Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    6

    Stesso prezzo: JVC RS35 O 49?


    Salve a tutti,

    mi permetto di porgervi una semplice domanda come vedete dal titolo. Abito a New York da quattro anni e dopo aver posseduto in Italia vari proiettori JVC, RS40, 48, 56 tra il 2010 e il 2014, ultimamente mi è venuta un po' di nostalgia da proiettore e quindi mi sono buttato sui vari mercati dell'usato per trovare qualcosa di interessante. Ho avuto la fortuna di trovare un ottimo RS25 ad un buonissimo prezzo. Ho comprato una lampada originale e su uno schermo da due metri i contneuti 1080p sono eccellenti con una perfetta calibrazione (il cms completo e il gamma a 12 punti garantiscono risultati da riferimento). Ora sempre ad un prezzo molto accattivamente avrei trovato sia un 35 sia un 49, stesso prezzo. Voglio dire che il 25 che ho ora ha un fuoco perfetto con una allinemanto delle matrici molto vicino alla perfezione. Ho visto altri due 25 ed erano molto lontani in termini di sharpness dal mio attuale, non solo ma anche altri due 35 che ho visto non avevano né perfetta messa a fuoco né 'perfetto' allineamento. Un mio amico qui di New York ha un HD990 con fuoco e matrici incredibilmente perfette, ma veramente impeccabili, quindi può 'esistere' un 35/990 con matrici immacolate, ma va a fortuna. Ora tornando al punto: 35 o 49? Dal momento che non posso vederli prima ma solo una volta acquistati non vorrei dovermi pentire...anche perché dovrei comunque vendere il mio 25, non posso tenere due proiettori. Cosa mi consigliate di fare: 1)tenere il 25 per un po' da godersi con contenuti 1080p e aspettare che si trovino anche usati proiettori 4k 2) tentare il possibile 'upgrade' con il 35, ma lo è davvero? 3) passare al 49 che con qualche 'trucco' può anche accettare contenuti 4k e-shiftati e un po' finti? E per il resto, contrasto, livello nero, dinamica dell'immagine? Tenendo conto sempre di uno schermo da 2 metri di base. Mi scuso per il lungo messaggio ma volevo riportare tutti i miei dubbi e chiedervi aiuto/consigli su questi. Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    io rimarrei sulla soluzione 1... gli e-shift sono una bella soluzione, ma i nuovi 4k nativi sembrano molto più maturi, anche nella gestione dei colori...certo che i prezzi sono molto diversi
    La mia saletta

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    6
    Grazie Gino. Quindi suggeriresti di tenere il 25. Insomma sto 49 come va a contrasto nero e sharpness? In termini assoluti e anche in confronto al 25. Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    6

    Grazie Gino per la risposta. Quindi il 49 ad un prezzo molto molto attraente non vale tanto la pena se confrontato ad un molto buono 25/35? Al di là dell’e-shift cosa cambia in termini di contrasto nero e sharpness? Rimanendo nel campo 1080


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •