Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 511 di 591 PrimaPrima ... 11411461501507508509510511512513514515521561 ... UltimaUltima
Risultati da 7.651 a 7.665 di 8855
  1. #7651
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    108

    Avete ragione, ed è bene ricordare che si tratta di piccole minuzie , non certo di difetti...io stesso ho faticato a vedere il DFC sul vt50. Però... Qui si discute su come si possa togliere questo difetto , che quando appare e lo noti un po' ti girano, e diventa una cosa a cui fai sempre caso. Anch'io dicevo "ma si.. Ma chi lo vede? Son cose maniacali" ...he he mica troppo , perché adesso lo noto sempre quando si manifesta( in quelle rare volte). Cmq ho notato che in mod pro con nitidezza a 0 si nota lievemente meno.
    Panasonic 50VT50 , Sony S790 , Sony 52hx900.

  2. #7652
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Concordo, infatti secondo me cambia poco
    Beh.. per me i miglioramenti non sono da poco perchè, lo ripeto, oltre a diminuire il color banding e il dithering in più il quadro è molto più pulito e dettagliato.
    Senza scordare la funzione PREP del dvdo.


    Quindi la mia opinione è:
    Come si vede il VT50? benissimo..
    Posso levigare i piccolissimi difetti che ha? Assolutamente si..
    Ultima modifica di DRuY; 05-09-2012 alle 21:14
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  3. #7653
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    108
    @revenge

    Ho impostato "pulizia" su 3 nella mod professionale del lettore , mi sembra che il Dfc si riduca ... Mia impressione o qualcosa migliora?
    Panasonic 50VT50 , Sony S790 , Sony 52hx900.

  4. #7654
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il dithering te lo tieni, lo introduce il pannello, non l'elettronica, mentre il PREP era magari molto utile anni fa, quando di sorgenti con deinterlacer scarso era pieno il mercato, ma avendo un buon lettore non serve.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #7655
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    @Abbath

    Sulle impressioni non sono in grado di giudicare se noti differenze vuole dire che stai agendo a livello di segnale e che in realtà quello che vedevi non era una posterizzazione indotta dal pannello ma da un difetto presente nel segnale.
    Se vuoi la prova del 9 prova a connettere il lettore al Hx900 e prova con e senza l' attivazione del filtro, se anche qui noti differenze la conclusione diverrebbe logica ovvero che qualche volta difetti del segnale vengono recepiti come difetti del display.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #7656
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    108
    Ok grazie revenge , forse anche un buon lettore bd può essere una valida alternativa ad un processore video senza troppe pretese si intende.. Esagero?
    Panasonic 50VT50 , Sony S790 , Sony 52hx900.

  7. #7657
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Se non hai ambizioni di effettuare calibrazioni esterne posso confermarti che la resa con il lettore in tuo possesso (io ne ho uno identico collegato al VPR) su un display da 50" non fa rimpiangere la mancanza di un processore esterno.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #7658
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Se non hai ambizioni di effettuare calibrazioni esterne posso confermarti che la resa con il lettore in tuo possesso (io ne ho uno identico collegato al VPR) su un display da 50" non fa rimpiangere la mancanza di un processore esterno.
    Ma perchè il lettore blu ray fa una conversione di colore da 24bit a 36bit?

    Va beh..ci rinuncio, ormai le opinioni e le esperienze DIRETTE di noi forumer non contano niente.
    Meno male che io parlo perchè vedo, e non per sentito dire o perchè credo di sapere.

    Buon proseguimento.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  9. #7659
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Abbi pazienza: secondo te nessuno, oltre a te, ha mai provato un processore video?
    PS: e comunque sì, ci sono diversi lettori che applicano un upsampling, ma bastasse poi quello (non è che se a schermo viene scritto "36 bit", allora l'immagine diventa incredibilmente migliore eh)...
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #7660
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Certo onsla.. ma quel lettore applica un upsampling?
    Se non lo applica come può essere meglio il lettore blu ray al processore video?Vogliamo paragonare un segnale a 24bit con uno a 36bit?

    Comunque,io ho fatto diverse prove con e senza processore video (ed il mio è "economico") con diverse fonti (xbox360,sky,blu ray) e per me che ci vedo bene e sto a 2 metri da un 55 pollici, le differenze le vedono.

    Meglio così per me
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  11. #7661
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Bisogna anche vedere COME lo applica, è questo che intendevo dire prima: è un po' come dire che se l'elettronica ha un filtro di riduzione del rumore, allora il rumore video viene sempre ridotto con efficacia.
    Purtroppo non è così.
    Oltretutto, ripeto: quello che viene introdotto dal pannello non è influenzato dal processore video, neanche se fosse HAL9000, perché si trova a valle del processo.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #7662
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    perché si trova a valle del processo.
    Può stare dove vuole il processo, quel che conta è che le differenze ci sono.
    Non mi interessa la motivazione tecnica, e non mi interessa come fa.. l'importante è che migliora la visione.
    E io lo vedo
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  13. #7663
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Ma perchè il lettore blu ray fa una conversione di colore da 24bit a 36bit?
    Rilassati, non sono il tipo che attacca le convinzioni maturate da esperienza personale.... anzi il fatto che agendo sul segnale in ingresso si eliminino fenomeni identificati come dfc dovrebbe dire qualcosa

    Se volevi qualche dettaglio riguardo al lettore in oggetto riguadante la conversione da 24 a 36 bit ti posso scrivere per ragione veduta che tale lettore la effettua, e non solo; ha anche un filtro specifico per il de-banding su più livelli (ovviamente agisce esclusivamente a livello del segnale registrato nei supporti che riproduce).
    L' efficacia dei filtri di riduzione del rumore video la ho verificata personalmente con dischi test appositi (HQV) come riportai nel thread riguardante il lettore (non quello ufficiale) che venne chiuso da nordata.

    P.S.
    Giusto per la cronaca possiedo anche un processore esterno.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #7664
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Non mi interessa la motivazione tecnica
    Su un forum tecnico? Tralasciando il resto, mi pare una discreta incongruenza.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #7665
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    108

    Druy non prendertela, sicuramente un processore video migliora la qualità Dell'immagine , ma visto che anche il Sony 790 "qualcosa fa" forse è meglio approfondire le caratteristiche di tale gingillo prima di spendere soldoni per un proc video. A parte che come dice revenge se il problema dipende dal pannello ci si può fare poco.
    Panasonic 50VT50 , Sony S790 , Sony 52hx900.


Pagina 511 di 591 PrimaPrima ... 11411461501507508509510511512513514515521561 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •