Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 404 di 591 PrimaPrima ... 304354394400401402403404405406407408414454504 ... UltimaUltima
Risultati da 6.046 a 6.060 di 8855
  1. #6046
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    latina
    Messaggi
    64

    ho appena comprato un 50gt50e quindi non è compatibile con i servizi mhp del dtt? non che mi interessi e solo per capire.

  2. #6047
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27
    sopra c'era scritto che per il mercato italiano vanno bene i 50gt50E e i 50vt50T

  3. #6048
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ti sconsiglio vivamente di acquistare il modello GT50B poiche essendo fatto per un altro standard se lo installi qui hai i seguenti problemi:
    1) il dvb-t non riceve i canali trasmessi nella banda VHF e la Rai in molte zone trasmette proprio su questa banda.
    2) l'osd del tv è selezionabile solo sulla lingua inglese
    3) il tv non riconosce l' LCN i..........[CUT]
    Plasm-on ti ringrazio per la risposta veramente esauriente e da esperto, come mi aspettavo di trovare in questo forum fatto veramente di gente appassionata e competente.
    Il mio cruccio sul T2 nasce solo per non dover acquistare in futuro decoder DTT esterni come tuttora sto utilizzando sul 42PA20 (che nervi...) e data la spesa non da poco per la nuova tv mi piacerebbe prenderne una "relativamente" definitiva (non sono uno che cambia tv in pochi anni).
    L'alternativa che avevo considerato (con maggior spesa) era il LED Sony HX 855, ma non mi andava di tradire il plasma (a mio gusto personale migliore come resa video, piu' morbido come visione intendo rispetto alla luminosita' estrema dei LED) e Panasonic con la quale mi sono trovato benissimo.

    Da profano in materia quello che non capisco e' :

    - nelle specifiche "Sintonizzatore TV Sistema di ricezione PAL -B/G/H, -I, -D/K: SECAM -B/G, -D/K, L/L', DVB-T, DVB-T (MPEG4-AVC [H.264]), / DVB-S/S2 (MPEG4-AVC [H.264]), DVB-C (MPEG4-AVC [H.264])" viene ipotizzata o data per certa (DVB-T MPEG4-AVC H.264) la visione di canali in T2 HD? (es. Europa 7)
    - vale proprio la pena di spendere qualcosa in piu' per il VT50 rispetto al GT50?

    grazie ancora

  4. #6049
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    per vedere quello che filmarolo intende potete prendere ad esempio l'inizio del bd "La sposa cadavere" e osservare attentamente il panning sul tetto (prestando molta attenzione alle tegole)
    Ragazzi, la sposa cadavere è girata in stop motion, non si può prendere come riferimento per i microscatti perchè è molto più probabile che sia dovuto alla sorgente. Cmq più tardi lo guardo per provare anche io.
    Cmq come dice filmarolo, con le sorgenti a 24p ci DEVONO essere i microscatti, ovviamente però devono essere uniformomente distribuiti in modo da risultare non fastidiosi.
    Plasma Panasonic 55VT50 + HTPC + Cambridge Soundworks DTT3500

  5. #6050
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    io non parlo di microscatti ma di rosa/verde che si vede (poco ma c'è) durante il panning e che scompare impostando i 60hz sul lettore

  6. #6051
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    a volte si ha come l'impressione che si stia parlando di una tv wc e non di un top di gamma e top assoluto ...ma a parte che bisogna vederli bene per quantificarne e la frequenza e la consistenza di questi artefatti....e quindi e' probabile che ognuno poi scelga strade alternative per limitare e/o assecondare il problema: cmq mandare un blu ray a 60hz E' OGGETTIVAMENTE peggiore e controproducente/piu' grave ....si parla tanto di fedelta' cromatica, immagine cinema like, ecc....e poi si stravolge la cadenza filmica totalmente? qualcuno ha mai provato a guadare un canale sat/web usa ( li e' tutto a 60hz)? ma non c'e' paragone, non siamo abituati, e' tutto un altra scattosita', cioe' INGUARDABILE ( specie lo sport) veramente...i blu ray vanno visti a 24p e certo, nelle panoramiche carrellate ecc SCATTERANNO CMQ, ma almeno lo faranno con una certa "delicatezza" / ritmo non in maniera terrificante! possibile che non ve ne accorgiate ( utilizzatori dei 60hz per i blu ray) ??? e dire che siete "precisi e pignoli" visto che giustamente notate gli artefatti dei 24p: li trovate cosi' invadenti e frequenti? ciao

  7. #6052
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    @biasi,

    E da fermo si nota praticamente zero.
    Non mi ricordo chi aveva sollevato la critica nel chiamare troppe cose dello stesso tipo/gruppo in maniera diversa solarizzazione,posterizzazione ecc.,comunque mi sembrerebbe piuttosto preciso,se si parla di striscioline colorate nei contorni incarnati specialmente,definirlo DFC(dinamic false contourig)...ma quello che alla fine è importante è capirsi.

  8. #6053
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Assolutamente d'accordo con mrwhite10: a 60Hz i BR costringono all'utilizzo del pulldown che provoca una ridistribuzione dei microscatti non uniforme ORRIBILE a vedersi. Piuttosto mi tengo i contorni viola. Ma io non sono sicuro che non dipenda dalla sorgente: più tardi lo provo e vi riferisco.
    biasi hai provato invece ad attivare il 24p smoth film per vedere se spariscono invece di passare a 60Hz ?
    Plasma Panasonic 55VT50 + HTPC + Cambridge Soundworks DTT3500

  9. #6054
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @Spinner giustissimo, DFC non mi veniva il termine

    impostando il IFC su standard o max non si presentano quelle leggerissime striscioline (il 24p smooth film sul vx300 non è presente) e neanche impostando, come detto prima, il lettore a 60hz
    provate a vedere quella scena con ifc su medio,poi con il lettore a 60hz e poi normalmente e osservate se notate delle differenze sui bordi delle tegole
    Ultima modifica di biasi; 18-07-2012 alle 10:47

  10. #6055
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da Kralin Visualizza messaggio
    si ma il VT60 avrà l'infinite black ultra PLUS!
    che abbassa il livello del nero del'1%!! vuoi mettere...

    queste sigle lasciano il tempo che trovano. il filtro che sta sull'S/GT50 va più che bene per qualunque situazione.
    se poi c'è un faro alle tue spalle mentre guardi non c'è filtro che tenga
    sicuramente l'anno prossimo (o fra 2 anni se l'anno prox decidono di non fare uscire modelli) ci saranno molte ottimizzazioni e molte novità sulle nuove serie
    io documentandomi anche sui forum stranieri ho capito che non c'è molta differenza fra i 3 modelli quindi si può scegliere quello che vuole, per lo più si pagano gli accessori e l'estetica nella serie vt, gt e st sarebbero uguali, e la storia dei 2000-2500 fd o delle gradazioni nel grigio pare sia solo un dato "sulla carta" e non reale

  11. #6056
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    a volte si ha come l'impressione che si stia parlando di una tv wc e non di un top di gamma e top assoluto ...ma a parte che bisogna vederli bene per quantificarne e la frequenza e la consistenza di questi artefatti....e quindi e' probabile che ognuno poi scelga strade alternative per limitare e/o assecondare il problema: cmq mandare un blu ray a..........[CUT]
    La serie 50 rende alla grande, guarda con tanto piacere ti ospito da me in zona varese se puoi cosí ti faccio vedere coi tuoi occhi la differenza su come dovrebbe essere gestito correttamente il 24p (ad esempio pioneer) e come lo gestisce panasonic con sdoppiamenti piú accentuati del dovuto e spesso col banding sui visi.
    Poi se ti va possiamo provare anche la differenza dell'uscire a 24 e 60hz...

    Il tutto accompagnato da un amichevole caffé/birretta a tua discrezione...almeno per dissipare dubbi ed avere un confronto

    Se crea di frequente il banding sui visi col 24p.......per me in maniera fastidiosa tale da evitare il 24p (almeno sul panasonic)

    Se non si considera questa sfaccettatura....é sicuramente il tv dell'anno quindi dipende da quanto uno da importanza a queste cose...a me dispiace perché anche se col 60 va bene per me diventa un pó una questione di principio...preferirei il nero di poco piú alto ma il 24p digerito come si deve, ormai panasonic é dalla serie 20 che scivola su questo aspetto (nonostante i miglioramenti si vedono)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #6057
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    ieri sera sono riuscito a guardarmi finalmente I sono leggenda sull'ST50.
    con il True Cinema in stanza scura la scena di will smith che va in giro per il palazzo al buio solo con la sua torcia è fantastica!
    davvero ottima la resa, ipersoddisfatto di questo TV, l'unico problema è che mi vien voglia di comprarlo da 65"
    continuo a guardare tutto a 24p, non riesco a notare difetti che mi facciano perdere di vista il film, quindi per me va bene così...

    ho provato a far delle foto, ma il range dinamico è troppo ampio per la mia reflex... e non parliamo neanche dell'iphone
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  13. #6058
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Ok ho analizzato per bene la sposa cadavere e devo dire che ha ragione filmarolo: sdoppiamenti evidenti e raramente un leggero banding. Allora ho provato a metterlo a 60Hz e la situzione migliorava un poco, ma introducendo ovviamente una scattosità disomogenea che non posso soffrire. Allora ho provato a 24p inserire lo smooth film a medio (minimo ha poco effetto) e gli sdoppiamenti spariscono perfettamente mentre il banding migliora, quest'ultimo richiede massimo per essere praticamente invisibile.
    Cmq ho scoperto che mentre io sono molto sensibile ai microscatti mia moglie lo è di più al banding, quindi sono questioni molto personali.
    Insomma la sposa cadavere va visto con lo smooth film attivo...
    Plasma Panasonic 55VT50 + HTPC + Cambridge Soundworks DTT3500

  14. #6059
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Sul mio tv ho da poco scoperto che premendo il tasto Info ...
    Si che c'è il tasto i (info) ed è molto utile!
    Cmq il vt50 mostra sorgente, risoluzione e frequenza ad ogni cambio per cui sai sempre cosa stai usando.
    Plasma Panasonic 55VT50 + HTPC + Cambridge Soundworks DTT3500

  15. #6060
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da modenet Visualizza messaggio
    e che problema c'è a prenderlo con garanzia europea? a me serve un 50" e non capisco la scelta di pana di fare di aver creato questo salto tra ut e gt

    @Plasm-on Caso a parte la serie VT che deve finire con la lettera T (versione per l'Italia) quello con la E non è compatibile con le funzioni MHP italiane.

    sicuro? questa info è UTILISSIMA..........[CUT]
    Sicurissimo! Per la garanzia non hai invece problemi, Panasonic ha un'unica garanzia per tutta l'Europa, quindi puoi anche comprarlo all'estero tranquillamente.


Pagina 404 di 591 PrimaPrima ... 304354394400401402403404405406407408414454504 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •