|
|
Risultati da 7.696 a 7.710 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
10-09-2012, 14:51 #7696
-
10-09-2012, 20:09 #7697
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Ragazzi ma a voi funziona il Live wiew dell Viera Remote per android?
-
10-09-2012, 21:19 #7698
in riguardo al fenomeno citato da Principiante, potrebbe trattarsi di questo?
http://www.avforums.com/forums/plasm...-recorded.html
-
10-09-2012, 21:24 #7699
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
@leonid: se riesci a procurarti un esemplare senza quel difetto (in Italia sermbrano in pochi a lamentarsi della sua presenza, contrariamente a quanto avviene sui forum inglesi...) l'st50 è sicuramente un gran tv
Ma se uno lo prende via internet, attraverso amazon per esempio, e' sempre un acquisto a scatola chiusa.Peraltro nel mio caso il 42st50 non giode nemmeno di assistenza italiana.
Dall'altra parte c'e' il sony che oltre a costare praticamente il doppio (a dispetto di una diagonale di 46' rispetto il 42), ha l'estetica e le funzioni smart che non mi interessano inoltre ha sta cosa
io ho gia' un sistema home theater quindi la soundbar non mi interessa. la distanza di visione di media e' 1.50 ma spesso sono anche piu' vicino o piu' lontano (2m) quindi la mia preoccupazione e' che la diagonale sia giusta. E che il fatto che abbia diversi punti di visione non vorrei che creare problemi con l'angolo di visione del tvPer mobile basso cosa intendi? il Mio peraltro come scritto ha una base girevole ma il mobile con la mase e' piccolo, 60x40cm
Quindi ci sono PRO e CONTRO che non mi fanno prendere una decisione , l'idea di mettermi in casa un prodotto come il 42st50 (che puo' avere problemi ancor piu' se si guarda ad una distanza ravvicinata) che non gode nemmeno di garanzia ufficiale italiana mi preoccupa, ma spendere la meta' di un 46hx855 di cui non mi faccio nulla di diverse caratteristiche mi amareggia
ps per il problema RITENZIONE si considera che per esempio su ESPN AMERICA HD ci sono interi pomeriggi, e sere (la domenica) dove ci sono diverse partite con grafiche continue di livescore e livestatS che compaiono in continuazione. State dicendo quindi che anche con Orbiter attivato bisogna cambiare canale ogni 30 minuti per evitare problemi di ritenzione?? Grazie scusate il maiuscolo
-
10-09-2012, 21:29 #7700
E questa dove l'hai letta?
Non è il caso di continuare sempre a porre le stesse domande. Ti è stato già spiegato che la ritenzione non è un problema particolare su questa serie e che non bastano certo pochi minuti di scritta in sovraimpressione per creare fastidi. Anche su ESPN la grafica ogni tanto cambia e non serve nemmeno cambiare canale. Basta solo non esagerare con il contrasto durante le prime 100-200 ore di vita (e comunque in seguito settare come si deve il TV).
Mi auguro che non sia necessario ripeterlo ancora una volta perché non serve a nessuno e allunga solo a dismisura questa discussione, che già lo è fin troppo proprio per il continuo riscrivere le stessa cose.
-
10-09-2012, 22:36 #7701
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Per quanto soo riuscito a capire direi che voglia far vedere in qualche modo quello che si vede ad occhio.
Per esempio stasera mi sono visto la fine della Banda dei Babbi Natale.
Molte delle riprese all'interno del commissariato soo piene di immagini doppie, soprattutto gli sfondi.
Quando entrano ed escono dagli uffici le persiane di legno interne "vibrano" tantissimo, mentre la scritta FAX stampata sopra ad un foglio vicino la fotocopiatrice risulta illeggibile e sembra scritta tre volte e tutte sovrapposte...
Durante la cena alla fine del film molti visi risultano "tremare" durante le carrellate da una parte all'altra...
Al momento spero che tutto questo sia dovuto solo al fatto che la tv è nuovissima per cui il pannello non è reattivo. Detto una stupidaggine?
Io spero tanto che la cosa migliori perchè colori e definizione d'immagine sono spettacolari.
Se l'informazione vi può essere utile io noto nelle parti di schermo con aree molto chiare come un certo lampeggio.
-
10-09-2012, 23:05 #7702
Tanto per toglierti lo sfizio prova a cambiare cavo HDMI...
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
10-09-2012, 23:23 #7703
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Me lo ha proposto proprio oggi un altro utente in MP e l'ho fatto ma i difetti di stasera che ho descritto prima sono avvenuti a cavo sostituito.
Grazie anche a te per l'interessamento.
Mi domandavo se sono il primo ad aver sollevato questo problema.
Forse sono io che sono più sensibile?
Eppure anche la mia ragazza se le faccio notare cosa osservare ha visto questo "sfarfallamento".
Spero tanto che la cosa migliori perchè per tutto il resto la tv è grandiosa.
-
11-09-2012, 08:30 #7704
Non credo, altrimenti sin dal primo giorno tutti gli utenti, e sottolineo tutti, non avrebbero fatto altro che lamentarsi di questo, invece come ben sappiamo non è così. La cosa descritta in quel link era già minima sulla serie 30 ed è stata ridotta ulteriormente, quasi annullata, sulla serie 50. Lo dicono tutte le review e lo conferma anche, per quello che può valere, il mio occhio. Qui imho c'è un fattore di ipersensibilità, poi magari speriamo che l'assestamento del pannello e il progressivo adattamento dell'occhio col tempo aiutino a risolvere, altrimenti l'utente se avverte troppo fastidio deve dirottarsi per forza sugli lcd. Io ricordo di una sola persona che percepiva qualcosa di simile, un po' di anni fa di fronte allo stesso plasma nei panning io vedevo bene (o comunque difetti minimi/trascurabili), lui si lamentava parecchio, presumibilmente per il phosphor trailing. Su decine di altre persone che usano tutti i giorni il plasma (quasi sempre pana, anche di vecchia generazione), nessuno lamenta questa cosa. E poi, un plasma pana serie 50 (ma anche quelli vecchi) lo abbiamo pur visto no? Io non ho mai riscontrato il fenomeno descritto dall'utente, tu l'hai mai visto (in particolare su serie 50)?
-
11-09-2012, 09:04 #7705
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
@ principiante
mi dispiace comunicarti che quel difetto che vedi lo vedrai sempre, trattasi di anomalia di tutte le tv, anche il mio kuro lo fa, non c'entra niente con gli artefatti a 50HZ, è la gestione del moto, solo i sony e credo il toshiba zl1 facciano meglio perchè gestiscono il moto in maniera migliore e credimi non sei affatto il primo che segnala questo problema, presente in tutte le marche di tv, infatti ricordo segnalazioni di utenti kuro, panasonic, samsung, in assoluto credo che i migliori da quel punto di vista siano i sony, perchè il toshiba costa un botto.Ultima modifica di fransisco; 11-09-2012 alle 09:08
-
11-09-2012, 09:36 #7706
Ciao a tutti.
I nuovi Panasonic sono in grado di visualizzare i filmati da You Tube tramite connessione ad internet?
E' meglio usare il wi-fi o il cavo ethernet?
Saluti e grazie.
Matteo
-
11-09-2012, 09:41 #7707
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Salve, concordo con quanto scritto da Fransisco, per quanto riguarda le immagini in movimento il Sony e' un gradino superiore sia a Panasonic che Pioneer.L'ho verificato personalmente ,prima di acquistare il Panasonic, ho provato a casa mia il Sony 920 e l'ho confrontato con il Pioneer 5090.E' anche pero' vero ,cosa a cui non credevo,i televisori come tutti i prodotti di elettronica,necessitano di una fase di rodaggio.Il Panasonic VT50 e' un gran televisore .
-
11-09-2012, 09:44 #7708
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
Ho visto ora la scena di cui parli. Io ho un "misero" plasma LG calibrato, per quanto possibile, usando i patterns del disco AVS 709.
Non ho notato immagini doppie e vibranti... ma potrebbe darsi, in questo caso, che io sia meno sensibile (conoscendomi però dubito fortemente) per questo tipo di impefezioni.
Per quanto riguarda la scritta FAX invece, oggettivamente io la trovo leggibilissima. In questo caso, il tuo problema potrebbe derivare da un setting non perfetto della nitidezza... ma è risolvibile tranquillamente agendo sull'apposita opzione.
Dubito fortemente che un pana di quel calibro abbia tali difetti. Prova ad impostare le nitidezza in maniera corretta e poi facci sapere se migliorano le cose.
p.s. La cadenza come è impostata? @24, 50 o 60 Hz? E che tipo di sorgente stai utilizzando? BD, MKV... a 720p o 1080?
-
11-09-2012, 09:50 #7709
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
@francisco
Mi dai una brutta notizia...
Stasera riprovo a vedere la Banda dei Babbi Natale ma voglio mettere la "cadenza film" su off... vediamo se aiuta.
IFC e' su minimo, ma mi sembra identico ad off.
Per chi ne avesse voglia vi riportero' anche il minuto esatto delle varie scene, cosi' chi si vuole unire alla prova...
Ho individuato una scena dove questo fenomeno e' visibilissimo: Aldo torna al negozio dei pegni per riprendersi lo scheletro dato in pegno. Quando entra alla sua destra vi sono dei mattoni/lastre di pietra bianca separate dalla loro fuga.
Ecco le fughe (piuttosto larghe) si sdoppiano e si moltiplicano x3 o x4 risultando comunque come una vibrazione... al mio occhio molto fastidiosa...
Ovvio che non so se al cinema l'effetto fosse lo stesso...
Io ho restituito da poco un Sony HX855 perche' il bianco sparava e saturava ogni dettaglio.
Su questo GT50 invece i bianchi sono bellissimi.
Ma tutti i colori sono bellissimi, il dettaglio dei capelli, le sfumature, etc...
Se penso che il televisore ha solo 20 ore di utilizzo non oso immaginere dove possa arrivare una volta che sara' rodato...
Mi dispiacerebbe doverlo restituire solo per una mia personale maggiore sensibilita'.
Se poi questo sia il bug dei 50 hz, oppure il il phosphor trailing, o come altro cavolo si possa chiamare, non mi interessa.
So solo che sono molto contento di come si veda in full hd (un po meno in SD ma so che il digitale terrestre italiano fa pena...) e non vorrei essere costretto a cambiarlo per un qualcosa che non avra' questo "problema" ma che in compenso mi dara' vertical banding, spurie, coni, colori falsati, etc...
Tra l'altro la fatidica banda sul lato dx e' percettibile in modo pressoche' nullo. La scorgo perche' so che dovrebbe essere li', ma praticamente e' come se non ci fosse...
Io continuo sempre a sperare che la tv nei prossimi giorni perda questo "difetto" come per magia...
-
11-09-2012, 09:58 #7710
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Non sono passato ancora alla taratura con il disco che citi perche' prima del rodaggio pensavo che fosse sbagliato.
A questo punto provo anche questa strada.
Mi suggerisci di lavorare sulla nitidezza.
Al momento e' su zero come suggerito da molti. L'ho anche messa su 3 e non mi e' sembrato di vedere radicali cambiamenti...
Il film comunque e' stato visto su SKY HD in "diretta" col settaggio che il decoder fornisce di serie: 1080i e 50hz.
Il mio utilizzo della tv sara' al 99% legato a SKY in quanto non compro BR.
Quindi se questa tv e' come un Ferrari da pista preparato per le gare ed io invece al massimo passeggio e faccio qualche tiratina in autostrada...allora forse mi devo orientare verso una tv diversa...
Nel senso che questo tv forse per me e' sprecato e non lo utilizzo come si dovrebbe...