisfatto di questo VPR.....é straordinario!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Tornato ora da Simone. Abbiamo passato tutta la mattina a spremere il sony 50 e il jvc RS45 come limoni...
    Provati anche entrambi col darbee, fonti arca e oppo. Sala trattata e oscurata schermo 3 mt di base bianco 1.1 gain
    Macchine lisce senza processori in catena.

    Cominciamo dalla luminosità. Misurate entrambe le macchine tarate in modalità lampada alta, col luxometro di Simone a 1,50 m dal vpr: sony 1280 lm, jvc 840 lm. (Stefanelli era interessato alla misurazione) circa 30 per cento in più secco sul sony, differenza che si mantiene in modalità eco, e che si traduce alla visione nelle scene medie e chiare in un maggiore punch e brillantezza dell'immagine a favore del sony, piuttosto evidente (bluray apocalypto e avengers). Nelle scene a basso APL l'iris dinamico del sony chiude e il nero scende bene, ma la dinamica in questo caso è tutta a favore del jvc: i neri sono simili, sono i particolari più luminosi che sul sony si spengono un po' e sul jvc no. Comunque l'iris automatico è disattivabile, e si può passare al l'iris fisso come col jvc con gradi di chiusura variabili manualmente da 0 a 100.

    Nitidezza: qui la faccenda è un po' complicata, per la presenza del reality sul sony. Cominciamo col dire che con reality off, su patterns, la migliore ottica del jvc si vede tutta, non c'è storia. Inoltre le linee dei patterns sono liscie e definite sul jvc, sul sony si nota aliasing e seghettatura, e l'intera immagine sembra più sfuocata. La convergenza dei pannelli non era eccezionale su entrambe le macchine, un po' deluso su questo, ma con la correzione dell'allineamento un po' si rimediava, sul sony a differenza del jvc si può lavorare su spostamento di decimi di pixel e a zone (jvc pixel intero e su tutto il quadro), ma Simone sconsiglia di farlo in quanto si perde la mappatura 1.1 e il risultato potrebbe peggiorare. Abbiamo quindi lavorato su passi di un pixel. Alla fine risultato decente, ma niente di più.
    Sulla visione di materiale filmico, ancora con reality off, l'immagine del sony è più morbida, quella del jvc più tagliente.
    Con reality on a 20 su entrambi i parametri, il sony diventa un po' un'altra macchina, razor e dettagliata, sorprendentemente supera il jvc, non di molto intendiamoci, ma la differenza di nitidezza è percepibile. Bel lavoro quello del reality, non invasivo ma efficace.
    Darbee aggiunto al jvc e sony liscio con reality on: la differenza si assottiglia, soprattutto sui primi piani, sembrano quasi uguali.
    Darbee su entrambe: di nuovo prevale il sony con dettaglio e contrasto intrascena incredibili, ma la differenza non è marcata.

    Colorimetria: sony al top, gamut e gamma verificati con sonda e software di calibrazione di riferimento, praticamente gia precisi di fabbrica, qualche compromesso sul jvc, che non ha un Cms completo e si vede, gli incarnati sono meno naturali, i colori meno fedeli, insomma il jvc ha bisogno del processore video per sprigionare tutte le sue potenzialità, è davvero un delitto non abbinarglielo, il sony ne può fare a meno grazie alla calibratura già buona out of the box e perfezionabile ulteriormente con i suoi controlli.

    FI: buono quello del sony su low, niente artefatti notati, mediocre quello del jvc, meglio non attivarlo. Buona gestione dei 24p però sul jvc anche senza FI.

    3D: punto di forza del sony, molto più luminoso del jvc, con colorimetria sorprendentemente buona, sembra di vedere un'immagine 2D, e poco cross talk, io personalmente con l'occhiale settato su 3 nella scena di cattivissimo me del lampione non lo vedevo, su 4 e su max lo intravedevo, ma appena, sul jvc si vede di più decisamente, come sulla scena di Titanic dell'incontro, che mi è stata segnalata re testare il cross talk, sul jvc si nota sullo sfondo, sul sony nulla su 3, appena percepibile su 4 e max, ma sapendo dove cercarlo. Il FI è attivabile sul sony, e la fluidità e la stabilità delle immagini ne guadagna molto, sul jvc no, e si nota un po' di flickering soprattutto sulle zone più luminose, forse anche per la minore velocità dei pannelli. Sul sony non sono riuscito a vedere alcuno sfarfallio. Sul fronte cross talk, in definitiva, molto meglio il sony, pur essendo più luminoso.

    Conclusioni: chi ha già un processore video o intende dotarsene, non è interessato al FI, non è particolarmente esigente sul 3D, ha una sala trattata e dedicata, ha uno schermo 21 9 e quindi esigenza di ottica motorizzata e memorie di formato sceglierà sicuramente il jvc, in ambiente trattato fa valere la sua superiorità in 2D per dinamica e nero, soprattutto sulle scene scure, (sulle medie e le chiare, le due macchine sono pressoché identiche ala visione).
    Chi invece non possiede e non pensa di prendere un processore video, è interessato a un buon FI, ed è esigente sul 3D, ha un ambiente living che abbassa drasticamente i vantaggi indiscutibili del maggior contrasto nativo del jvc, ha uno schermo 16 9 che rende non necessaria l'ottica motorizzata, sceglierà probabilmente il sony, potrà avere una macchina tarata al meglio con buona colorimetria, nitidezza e dettaglio a volontà col reality, buone performance del nero e della dinamica (l'iris dinamico lavora incredibilmente bene, credetemi, come quello su del 1000), un 3D di notevole livello, luminoso, brillante, fluido, con poco o niente cross talk.

    P.s. La necessità di abbinare il processore al jvc si riferisce al fatto che è l'unico modo per ottenere un gamut un gamma e una temperatura colore ideali e corretti, cosa che col sony è possibile ottenere anche senza. Ovvio che col processore video (leggi radiance) entrambe le macchine farebbero un salto qualitativo.

    P.s. 2 il nuovo jvc rs46 probabilmente avrà un 3D migliore in termini di cross talk e di flickering del 45, luminosità non so ancora, ma di questo si dovrà tener conto nella scelta, nel senso che il 3D del sony e quello del nuovo jvc saranno più vicini nella resa di quanto lo siano col vecchio modello.
    Ultima modifica di josephdan; 20-10-2012 alle 16:10
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    @joesph

    Grande review! Esaustiva in ogni punto!

  7. #172
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Conclusioni: chi ha già un processore video o intende dotarsene, non è interessato al FI, non è particolarmente esigente sul 3D, ha una sala trattata e dedicata, ha uno schermo 21 9 e quindi esigenza di ottica motorizzata e memorie di formato sceglierà sicuramente il jvc, in ambiente trattato fa valere la sua superiorità in 2D per dinamica e nero, soprattutto sulle scene scure, (sulle medie e le chiare, le due macchine sono pressoché identiche ala visione).
    quello che era emerso giá dalla rece di Simone....Ho fatto la scelta giusta allora....
    FI: buono quello del sony su low, niente artefatti notati, mediocre quello del jvc, meglio non attivarlo. Buona gestione dei 24p però sul jvc anche senza FI
    .
    qui non sono daccordo.... Non ho visto il mf del sony ma il cmd del jvc settato su 3 non è niente male... Nessun artefatto....almeno con i 2/3 film con il quale l ho provato.... Quello del Sony sarà superiore... Ma quello del jvc è di tutto rispetto... Ripeto impostando 3... Le prime due sono abbastanza schifose... Ma dalla terza cambia tutto.... Avete provato questa impostazione del cmd??
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si naturalmente la modalità 3 era quella di riferimento, il problema è che l'effetto è troppo spinto, il temibile soap opera like, per intenderci, e purtroppo artefatti ne crea (halo e tremolio nei panning veloci). Sul sony in low, vi è buona fluidità senza artefatti, e la sua presenza è discreta, non invasiva. Peraltro è attivabile anche in 3D, migliorandone la resa complessiva.

    @ graphixillusion

    Grazie mille, spero di essere stato d'aiuto a conoscere un po' meglio queste due belle macchine!
    Ultima modifica di josephdan; 20-10-2012 alle 16:50
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #174
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Io non ne ho notati.... Ripeto ho visionato spezzoni di 3 film con i quali avevo il riferimento del panny 3000... E la cosa é un pò migliorata... Mi riservo di dare un giudizio piú approfondito tra qualche giorno....quando avrò testato ancor meglio il vpr...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Rossoner4ever, la valutazione si riferisce alla comparazione di questa funzione tra le due macchine, sicuramente il FI del jvc sarà migliore del tuo ex panny 3000, come avrai potuto constatare, ma se confrontato con il FI del sony, si evidenziano tutti i suoi limiti. Personalmente quello del jvc lo userei con lo sport e materiale video, con film bluray lo disattiverei, la macchina lavora comunque bene sul 24p liscio.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #176
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Si infatti ho detto che quello del Sony sarà sicuramente migliore... È vero l rs45 lavora bene anche con il 24 liscio... Ma per quello che ho potuto vedere fin ora, non ho ancora visto un film intero ma spezzoni, lo preferisco con cmd su 3.... Vedremo...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In 24p non è facile vedere un film con CMD attivo, si notano gli artefatti. A 50 e 60Hz è già diverso, va decisamente meglio (ma come tutti gli algoritmi poi: quando devono ricreare frame partendo da una base "meno ricca", fanno tutti più fatica, la differenza al fa l'efficacia, che nel caso dei JVC non è esattamente il massimo).
    E' migliorato rispetto ai modelli precedenti, ma c'è ancora lavoro da fare, anche perché non recupera così tanto dettaglio (perché sarebbe poi quello lo scopo: la fluidità viene sì aggiunta, ma anche per ridurre la persistenza dei frame sulla retina, con conseguente diminuzione del motion blur).

    Per la luminosità, ve lo avevo detto: si vede tranquillamente ad occhio, non serve neanche misurare.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    ottima rece!!
    grazie mille josephdan:
    per il cmd rossonero... probabilmente guardandolo meglio dovrai smorzare un pò il giudizio...
    la 3 è l'unica modalità che funziona, ma crea artefatti e si nota..
    metti tdk.. vedrai palazzi e elicotteri sdoppiarsi.
    del resto è sempre una grandissima macchina e il best buy 2012 imho.
    ora vediamo l'rs46...
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  14. #179
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Già, vediamo l'rs 46.....
    Anche se essendo io nella condizione: schermo 16:9 ambiente non trattato e con qualche riflessione di troppo, Radiance e Darbee comunque disponibili, un pensierino sul 50 lo sto facendo seriamente...un 3D privo di flickering e luminoso non mi dispiacerebbe affatto....

    Simo, ne hai uno bianco per me?

  15. #180
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    E' meglio aspettare, su Hcfr hanno fatto un shoot out tra x55 (il 35 non era disponibile), il Sony, l'epson e il Pana, il peggiore in 3D sembra essere il Sony, il Jvc risulta quasi perfetto!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 12 di 43 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •