|
|
Risultati da 451 a 465 di 1224
Discussione: [JVC] X30/RS45
-
24-09-2012, 10:13 #451
Io lo uso in condizioni simili, con una distanza dal telo (base 270cm, 16:9 fixed frame) leggermente inferiore alla tua ed il VPR a soffitto arretrato di circa 50 cm dalla testa. Con la lampada in standard il rumore praticamente non si sente (solo un fruscio quando c'e' un silenzio assoluto).
La luminosita' standard nel mio caso e' sufficiente. Io ho annerito la parte attorno della parete dove e' fissata la cornice del telo che rimane scoperta. Il resto delle pareti sono bianche ma parzialmente coperte da mobili e poster.
Lo schermo piu' grande e', meglio e'.
Per il resto gli schermi avvolgibili non mi sono mai piaciuti, ma ovviamente capisco che per te questa e' l'unica soluzione.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
26-09-2012, 10:42 #452
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- mantova
- Messaggi
- 40
salve a tutti. a me deve arrivare l' rs 45 (l'ho preferito all'epson 9000) e adesso sono indeciso anche io per il telo.
la stanza è grande 4,5 metri alta 2,8 e la distanza di visione di 4,5 (la parete è lunga 5,5 metri , lascio solo 1 metro per i surraund) e mi hanno consigliato uno schermo anche di 3,5 metri di base.
fosse per me piu grande è meglio è, pero non è che sia un po esagerato?
-
26-09-2012, 10:53 #453
Io invece torno alla carica con la questione "apertura lente": come regolate questo parametro? Su una base di 250cm voi avete un parametro di luminosità in base al quale aprire l'iris?
Grazie
-
26-09-2012, 10:56 #454
@Bar
Mah, secondo me una base di 3,5 m e' un tantino esagerata.
Anch'io sono a circa 4,3m dallo schermo e questo ha una base di 2,5m.
Devi considerare che la potenza della lampada del VPR quella e' quindi piu' allarghi la base dello schermo piu' la luminosita' si degrada.
Dovresti fare delle prove su un muro bianco o su un lenzuolo e verificare che perdita di luminosita' avresti con una base da 3,5m a fronte di una di 2,5m.
Ciao
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
26-09-2012, 11:14 #455
Effettivamente, per una distanza occhi-schermo di 4,5 m, l'angolo di visione risulterebbe piu' "cinematografico" avendo uno schermo almeno di 3 m di base.
Il VPR puo' essere usato anche con la lampada in modalita' alta, in questo modo avresti una luminosita' piu' che sufficiente per un 3-3,5 m di base.
A questo punto pero' dipende se sei disposto ad usarlo sempre in questo modo, cioe' con un po' di rumore in piu' ed una vita piu' corta della lampada.
Alla fine, le scelte come sempre sono basate su valutazioni soggettive, su i pro e i contro...VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
26-09-2012, 12:29 #456
Mmm da quella distanza ci vedrei mooolto bene un 21/9 da 330 cm di base e, con film in 1.78/85:1 avresti cmq 250 cm di base.
Per farti un rapporto io sono a 390cm dallo schermo ed ho un 21/9 da 3mt di base (h65 da terra) e vedo da dio!!!
Saluti gil
-
26-09-2012, 12:56 #457
E poi quando vedi film in 21/9 metti la lampada alta mentre quando sei in 16/ in bassa cos' dovresti avere la stessa intensità luminosa nelle due configurazioni...
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
26-09-2012, 14:26 #458
A vostro avviso, con uno schermo di base 270/300cm (non posso salire oltre come dimensioni), un atom della skyline (ambiente non trattato) con gain 1.2, è sufficiente a darmi una discreta luminosità? Mi piacerebbe tenere il proiettore in ECO almeno per le prime 500 ore di utilizzo...
-
26-09-2012, 14:56 #459
Direi proprio di si!
Saluti gil
-
27-09-2012, 14:29 #460
Grazie mille Gil!
A questo punto mi basta che mi consegnino casa e che apra il portafoglio
-
03-10-2012, 16:21 #461
Una domanda veloce veloce...come si setta al meglio il parametro "annulla diafonia" per il crosstalk in 3d? Provato mille combinazioni, ma non è che la situazioni migliori tanto...anzi, io non vedo differenze. Qualcuno che abbia qualche consiglio?
Ciaooo
FKB
-
03-10-2012, 16:41 #462
Da quello che ho letto a riguardo, sembra che questa funzione non apporti nessun significativo vantaggio, in altre parole non riduce il cross talk, per questo non noti differenze.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
03-10-2012, 17:15 #463
Questo e' un parametro molto tecnico da usare, con effetti alla fine probabilmente impercettibili in condizioni normali.
Comunque innanzitutto bisogna vedere se parti da condizioni di visione in cui hai un crosstalk evidente (non hai specificato quanto crosstalk di base vedevi), infatti se ne vedi pochissimo o niente anche gli effetti delle regolazioni potrebbero essere troppo piccoli per essere percepiti.
Tra l'altro questa regolazione si applica solo durante la visione di materiale 3D nativo, non funziona nel materiale video convertito da 2D a 3D dal VPR.
Inoltre, se presente, in qualche raro caso il crosstalk potrebbe teoricamente anche essere causato dagli occhiali, e quindi ovviamente non sarebbe correggibile con nessuna regolazione del VPR.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
03-10-2012, 21:37 #464
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- mantova
- Messaggi
- 40
Alla fine ho preso un 335 in16/9
Dovrebbe arrivarmi a giorni.
-
03-10-2012, 21:42 #465
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- mantova
- Messaggi
- 40
Ma se uso la lampada sulla modalità alta oltre a durare di meno non fa niente?