Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 43 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 640
  1. #256
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    No beh, sembra che sul living sia meglio il sony dato che sembra che le caratteristiche vincenti del jvc riguardo al contrasto intrascena e al nero in generale in un ambiente living, si vadano a perdere....
    Comunque, ribadisco mi trovo molto in sintonia con cosa ha scritto Salamandre...

    Cmq,Penso che fortunatamente qs anno si caschi in piedi sia con il sony e sia con il jvc....solo le preferenze soggettive potranno far desiderare piu' uno o l'altro....

    Saluti gil

  2. #257
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Ho partecipato ieri allo shootout da Videosell (del quale ringrazio il buon Vittorio Bianchi: competente, cortese e disponibile come pochi) ed esprimo la mia opinione che corrisponde in gran parte con quella di antonio75.
    IMHO il JVC 55 è veramente 2 spanne sopra, imparagonabile agli altri. Colorimetria perfetta una volta tarato, solito contrasto nativo da record e soprattutto una pulizia e compattezza del quadro strepitosi grazie al lavoro dell'e-shift2 (per me un boost eccezionale). A mio parere, considerando anche le memorie di formato, vale tutta la differenza di prezzo ed è il vero best-buy dell'anno.
    Il Sony è senz'altro validissimo ma non nascondo che dopo tutto lo squillare di trombe mi aspettavo di meglio. Soffriva di una visibile dominante rossa (a detta di Bianchi intrinseca all'ottica) e in alcune scene mostra la coperta troppo corta dell'iris dinamico.
    Discorso a parte merita il Reality Creation. Anche qui sono rimasto parzialmente deluso. Su immagini molto pulite e settato su valori bassi lavora bene, niente da dire. Ma appena è presente un pò di grana addio, meglio spegnerlo.
    Concordo che nel confronto con il 46 è questione di gusti personali (lasciamo perdere le asfaltature, please) ma dovessi scegliere preferirei il 46+Darbee (che a mio parere presenta meno controndicazioni del RC).
    Dal discorso ho emesso volutamente il 3D del quale non mi importa nulla e che apprezzo solo da spento. Comunque in questo caso meglio il Sony.

    Piccolissimo OT: ho avuto modo di ascoltare nella saletta vicino le KEF LS50. Eccezionali ! Incredibile il suono espresso da questi scatolotti (oltretutto esteticamente stupendi) da 1000 euro.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #258
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Gil, purtroppo nessuna scena ma solo menù con il play pausa dell'oppo!
    inoltre la sala trattata, è buia con le immagini scure, ma con le immagini luminose si illuminava a giorno con tutti i vpr, col Sony forse anche di più!!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  4. #259
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Grazie mille e vedo quindi (anche dal commento di Alyosha presente allo shoot di videosell) che la situazione si va ben delineando (come peraltro ho sempre sostenuto, consentitemelo) permettendo un ancor piu' chiara valutazione a chi deve acquistare qs anno il vpr...

    Saluti gil

  5. #260
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER Visualizza messaggio
    L'intervento dell'asfaltatura era una vendetta non una constatazione razionale.
    Sarebbe gradito non fare continuamente riferimento a flames ma concentrarsi sul topic.
    Non vi è ancora chiaro che l'argomento è scottante e richiede un minimo di tatto?

    Inoltre anche le accuse velate sono una cosa poco gradita. Esprimere il proprio parere è giustissimo, ma criticare quello degli altri argomentando la poca affidabilità sul piano personale lo trovo provocatorio. Equivale a scatenare un flame.

    Per questa volta passi, ma evitate di ricadere nell'errore che è già costato diverse giornate di sospensione.

  6. #261
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    177
    Sono stato allo Shot ieri mattina a Perugia in compagnia dell'amico Lucaweb, premetto che il confronto tra i vari VPR purtroppo è stato poco approfondito per ragioni di tempo e non è stato possibile avere un quadro preciso di cosa va e cosa non va, sicuramente il Pana confrontato con gli altri le busca in tutto tantè che ogni qual volta Emidio lo metteva in azione lo si capiva chiaramente.
    Torniamo al piccolo JVC (rs46) e al Sony 50, purtroppo il 48 è passato a miglior vita la sera precedente lo Shot, il 66 non lo prendo in considerazione visto il costo e quindi non confrontabile con gli altri 2, contrasto a favore ancora di JVC, su schermata nera con logo bianco si nota chiaramente l'intervento dell'iris dinamico del Sony, non ho visto in azione la serie Hw30 e quindo non so se vada decisamente meglio questo 50, anche se le differenze sono minime, il Reality Creation del Sony funziona veramente e il dettaglio che crea lo fa preferire al JVC anche se va valutato in base a cosa si guarda, crea un po di grana e forse con pellicole che ne hanno già di loro probabilmente va lasciato al minimo o tolto, con immagini in movimento non posso dare un giudizio in quanto come detto lo shot non lo ha permesso!
    Il Sony come detto non necessita di particolari accorgimenti, lo stesso Frattaroli ha sentenziato che la colorimetria è già ottima out of box e vicino al riferimento, sul JVC il CMS purtroppo non è completo e tramite menù di servizio qualcosa si può fare per migliorarlo!
    Il 3D non è stato approfondito per nulla, ma a me interessa veramente poco o nulla!
    Ho in casa il 45 da febbraio ed è il mio primo VPR quindi non ho un occhio allenatissimo e critico come quello di molti di voi, per giunta le prove sono state fatte con "Una notte al museo" e "Speed Racer" due titoli che non ho e che non cososco, ma quello che posso dire è che quello che vedono i miei occhi a casa non l'hanno rivisto ieri durante lo shot, saranno stati i titoli scelti, sarà stato il Darbee che ho in catena, sarà stato la pochezza del tempo dedicato ma se io devo cambiare il mio VPR in base a quello che ho visto ieri me lo tengo ben stretto!!
    Purtroppo questo è il sunto della mattinati di ieri, ringrazio come sempre Simone per l'ospitalità, dimenticavo ho visto in funzione per la prima volta il Sony 1000, se me lo potessi permettere avrei imbracciato quello esposto nella sala di ingresso e me lo sarei portato a spalla a piedi fino a Rimini, siamo su altra categoria, e credo sia anche mortificato dalla base di solo 3mt, piccolo appunto non ho capito se il Reality Creation fosse attivato o meno, le immagini in movimento non avevano quella compattezza che credevo dovessero avere con questo famoso algoritmo, comunque il dettaglio è semplicemente da paura, qui si trova la vera terza dimensione, qui le immagini paiono voler scappare dal fondo, qui è il futuro, speriamo a prezzi da comune mortale!!
    VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd

    My Collection

  7. #262
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Concordo che nel confronto con il 46 è questione di gusti personali.....ma dovessi scegliere preferirei il 46+Darbee (che a mio parere presenta meno controndicazioni del RC).
    Che è quello che scrisse Berti nella sua recensione....il Jvc ha enormi margini di crescita con un processore video.... Rispetto invece al sony....dove, sempre sue parole, già con il darbee l immagine risultava un pò troppo elettronica...

    ecco il passo delle rece di Simone dove afferma ciò

    "Darbee applicato al JVC ha portato un'innalsamento considerevole del dettaglio senza introduzione di grosse problematiche legate agli artefatti .

    Darbee applicato al sony già con reality creation al 20% invece, possiamo dire che il processing doppio di reality e darbee fa vedere un pò troppo la presenza dell'elettronica, facendo vedere qualche artefatto di troppo .

    Sicuramente Sony con l'intervento dell'elettronica ha migliorato la morbidezza della macchina, ma da quel che abbiamo potuto vedere un'ottica più performante è da considerarsi sempre meglio non solo per il razor dato all'immagine, ma anche per il rapporto ANSI che nel JVC resta sempre migliore .
    Ovviamente siamo convinti che un buon processore messo a monte delle due macchine, faccia spiccare sempre più il JVC rispetto a Sony, ma ovviamente chi vuole utilizzare il proiettore in maniera stand alone con Sony si può permettere di vedere discretamente bene senza usare costosi processori video, e affidarsi solo al suo interno reality creation ".
    Ultima modifica di rossoner4ever; 25-11-2012 alle 14:07
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #263
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Come non concordare con quanto detto da Simone, che ha messo bene in evidenza le cose. Lisce il 46 è superiore al 50, ma attivando il suo processore interno questo riconquista il terreno perduto in ambito di morbidezza e ottica meno performante rispetto al jvc. A mente più fredda direi però che alla fine diventa una questione di gusto. Per me il 50 con reality motion risulta un filo troppo digitale, mentre il jvc è l'unico a restituire un immagine più cinem-like. Quello che ho potuto vedere è che il 50 già out of the box è vicino al riferimento, mentre il jvc necessita di un intervento più attento, la luminosità maggiore del 50 potrebbe far preferire il 50 al 46. Quello che mi è piaciuto poco del 50 è l'eccessiva digitalizzazione delle immagini con il reality creation , che deve essere portato a livelli minimi. Ovviamente considerando che è un processore video interno al sony, la sfida col 46 la trovo un pò impari, visto che il jvc combatte contro il sony processato. E' inutile dire che se mettiamo il jvc col suo naturale processore, possiamo anche chiudere subito la discussione, perchè vi posso garantire e non c'è paragone che tenga, che il jvc con il suo naturale processore video si mangia tutti i sony che gli volete mettere a confronto (ovviamente escluso il sony 1000). Ma qui non si parla di processori e per non andare ot, considerate questa come mia piccola riflessione ai margini. Per il resto se paragoniamo solo le due macchine 46 e sony50, allora ritengo che sono equiparabili e solo il gusto soggettivo che può far preferire un aspetto ad un altro può far decidere per un acquisto o un altro. Poi ultima riflessione mia è sull'ambiente di visione. Si concorda nel dire che il jvc ha un nero e contrasto ansi migliore, ma che in ambiente liing questa superiorità si perde, ma questo non deve andare a svantaggio del jvc , è come dire che una fuoriserie e una fiat sono uguali perchè in autostrada si va a 130 e quindi la differnza tra le due macchine si annulla.

  9. #264
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER Visualizza messaggio
    Luca...stavolta la tua considerazione è sbagliata..
    In tanti anni di forum ho imparato a riconoscere chi è affidabile e obiettivo..
    L'intervento dell'asfaltatura era una vendetta non una constatazione razionale.
    Caro signor HUNTER perchè da del fazioso e del rancoroso ad un altro utente del forum senza la ben che minima ragione?
    Forse non è stato attento, perciò ricostruiamo le vicende: io sono stato il primo a vedere i nuovi jvc ed a scriverne sul forum, li ho descritti come ottimi proiettori e così ho sempre detto anzi successivamente non li ho più proprio discussi perchè non ne avevo ragioni....mi sono solo scagliato ripetutamente e con veemenza sul 3d di jvc che io reputo indecente su un prodotto di quel prezzo nel 2013...ed ho abbondantemente già argomentato le mie posizioni.
    Nel momento in cui ho visto il Sony (cosa che lei non ha ancora fatto!!! dopo averne scritto per pagine!!) ero convinto di una certa superiorità in 2d del piccolo jvc, convinto in questo proprio dai vostri commenti. Poi nel momento in cui ho visto i proiettori affiancati mi sono reso conto di una superiorità del sony sul piccolo jvc. Per me è netta per qualcun altro lo sarà meno...(quasi tutti i presenti da videosell sono concordi con questa conclusione a partire dal proprietario). L'entusiasmo che ho espresso non era una voglia di rivincita inesistente, ma la gioia di aver visto una macchina eccezionale nel rapporto qualità prezzo, che ho immediatamente ordinato e che avrei avuto a casa mia dopo una quindicina di giorni... A tal proposito leggasi le conclusioni di gil dopo averlo visto che sono più o meno le stesse mie nella sostanza.
    E qui veniamo ad un'altro punto giustamente sollevato da gil, quando domandava perchè a perugia c'è stata una impressione e a milano un'altra.....credo che si possano dare tante risposte ma nessuna definitiva perciò aspettiamo altre comparazioni per trarre le conclusioni definitive....anche la spiegazione di gil però, che dice il jvc a milano era sfuocato e difettato, non regge molto perchè allo shoot out era presente il rapresentante di jvc....pensate che non se ne sarebbe accorto? forse vedendolo singolarmente non si vede una sfuocatura che diventa lampante nel confronto con una immagine molto più dettagliata....
    In sostanza io ribadisco quello che ho detto in base a ciò che ho visto....e credo di poterlo dimostrare...
    se esaminiamo i pro e contro dei 2 proiettori come è sempre stato detto da tutti da una parte c'è il 3d (molto superiore), FI, luce e RC (vera caratteristica che fa pendere pesantemente la bilancia da una parte di 2 proiettori che potrebbero essere definiti simili per il resto in 2d, e chi non l'ha visto non può capire quanto incida il RC sulla nitidezza e tridimensionalità), dall'altra c'è sempre stato il nero e la qualità dell'ottica e stop. Bene, il nero lo hanno detto tutti a partire da gil: è uguale, per l'ottica è una argomentazione ridicola perchè se l'immagine è più nitida, certo non puo avere un'ottica inferiore....e l'aveva già detto onsla chiaramente: il RC non può sopperire ad un'ottica sfocata mentre forse può essere inferiore l'ottica di jvc perchè l'immagine è piu sfuocata.
    Perciò dei presunti vantaggi citati per jvc prima della visione non resta niente e correggietemi se sbaglio mentre tutti gli altri vantaggi di sony restano inalterati ed anzi accresciuti da una feature formidabile come il RC.
    Questo confrontando le due macchine liscie, se poi al jvc ci aggiungiamo il radiance forse è superiore....bisognerebbe provarlo....ma siamo sicuri che non aumenti anche le prestazioni del sony? e comunque questo recupero di jvc con il radiance lo porta in un'altra categoria di prezzo....perciò penso sia corretto confrontare le macchine liscie, e qui mi dispiace ma non c'è storia, proprio per questa formidabile feature che si chiama RC, che forse chi non ha visto non ha capito quanto incida.....e poi a dimostazione di questo: vi ricordate il sony 1000?
    Ultima modifica di campa2; 27-11-2012 alle 14:19
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Ora vorrei chiedere ad HUNTER chi è il fazioso, visto che lui difende un prodotto in base alle sue convinzioni formatesi negli anni passati e senza aver visto le macchine di quest'anno e da del fazioso a chi le ha viste, in base al suo olfatto da segugio di forum.
    La vita ci chiede ogni tanto di rivedere le nostre categorie mentali caro hunter....
    nenny ho soltanto risposto ad una provocazione e credo che questo debba essere consentito in un forum....e non continuerò con questa polemica.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  11. #266
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ciao Campa,
    Se ti riferisci a me riguardo al non aver visto le macchine, io l'ho fatto cioe' le ho visionate...e credo di essere stato il piu' possibile imparziale nonostante (ti cito) le mie convinzioni....

    Io direi di non continuare in qs senso, non credi?

    Saluti gil

  12. #267
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    ho già risposto nel post precedente.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  13. #268
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si si ho letto, ho solo puntualizzato il fatto che le macchine le ho viste, contrariarmente a quello che ho letto sul tuo post...!

    Saluti gil

  14. #269
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Chiudete la faccenda qui.

    @campa2 il tuo pensiero è legittimo ma se potresti limare l'asprezza del tuo esordio sarebbe cosa gradita nei confronti del forum.
    Rispondere ad una provocazione va bene solo se il proprio atteggiamento non è altrettanto provocatorio

  15. #270
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    fatto...ora suona diversamente....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 18 di 43 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •