|
|
Risultati da 6.391 a 6.405 di 9639
-
23-10-2012, 19:28 #6391
Sony S790
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
25-10-2012, 10:18 #6392
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 114
Vi chiedo un suggerimento per l'acquisto di un lettore e registratore blu ray, full hd, con la possibilità di leggere i vari formati di file MKV, MPEG4 etc anche via WiFi (senza spendere un capitale ...). Andrà connesso ad un TV Toshiba full hd WL863 da 46".
Grazie a tutti per l'aiuto,
ciao
Engi
-
25-10-2012, 10:41 #6393
Non credo che in Italia ce ne siano molti... A me viene in mente solo il Panasonic DMR-PWT500... Che tra l'altro costa pure abbastanza... Mi pare che si trova intorno alle 400... Considera poi che Panasonic non è certo la più famosa per la compatibilità multimediale... Ma questo in effetti è un discorso valido per tutti i marchi, tranne forse Pioneer e Yamaha (con il solito Asus bds-700 che se non avesse tutti i piccoli bug che ha sarebbe il più valido in assoluto da quel punto di vista).
Intendiamoci, gli mkv e via dicendo li legge, ma non in tutte le salse. Via wi-fi poi queste cose le sconsiglio, a meno di non avere una rete N300...
-
25-10-2012, 11:27 #6394
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 73
il Sony s790 va da paura ha prese usb davanti e dietro ed è facilmente controllabile anche con app android da cellulare.. xD l'unica pecca è la gestione audio se vuoi attaccarci direttamente le casse ma se hai già un sintoamplificatore la cosa te rimbarza uahuahuahuah
una cosa magari sarò ingenuo io ma se lo tieni collegato alla presa di corrente anche se spento è come se la corrente continuasse a girarci ugualmente
-
25-10-2012, 13:17 #6395
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
-
26-10-2012, 23:30 #6396
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2
lettore polivalente per completare impianto
ciao ragazzi, intanto un saluto a tutti .
sono in possesso di questo impianto:
tv samsung ue40es8000
ampli pioneer vsx 921 e casse indianaline
multimedia player western digital
ora vorrei finire con un lettore Blu ray, che userei anche da lettore cd musicali quindi mi chiedevo quale fosse il modello più indicato magari senza caratteristiche ridondandi con il tv, riassumo schematicamente:
qualità per audio cd
non mi serve necessariamente che registri
se si integra con il tv o l'ampli meglio (la soluzione migliore)
budget direi non più di 350 circa
grazie a tutti per i vostri consigli
-
26-10-2012, 23:52 #6397
butto lì , un buon PANASONIC dmp-bdt500... tanto per iniziare
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-10-2012, 19:13 #6398
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2
Grazie mille, mi hai dato un' ottima dritta dal momento che la mia cultura in questo campo è molto scarsa non avevo considerato panasonic, ora cerco qualche post per approfondire, non mi dispiacerebbe comunque sentire ulteriori pareri e considerazioni.
-
28-10-2012, 17:29 #6399
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
mi collego anche io alla domanda su ps3 della pagina precedente...
con un budget fino a 500 euro esiste qualche lettore che surclassa la play a livello di qualità video??
a livello audio immagino di si, ma se c'è qualche lettore che mi può dare qualcosa in più a livello video lo compro!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
28-10-2012, 17:35 #6400
mi sembra di capire che la scelta sia tra il S790 di sony (scelta economica) ed il nuovo oppo bdp-103
-
28-10-2012, 17:50 #6401
in mezzo ai due proposti,pur caldeggiando per il primo, inserirei il PANASONIC DMP BDT 500...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-10-2012, 18:02 #6402
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
se a livello video siamo pari, andiamo a vedere la qualità audio
sony o panasonic?
ma siamo sicuri che l'incremento qualitativo a livello video si noti rispetto a ps3?qualcuno ha mai fatto prove side by side??
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
28-10-2012, 18:20 #6403
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Come qualità video c'è anche il Philips BDP9700 che è eccellente e costa 500 euro, e dovrebbe garantire un video nettamente superiore al Panasonic (monta QDeo 4K) e un audio superiore al Sony.
La differenza sul fronte video comunque si vede poco sui blu-ray e molto sugli upscaling, fermo restando, ovviamente, che lo schermo sia grosso.
Ad esempio, se si usa un VPR, la differenza si nota.Ultima modifica di Peter1985; 29-10-2012 alle 14:52
-
28-10-2012, 18:20 #6404
Se l'audio lo sfrutteresti tramite collegamento digitale (HDMI) non avrebbe poi molta importanza. Già il Sony S790 so per certo che supera in tutto e per tutto (audio compreso) la PS3. Non credo, invece, che ci possa essere molta differenze tra i vari contendenti, visto che sarà il sintoamplificatore (anzi il Pre, nel tuo caso) a fare il grosso del lavoro. In pratica è la PS3 ad essere carente, per l'audio, a quanto pare... Tra il mio "vecchio" Sony s470 e il Panasonic T500 in HDMI non sento differenze, anche se non ho fatto ascolti comparando entrambi in HDMI. Il T500 in stereo lo uso in analogico. Non ho potuto ancora fare i confronti nella visione di film (sempre in HDMI), quindi non posso sbilanciarmi più di tanto, ma così al volo l'audio mi sembra simile.
-
28-10-2012, 18:49 #6405
bisogna vedere quando esce e se non sia viziato dei tanti bug del predecessore 9600....cmq sulla carta pare ottimo, il prezzo di lancio mi sembra si aggiri sui 550 euro in realtà...considerando quanto poco sia sceso il precedente nonostante lo scarso successo di mercato qualche dubbio ce l'avrei però....stiamo a vedere