|
|
Risultati da 181 a 195 di 640
Discussione: JVC-DLA RS45/RS46 vs VPL-HW50
-
20-10-2012, 22:40 #181
Sala hai il link della comparativa?
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
20-10-2012, 22:41 #182
Va anche valutato il livello generale delle prestazioni, perché sapere che qualcosa è un po' meglio di un'altra, che è già molto buona di suo, direi che ha il suo peso, specialmente se parliamo del 3D, che comunque più di tanto non si può usare (non ci sono molte sorgenti).
Certo è che il Reality Creation fa davvero la differenza (l'HW30, che è comunque una buonissima macchina, non regge proprio il confronto, per certi versi l'HW50 è almeno al livello del VW95, e sottolineo almeno).Nicola Zucchini Buriani
-
21-10-2012, 00:03 #183
Non ho letto la comparativa 3D, ma francamente seppure risultasse che il 3D del pana e dell'epson fosse superiore al sony 50, è talmente importante la distanza qualitativa in 2D tra il sony e le altre due, e talmente buona comunque la resa in 3D del sony, che la cosa lascia un po' il tempo che trova. Diverso il discorso del jvc, nel mio ps del post sulle impressioni di visione ho accennato al fatto che i nuovi jvc pare abbiano migliorato molto il 3D, quindi se ciò come sembra è confermato, può essere un dato di un certo peso nella decisione finale tra le due macchine ( il sony 50 e il jvc rs46, non considero l'rs48 che per prezzo e caratteristiche è di categoria superiore) che consentitemi, rispetto alle altre due sono di un'altra categoria.
@ Hunter
Grazie, troppo buono
Insomma alla fine pur tra tanti dubbi la decisione l'ho presa e torno a casa con un nuovo acquisto (anzi tre, ho cambiato pure le casse frontali...
@ Guido
Vediamo se indovini...
@ Onslaught
Mi sono ritrovato a condividere tutte le tue considerazioni, avendo visionato con cura le performance del sony50, passo avanti da gigante rispetto al 30, e non solo...Ultima modifica di josephdan; 21-10-2012 alle 00:10
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
21-10-2012, 01:52 #184
Concordo, anche perché se il 3D del Sony fosse tremendo, o comunque scarso, capirei già di più il peso attribuito a quella componente, ma già l'HW30 andava decisamente bene, poi ovvio, tanto meglio se escono prodotti migliori, ma nel computo è da soppesare anche il resto, e come dici tu altri competitors non reggono proprio così bene in confronto in 2D, che alla fine si utilizza molto di più.
Per il 3D comunque vi saprò dire meglio più avanti, devo ancora metterlo alla frusta (non amo esprimermi dopo un paio d'ore di test, e c'è anche da dire che sto testando anche un'altra cosa che mi sta portando via molto tempo, anche se in maniera piacevole).Nicola Zucchini Buriani
-
21-10-2012, 07:18 #185
Giuro che non ci sto capendo più nulla.. :-/
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
21-10-2012, 07:23 #186
Ecco il link:
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...292#p177237292
Ci sono tanti pareri non fermatevi al primo!
Concordo con voi, vanno valutate le prestazioni globale e su questo il Sony sembra davvero ottimo. Il 3D del Sony non è scarso, sembra solo soffrire di un po' di cross talk, ma tutti scrivono che quest'anno in 3D, tutti i VPR sono assolutamente fantastici. Un acquirente del Sony ha risolto il problema del crosstalk cambiando occhiali (con le Xpand 4).
Comunque è veramente difficile scegliere tra il Sony 50 e il JVC 35 (che non si è ancora fatto vedere!!! Per i Milanesi la settimana prossima verrano presentati tutti i nuovi JVC da Videosell).
Buona notizia, un po' ovunque, il JVC X35 costa meno del Sony (circa 2700 euro).
Certo Onslaught che fai venire voglia di comprare il Sony!!!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
21-10-2012, 07:51 #187
Dato che mi starei perdendo... qualcuno mi ricapitola i prezzi?
-
21-10-2012, 07:56 #188
Sony con occhiali (2): 3199
Jvc senza occhiali: 2699 (un paio di occhiali costa 149 euro e l'emetittore rf costa 99 euro)Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
21-10-2012, 08:11 #189
Grazie JOSEPH per l'ottima e accurata recensione, ma sopratutto grazie per aver effettuato le prove che ti ho chiesto......se il SONY è cosi luminoso ci vorranno degli occhiali da sole a questo punto, in quanto già l'RS45 è talmente luminoso già con lampada bassa....sul CMD del JVC (su 3) e sul MF del SONY (su LOW) avendolo il primo in casa ed il secondo avendolo visto su di un SONY 1000 (modalità low), aldilà del discorso artefatti o no, non mi piacciono nessuno dei due in quanto entrambi creano il famoso effetto soap opera, per cui nella visione "filmica" non l'ho mai utilizzato, invece per le partite di calcio e/o qualsiasi evento sportivo può andare più che bene.......riguardo invece il discorso calibrazione sono d'accordo solo per quanto concerne la calibrazione del Gamut dove il JVC necessita per forza di cose di un processore esterno, mentre per la calibrazione del punto del bianco e del gamma/scala dei grigi, già di default e con variazioni minime si ottengono ottimi risultati e questo anche senza processore video, basta scegliere come preset USER 1 o USER 2, personalmente preferisco quest'ultima, impostare come temperatura colore 7000°k, gamma custom 1 e scegliere come valore 2.4 , andare nel menù di servizio ed effettuare il punto del bianco regolando solo ed esclusivamente il GAIN (alte luci) con pattern al 95%, già cosi senza neanche bisogno di toccare luminosità e contrasto, in quanto sono già a posto, si otterrà un gamma/scala dei grigi vicino al riferimento, con minimi e dico solo minimi aggiustamenti tramite gamma del JVC.
Ultima modifica di stefanelli73; 21-10-2012 alle 08:16
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
21-10-2012, 08:40 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
Un informazione a quanti Hz sono le matrici del Sony?
*** mercoledì vado a prendere il Sony e visto che ho un tw 9000 e in 3D e' spettacolare sopratutto *** nn ho mai visto crosstalk ne gosthing ne il minimo fastidio agli occhi, volevo capire se prendendo il Sony andrò a peggiorare la visione del 3D?
Grazie
-
21-10-2012, 08:43 #191
grande joseph ..bella race( anche se aspetto altre notizie dato che te l'ho sei portato a casa
)! io non
ho potuto andare a bologna a testarlo ma con la tua recensione mi hai aiutato cmq tanto.
sarei anche curioso di sapere come va accoppiato al tuo lettore sony dato che lo sto ordinando in questo momento.ciao
-
21-10-2012, 10:08 #192
@ Stefanelli
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato il piccolo contributo che ho cercato di dare alla discussione.effettivamente ho potuto constatare che il jvc ha comunque luminosità da vendere, e che è una macchina splendida per qualità dell'ottica, uniformità di fuoco, processamento dell'immagine (non ho riscontrato il minimo, dico minimo difetto di questi parametri sui patterns, con linee e curve affilate lisce e taglienti come spade, a differenza del sony) e superba resa 2D su tutto il range APL. Sulla resa della macchina senza processore, tu che la conosci bene sei più attendibile e sapere che si può ottenere comunque un gamma lineare un bilanciamento bianco e una scala dei grigi corretta è un ulteriore punto a favore di questo vpr.
Sul FI, come sai va molto a gusti e sensibilità personali, forse epson su low è più discreto del sony, che comunque si fa preferire a quello del jvc che è un po' spinto e non privo di artefatti. Devo dirti che in 3D il motionflow del sony da una spinta qualitativa notevole in termini di nitidezza fluidità e godibilitá dell'immagine, ecco, li forse saresti propenso ad attivarlo anche tu
@ Onslaught
Ansioso di conoscere il tuo parere sul 3D a questo punto...
@ fabiogia
240Hz. Guarda, Fabio, il 3D del sony è molto ma molto difficile che ti deluderà, è veramente molto performante, luminoso, contrastato, nitido, fluido grazie al motionflow che sul l'epson non è attivabile, e settando al giusto grado gli occhiali, praticamente privo o quasi di cross talk, da quanto ho potuto vedere. Con gli xpand che ho provato confrontandoli con i sony, poi va ancora meglio.
In 2D poi è un'altra storia rispetto all'epson, credimi, e te lo dice un epsoniano...
@ Picia
Grazie!
Ti farò sapere come se la cava il lettore in 3D appena potrò provarlo.Ultima modifica di josephdan; 21-10-2012 alle 10:17
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
21-10-2012, 11:03 #193
ma l x 35 ha ancora l emettitore 3d esterno? non ci credo....e perche' 2 emettitori diversi?
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
21-10-2012, 11:43 #194
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Scusate,qualcuno sa il costo delle lampade di Sony e JVC in questione?
Saluti Riccardo
-
21-10-2012, 15:12 #195
Allora.... Ho fatto svariate prove con il cmd a 3 su panning veloci....ed effettivamente un pó di artefatti sono visibili.... Anche in TDK come detto da Hunter....ma per quanto mi riguarda lascierò comunque il cmd attivo... Trovo il livello 3 accettabile...sará che vengo da quasi 4 anni di fi del pana.... Preferisco vedere qualche artefatto in qualche scena che vedere senza cmd.
In tdk le scene imax con l RS45 sono INCREDIBILI........in particolare quelle in notturna durante l inseguimento di batman che si conclude con l aggancio del tir.... Un dettaglio e un nero da paura!!!
Sempre piú soddisfatto della mia scelta....U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE