Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 419 di 591 PrimaPrima ... 319369409415416417418419420421422423429469519 ... UltimaUltima
Risultati da 6.271 a 6.285 di 8855
  1. #6271
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Se puo' interessare ho chiesto a Mackenzie un suo parere riguardo a questa questione della scomparsa di dfc e doppi contorni con materiale 24p sottoposto a pulldown 2:3 e fatto uscire a 60Hz.
    Riporto il link della risposta

    http://forums.hdtvtest.co.uk/index.p...19876#msg19876

    e la traduzione "brutale" da google. (chiedo venia per non averla smussata )

    "Non è che il 60hz è più favorito, è che il video a 60Hz rappresenta il miglior compromesso tra l'annullamento del flickering e il maggior numero di gradazioni che il pannello è in grado di produrre. In altre parole, il video 60hz può essere riprodotto in modo nativo dal pannello senza sfarfallio. Contenuti 50hz e 24Hz devono essere riprodotti ad una frequenza di refresh piu' alta, il che significa che c'è meno tempo per disegnare i subfields e ricreare gradazioni sfumate."

    "Sì, abbiamo parlato di questo poche volte durante le revisioni. Le recensioni di AVForums in particolare, hanno parlato molto degli effetti con materiale 50hz per questo venne coniato e diffuso il termine "bug 50hz". Non è tanto un bug, ma un problema di progettazione. In sostanza, maggiore è la frequenza di aggiornamento, e minori sono gli step di gradazione che il pannello è in grado di produrre.
    60hz in = 60hz out
    24hz in = 96hz out
    50hz in = 100hz out
    Quindi sostanzialmente maggiore sara' la velocità di scansione ,a luminosità sostenuta (cosa che accade in questi pannelli), maggiore sara' la visibilita' dei contorni in movimento (dfc\false contouring).
    Problemi simili ci sono anche con materiale 24Hz ma sono meno visibili, perché 24 fps non è un frame rate molto alto, quindi i problemi sono meno evidenti.
    Se si uscisse con a 50Hz nativi, l'immagine avrebbe troppo sfarfallio, e con 24Hz sarebbe sostanzialmente inguardabile.
    Quello che non capisco è perché Panasonic non scelga di riprodurre contenuti 24p a 72Hz ..."
    Ultima modifica di ABAP; 23-07-2012 alle 16:17

  2. #6272
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    grazie ma dovevi "smussarla"...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  3. #6273
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Una smussatina sarebbe gradita che già non ci capisco una mazza in italiano e in "googlesco" la mazza germoglia

    Comunque la procedura "DruY" sto ragassuolo se la merita...è dall'anno scorso che ci batte sopra con tutto il processore...almeno un plauso allo sforzo

  4. #6274
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    il "bug" o "problema" dei 50Hz on nei plasma panasonic c'è sempre stato...ora meno evidente con l'ifc più performante
    su alcune carrellate in primo piano (soprattutto su skyHD nei primi piani dei calciatori) anche il mio S20 scontorna e trascina i lineamenti in scie verde-magenta...ma sinceramente rispetto a tutte le altre situazioni in cui non le vedo...mi sembra un problema marginale...c'è...ma non è così drammatico...e se lo dico io che sono un superfissato preciso rompico...oni in tutto...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  5. #6275
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Grazie Abap della risposta...é la cosa piú logica che ho pensato anche io...inutile uscire a 60 per non avere problemi di banding se dopo voglio rientrare a 24... Anzi ho un passaggio in piú e anche fatto male...e in piú vincolerebbe necessariamente un pc per il tv...troppe rogne..

    Come dice Mackenzie forse l'elettronica del tv dovrebbe trattare il 24p a 72hz, 3 volte lo stesso frame, sarà un caso che Pioneer faccia proprio cosí? Scelta azzeccata o no, samsung mi pare porti anche lei a 96hz e non ha il minimo problema di banding col 24p, provato col D8000, quindi il problema é proprio nella progettazione dei TV pana
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #6276
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    Se puo' interessare ho chiesto a Mackenzie un suo parere riguardo a questa questione della scomparsa di dfc e doppi contorni con materiale 24p sottoposto a pulldown 2:3 e fatto uscire a 60Hz.
    Molto interessante... la risposta di Mackenzie chiarisce del tutto, a mio avviso, il problema posterizzazioni di questi tv plasma.
    Pertanto, per i più sensibili, l'unica strada è quella dei 60Hz con interpolazione, credo.

    Tempo fa leggevo una bellissima recensione (quella in croato) sui nuovi plasma Samsung dove si erano accorti (era il primo plasma Samsung che recensivano) che un filtro antirumore non era disattivatile del tutto (problematica già sorta sui modelli precedenti e conseguente polemica)... però avevano notato che l'intervento di tale filtro dava la sua rappresentazione più negativa solamente negli appositi patter o filmati di rilevazione... mentre nella normale visione si traduceva in un qualcosa capace di "limare" le gradazioni tra le sfumature eliminando di fatto il color banding.

    Pertanto penso che quello della posterizzazione sia un problema comune un pò a tutti i plasma, solo che Samsung è riuscita ad introdurre un algoritmo capace di nasconderlo.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #6277
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    @Gix65
    @Spinner

    Avete ragione. L'ho smussata un po'. Adesso dovrebbe "filare" meglio.

    Sembra pero' che il problema si sarebbe potuto risolvere (a detta di Mackenzie) in maniera molto semplice applicando un refresh x 3 del segnale 24p. Cosa, che Pioneer già faceva.
    Quello che mi chiedo pero' è se ci sarebbero stati degli "effetti collaterali" agendo in questo modo su questi pannelli, perchè altrimenti non mi spiego la scelta degli ingenieri Panasonic di uscire a 96Hz e non a 72Hz.
    Inoltre non ho capito quanto centri questo aspetto con il 3d, dato che i problemi sembrerebbero essere iniziati proprio con l'avvento dei pannelli 3d.

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Quoto Kralin nn cercatevi cose che nn ci sono nella normale visione.
    Io nel mio caso ( un plasma samsung ) il difetto lo vedevo pure in ordine di marcia e li si erano dolori,poi mi hanno cambiato pannello e tutto perfetto.
    L'unifotmita' TOTALE in ogni gradiente della scala di grigio in ogni cm del pannello semplicemente NON ESISTE prima lo capirete..........[CUT]
    Quoto sanosuke
    Più che altro le slide servono a smascherare subito eventuali disuniformità eclatanti, quando, in fase di diritto di recesso, non si ha tutto questo tempo a disposizione per capire se nella normale visione sono visibili questi difetti.
    Se già si fa fatica ad scorgerli con queste slide il problema non dovremmo porcelo. Come consigliato in precedenza, un film in bianco e nero o delle foto di montagne innevate per le tinte, e una partita di calcio + qualche documentario con paesaggi e cieli uniformi per eventuali dseb (oltre all'mp4 postato da Emidio nell'apposita sezione) sono più che sufficienti.
    Se si comincia a farsi ipnotizzare dalle slide grigie entrando in amletici dubbi mistici non se ne esce più...
    Ultima modifica di jento; 23-07-2012 alle 15:52

  8. #6278
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio

    Sembra pero' che il problema si sarebbe potuto risolvere (a detta di Macke..........[CUT]
    Secondo voi, un processore video esterno può "moltiplicare" per 3 un segnale a 24p? Uscendo quindi a 1080p/72
    Ultima modifica di Placebox; 23-07-2012 alle 15:17
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  9. #6279
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Citazione Originariamente scritto da Sasamen Visualizza messaggio
    Segnalo che da ieri acetrax mi ha regalato 100 film per 99 giorni finalmente dopo riperute segnalazioni a panasonic. Collegatevi e godetevi i film :-) Approfittato di agosto... furbi.
    Non per cattiveria ma se c'è una lamentela/protesta su un prodotto/servizio è giusto parlarne...come sarebbe altrettanto giusto informare sulle modalità della soluzione visto che,nel caso specifico,sembrerebbe che si siano scomodati addirittura facendo una iscrizione:

    http://www.avmagazine.it/forum/71-di...acetrax-bufala

  10. #6280
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    @Placebox
    No, i processori video possono fare uscire il segnale a 24,25,50 e 60 hz.

    Comunque ora sto tenendo sky a 50hz e non sto notando alcun problema (da 2,3 metri di distanza).
    Ho giocato 2 ore a Skyrim e mi sono quasi emozionato quando è arrivato il tramonto... le sfumature, la pulizia del quadro e i dettagli sono impressionanti... si ha sempre una tridimensionalità da paura e la non presenza di alcun segno di ritenzione mi fa stare ancora più tranquillo.

    Davvero davvero felice di questo 55VT50
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  11. #6281
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    ...Sembra pero' che il problema si sarebbe potuto risolvere (a detta di Mackenzie) in maniera molto semplice applicando un refresh x 3 del segnale 24p. Cosa, che Pioneer già faceva.
    Quello che mi chiedo pero' è se ci sarebbero stati degli "effetti collaterali" agendo in questo modo su questi pannelli, perchè altrimenti non mi spiego la scelta degli ingenieri Panasonic.
    Secondo me sicuramente si, non dimentichiamoci che i Kuro erano pilotati in maniera radicalmente differente e che tutt'ora sui VT50, in alcune condizioni (determinate ad onor del vero da cattivi settaggi, ma tanto per dire che la cosa proprio indifferente non e') c'e' chi il flicker ancora lo nota... ad esempio tu, a Milano

    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    @Placebox
    No, i processori video possono fare uscire il segnale a 24,25,50 e 60 hz.
    Non so nemmeno se i TV lo accetterebbero, un segnale a 72p...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #6282
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Leggendo le specifiche tecniche dei lumagen sembrerebbe che questi diano la possibilità di uscire a 1080p/72
    Ultima modifica di Placebox; 23-07-2012 alle 16:04
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  13. #6283
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    @Placebox

    Ho giocato 2 ore a Skyrim e mi sono quasi emozionato quando è arrivato il tramonto... le sfumature, la pulizia del quadro e i dettagli sono impressionanti... si ha sem..........[CUT]
    argh come ti invidio, io è da dicembre che aspetto di prendere il TV per giocarci....

  14. #6284
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    ragazzi mi è arrivato il 50st50, bellissimo e in perfette condizioni
    ora vorrei attaccare la presa component della scheda video del pc al tv, ma non mi rileva la tv il ccc, sbaglio qualcosa? il segnale dovrebbe essere 1080p a 60hz, tramite component è possibile no? o devo comprare il cavo hdmi?

  15. #6285
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    @jento
    Mi sono permesso di "smussare" la traduzione

    @Placebox
    Bisogna esser sicuri che la TV non lo riporti a 24Hz per poi ri-innalzarlo a 96Hz
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 419 di 591 PrimaPrima ... 319369409415416417418419420421422423429469519 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •