Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 425 di 643 PrimaPrima ... 325375415421422423424425426427428429435475525 ... UltimaUltima
Risultati da 6.361 a 6.375 di 9639
  1. #6361
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195

    Io cerco una soluzione che contenga sia il BD che il SACD...
    Ho messo in competizione il Sony BDP-790 e il Pioneer BDP-450...
    Che mi dite a riguardo?

    @Lapala
    cosa significa "ma si sentiva bassisimo"?

    R.

  2. #6362
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da p_rocco Visualizza messaggio
    Io cerco una soluzione che contenga sia il BD che il SACD...
    Ho messo in competizione il Sony BDP-790 e il Pioneer BDP-450...
    Che mi dite a riguardo?

    @Lapala
    cosa significa "ma si sentiva bassisimo"?

    R.
    Significa che, pur mettendola tv a 100 centesimi, l'audio era appena normale. Non so quale fosse la causa.
    Panasonic P50GT50E ...stupendo...
    MySKY HD
    Bose Cinemate Gemstone
    PS3

  3. #6363
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @Lapala
    Non ho letto di problemi avuti da altri quindi è probabile che il tuo esemplare fosse guasto. Ti consiglio comunque di restare sul T320, anche il T220, che ha alcune features in meno ma non ha differenze a livello di qualità audio-video.

  4. #6364
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    @Lapala
    Non ho letto di problemi avuti da altri quindi è probabile che il tuo esemplare fosse guasto. Ti consiglio comunque di restare sul T320, anche il T220, che ha alcune features in meno ma non ha differenze a livello di qualità audio-video.
    infatti ho il dubbio anche io... però non me la sento di prenderne un altro uguale.
    Panasonic P50GT50E ...stupendo...
    MySKY HD
    Bose Cinemate Gemstone
    PS3

  5. #6365
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il Panasonic T220 ha comunque una ottima qualità video e anche se pare non arrivi ai livelli eccelsi del 790 possa dire la sua anche per l'upscaling dei DVD. Se non vuoi ritentare con il Sony non penso che resterai deluso dal T220/T320. Ho visto solo mezzo film con il T500 e la qualità video mi è sembrata ottima. Non posso ancora dire nulla perché non ho avuto il tempo di fare confronti con il Sony s470, che faceva il suo onesto lavoro. Appena lo farò poto le mie impressioni nella discussione del T500. A livello video credo che siano molto simili se non uguali (almeno stando a quello che leggo nelle recensioni UK).

  6. #6366
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Bandit Visualizza messaggio
    che mi consigliate considerando che vorrei collegarlo con un televisore crt che ha i tre ingressi giallo, bianco rosso?
    Mah...scusami, ma che te ne fai di materiale HD se poi lo dai in pasto ad un CRT in videocomposito? Prenditi un mediaplayer da sbarco a questo punto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #6367
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Lapala Visualizza messaggio
    avevo il sony s-790, ma si sentiva bassissimo e l'ho restituito.
    Non hai provato a collegarlo direttamente al Bose via ottico? Niente niente il problema non era il lettore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #6368
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Non hai provato a collegarlo direttamente al Bose via ottico? Niente niente il problema non era il lettore...
    non ho provato, ma le altre perifieriche collegate si sentivano perfettamente.
    Panasonic P50GT50E ...stupendo...
    MySKY HD
    Bose Cinemate Gemstone
    PS3

  9. #6369
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276
    ciao a tutti
    Mi è appena arrivato il panasonic DT-220EG, cortesente mi sapete dire quale settaggi devo usare.
    Grazie

  10. #6370
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Lapala Visualizza messaggio
    non ho provato
    Ho trovato questo:

    http://www.sony-europe.com/discussions/message/813403
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #6371
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Mah...scusami, ma che te ne fai di materiale HD se poi lo dai in pasto ad un CRT in videocomposito? Prenditi un mediaplayer da sbarco a questo punto...

    la scelta di un lettore bluray , era dipesa dalla maggiore possibilità di leggere diversi formati, oltre poi ad avere un lettore dvd a portata di mano

    scusami, mi puoi fare un esempio per quanto riguarda un mediaplayer da sbarco?
    per esempio asus o!mini?

  12. #6372
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    che te ne fai di materiale HD se poi lo dai in pasto ad un CRT in videocomposito?
    Sono anch'io un povero sfigato come Bandit, che collega un Blu-ray al televisore CRT! :-)

    Nel mio caso ci sono tre considerazioni: la prima è che comincio ad avere una discreta collezione di BD, e non sempre mi va/vale la pena di accendere il proiettore. La seconda è che queste macchine, dal costo ormai accessibilissimo, permettono anche di creare una rete audio/video domestica molto efficiente.

    La terza è che non ho nessuna intenzione di sostituire il televisore con un modello attuale. I televisori attuali non mi piacciono. L'immagine che vedo da Scart (satellite, lettore DVD) è magnifica, grassa, rotonda, viva. Negozi e amici avranno tutti i televisori "starati", rovinati, regolati male appositamente per farmi un dispetto, ma io continuo a vedere un'immagine molto distante da quella del mio vecchio Panasonic Quintrix.

    Però è vero che l'uscita (o l'entrata?) Composito è decisamente deludente. La Scart con pin RGB è decisamente meglio.

  13. #6373
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    mi si è rotto il wd hdtv
    finora ho rippato i miei dvd (tanti) e bluray (pochi) sul pc e poi visti sulla scatoletta

    pensavo di sostituirlo con un lettore bd che abbia una buona gestione da usb di file .avi e .mkv anche a 720p

    quali sono le marche che curano meglio il multimediale?

    budget => meno spendo meglio è
    grazie

  14. #6374
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    Rispondo qui ad una serie di domande che mi sono state fatte privatamente, perché penso che una discussione iniziata in pubblico possa continuare in pubblico.

    Se non accendi il proiettore come li vedi i tuoi BD?
    Con il televisore! :-)

    A quali macchine ti riferisci?
    Scusa, non sono stato chiaro. In generale ai lettori multimediali, ma in particolare ai lettori Blu-ray con funzionalità multimediali (io ho due Sony della serie BDP-S).

    con la rete che audio/video domestica, che cosa intendi come la si fa a creare?
    Ci sono vari modi, ma ecco come ho fatto io:
    - In studio ho il disco multimediale e il router internet/ethernet.
    - Una porta del router è collegata ad un terminale Netgear Powerline.
    - Il segnale Powerline arriva ad un terminale vicino al proiettore, ed uno vicino al televisore.
    - I due terminali Powerline sono collegati via ethernet ai due lettori Blu-ray (ho provato per un po' anche la wireless, ma mi dava fastidio; avendo una buona rete elettrica, ho preferito optare per la Powerline).
    - Nel Mac dello studio faccio girare Serviio, che legge i video contenuti nel disco multimediale e li invia ai lettori Blu-ray.
    - Quando funzionava (e quando tornerà a funzionare...) usavo iMediaShare su iPhone per collegarmi a Vimeo, e inviare il segnale ai lettori Blu-ray. (La mia internet è però lentissima, quindi si tratta più che altro di un esperimento).

    che vantaggio hai da questa rete?
    I film sono centralizzati in un solo archivio, e possono essere inviati ai due lettori. Più che altro si tratta (a) di video autoprodotti non riversati in DVD/BD, e (b) registrazioni di film e documentari da satellite (Arte HD), che altimenti potrei leggere solo con il decoder satellitare.

    Direi che funziona.

    Paolo

  15. #6375
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Paolo T. Visualizza messaggio
    La terza è che non ho nessuna intenzione di sostituire il televisore con un modello attuale. I televisori attuali non mi piacciono. L'immagine che vedo da Scart (satellite, lettore DVD) è magnifica, grassa, rotonda, viva.
    Con me sfondi una porta aperta in tema di qualità visiva dei CRT, ma rimpiangere il passato è un errore in campo tecnologico. Sono d'accordo con te se devo gustarmi un buon DVD o una trasmissione televisiva con un bitrate non altissimo e non in HD, ma per quanto riguarda i BD oggi anche un TV LVD da pochi euro purtroppo surclassa qualsiasi CRT del passato (compreso il mio glorioso Philips 32PW9551), e ti assicuro che lo dico a malincuore perchè secondo me la tecnologia a tubo catodico aveva ancora moltissimo da dare...
    Detto ciò bisogna farsene una ragione, i lettori BD non hanno l'uscita scart.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 425 di 643 PrimaPrima ... 325375415421422423424425426427428429435475525 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •