Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 400 di 591 PrimaPrima ... 300350390396397398399400401402403404410450500 ... UltimaUltima
Risultati da 5.986 a 6.000 di 8855
  1. #5986
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    io 2.3 m col 55st e va strabenissimo non per dire...

    avevo provato a rimettere il 50vt e mi era sembrato piccino piccino
    ma non ti affatica neanche un pò la vista?

  2. #5987
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    io 2.3 m col 55st e va strabenissimo non per dire...

    avevo provato a rimettere il 50vt e mi era sembrato piccino piccino
    infatti il 55" è la dimensione giusta per un 1080p. sull'720p o sull'SD in 16:9 meglio un 50"
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  3. #5988
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ma x me 1080p o 720p non fa differenza, a volte via sat ci sono 720p che si vedono meglio di 1080i hihi...

    cmq kralin posso chiederti per favore: il tuo 50st50 ha "solamente" il dvbt2 di diverso rispetto ad un st50 italiano?

    no perche' avrei trovato un negozietto tedesco che sostiene e vende l'st50 con triplo tuner ( dvb t, dvb c, dvb s/s2 per il sat ) e non avendo letto ancora sta cosa da nessuna parte, ma memore che in passato con altre tv e' anche successo qualcosa di identico ( vedi samsung c7000 italiano senza sat vs samsung c7700 europeo con sat) volevo sapere se per voi si sbaglia il negozietto ( molto diffiicile!i deutsch sono precisi!) oppure e' proprio cosi', grazie

    EDIT: si si confermo! su panasonic.de l'st50 ha il triplo tuner...
    Ultima modifica di mrwhite10; 15-07-2012 alle 19:42

  4. #5989
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Cari amici forumers,
    ho seguito questa discussione fin dall'inizio e prima ancora quelle sulla serie 30. Anche se questa è (o dovrebbe essere) una discussione tecnica, vorrei apportare il mio contributo da semplice "fruitore" e neo possessore di un 50VT50.
    Dopo 12 anni di onorato servizio decido di sostituire il mio vecchio Sony Trinitron: la prima scelta che mi si presenta è tra LCD e PLASMA; logicamente tutti gli "esperti" dei centri commerciali qui in zona sono a favore degli LCD ed anch'io, in un primo momento, sono colpito dalla saturazione dei colori e dalle immagini razor di questi splendidi televisori ma... c'è sempre qualcosa nelle immagini in movimento che non va! A me che vengo direttamente dal CRT (a parte gli schermi dei PC e di due piccoli televisori da 19 e 22") l'effetto "scia" (panning?) degli schermi LCD, filtri o non filtri, ha sempre disturbato, senza parlare del castrante angolo di visione! Poi mi imbatto su AVM forum e... tutto sui televisori commerciali mi diventa chiaro! Devo dire che la scelta della seria VT è stata un pò d'obbligo a causa del polliciaggio (42" troppo piccolo, 55" troppo grande) ma anche e soprattutto per i preset di fabbrica out-of-the-box, tanto lodati in questo forum!
    Prime impressioni dopo tre giorni di normale visione:
    - esteticamente molto bello (e la base è così sottile che quasi scompare);
    - molto luminoso in tutte le modalità anche con ambiente parzialmente illuminato (acquario dietro le spalle);
    - HD impressionante (magnifiche le barbe dei vichinghi e la pelle nera lucida del drago nel film "Dragon Trainer" su BD;
    - colori magnifici (mi hanno colpito in particolare il verde, il rosso e l'azzurro!);
    - incarnato superbo;
    - con un buon segnale SD sia terrestre che satellitare, la visione è molto buona;
    - le bande nere NON si fondono con la cornice;
    - flickering su zone chiare percepito con la visione periferica;
    - leggero dithering sulle zone chiare su video SD o immagini statiche;
    - visione 3D: dopo 45' io e mio figlio ci siamo dovuto togliere gli occhiali!
    - qualche (mia?) difficoltà di fusione delle immagini in 3D nelle scene scure;
    - la visione in 2D HD è per me incredibilmente più appagante!
    - audio molto presente sui suoni bassi ma non particolarmente preciso sui medi (bisogna tenere il volume particolarmente alto per capire bene i dialoghi);
    - per me il retro del televisore è caldo quanto deve e le ventoline sono completamente silenziose;
    - lettore multimediale interno: un video in formato mkv che ho visto regolarmente, qui si vedeva a scatti.
    Grazie per i consigli che mi avete dato e per il buon acquisto che mi avete fatto fare anche "a scatola chiusa": il televisore, a primo acchito, è superlativo (ed è piaciuto anche a mia moglie!)!
    Roberto
    Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306

  5. #5990
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    108
    ..a proposito di nero.....

    È vero che col tempo il livello del nero migliora? Sentivo in passato che alcuni possessori di vt30 parlavano di livello del nero migliorato dopo diverse ore di utilizzo.

  6. #5991
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da bobpikes Visualizza messaggio
    - visione 3D: dopo 45' io e mio figlio ci siamo dovuto togliere gli occhiali!
    - qualche (mia?) difficoltà di fusione delle immagini in 3D nelle scene scure;
    Per il 3D i problemi dipendono da diversi fattori

    1) gli occhiali attivi sono di suo più impegantivi/affaticanti degli occhiali passivi dei cinema Real-D o tv con 3D passivo (LG)

    2) l'effetto di profondità và regolato in base alla distanza e alla propia sensibilità/tollerabilità, lo si può fare nell'opposito menu della tv, durante la visione di un bluray 3D

    3) idealmente per rendere migliore e soprattutto più nautarale e confortevole la visione 3D è necessario che la vostra testa sia alla stessa altezza o il più vivino possibile del centro della schermo, se la tv è troppo alta, l'effetto 3D si inclina, e voi per vedere il centro dovrete costantemente alzare lo sguardo, invece che gurdare dritto, se questo in 2D non un grosso aggravio, in visione 3D attiva alzare anche di poco gli occhi verso il centro dello schermo, in maniera costante stanca ulteriormente, rendendo meno naturale ed affaticante la visione.


    Se appendete la tv al muro, mettetela il più basso possibile, l'ideale sarebbe (altamente raccomandato per visione 3D, ma anche in 2D) aver il vostro sgurdo da seduti, perfettamente il linea col centro dello schermo (centro/verticale), o il più vicino possbile, in modo da non dover alzare o abbasare lo sgurdo per osservare il centro dello schermo.

    per quanto rigurda la luminosità nelle scene scure, sopratutto nei film in 2.35:1 li cè poco da fare, per chi ha un ST50 grazie all'assenza del blocco, ci se lo può far tarare ad hoc da un tecnico ISF, aumentando considerevolamente al luminosità, l'unico incoveniente è che per una visione 2D al buoi, rischia di essere eccessiva creando affaticamento in visioni prolungate in ambiente oscurato.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #5992
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    ieri ho visto un film in 3D, di nuovo senza alcun affaticamento. ne mio ne di mia moglie, di solito restia ad usarlo. visione al buio e tutto davvero ottimo e non stancante per gli occhi.
    sull'ST va usato il modo normale (il più luminoso) in stanza scura, e possibilmente va impostato IFC su mid. è importante per il 3D non avere un framerate troppo basso.
    sul VT50 la THX 3D non dovrebbe essere così male...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  8. #5993
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    mi chiedevo, da 2.20 metri e solo per materiale HD (brd e console, non ho sky e non collego manco l'antenna del digitale terrestre) è pazzia prendere il 55VT50?
    .....

  9. #5994
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27
    da quasi profano: sono indeciso tra un 50gt50 e un 50vt50, ma ci sono 400€ di differenza...
    quali sono le differenze più significative tra i due che potrebbero giustificare la differenza?
    funzioni aggiuntive sul vt50 (ad es il pip, i 2 occhialini 3d inclusi)?

  10. #5995
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    a parte gli occhiali e il design, sul VT c'è un filtro frontale teoricamente più efficiente nel ridurre l'impatto della luce sulle immagini in ambienti molto illuminati. Inoltre, un'accuratezza lievemente migliore delle modalità THX preimpostate, che nel caso del VT secondo alcune review pubblicate online arrivano a sfiorare il riferimento già di fabbrica. Comunque si parla di sfumature, già con il GT non è che ci sia da lamentarsi, eh

  11. #5996
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da FabPell Visualizza messaggio
    mi chiedevo, da 2.20 metri e solo per materiale HD (brd e console, non ho sky e non collego manco l'antenna del digitale terrestre) è pazzia prendere il 55VT50?
    no non è pazzia
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  12. #5997
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    la pazzia non sta tanto nei 2.2 m ma piuttosto nei 600 euro in piu' per i 5' in piu' uffi: possibile che solo i compratori del 55 debbano tirare su le sorti di panasonic? chissa' se almeno e' confermato, almeno statistica alla mano, che il formato da 55 e' quello che soffre meno di certi difetti? se si guarda al sondaggio qui sul forum....beh sono una parte numerosa qui dentro quelli che hanno optato per tale diagonale: speriamo!

  13. #5998
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10 Visualizza messaggio
    ma piuttosto nei 600 euro in piu' per i 5' in piu' uffi
    straquoto, io avrei pagato il 55" il doppio del 50". sinceramente non ne vedo il senso...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  14. #5999
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    11
    ciao a tutti,


    sono un vecchio possessore di Panasonic TH-42PA20 del 2004, plasma anzianotto (ma tuttora perfettamente funzionante) che vorrei sostituire con un nuovo modello Full HD 3D Active. Mi sarei orientato sulla nuova linea 2012 e precisamente il modello TX-P50GT50, ma avendo letto della prossima immissione del nuovo standard DVB-T2 lo vorrei con questo nuovo decoder gia' integrato.
    Mi potete dare conferma che solo il modello inglese ne e' provvisto, ovvero il GT50B? E' uguale per il resto al modello venduto in Italia? Dove potrei acquistarlo? Grazie e scusate le tante domande.

  15. #6000
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da FabPell Visualizza messaggio
    mi chiedevo, da 2.20 metri ... è pazzia prendere il 55VT50?
    Assolutamente no!
    Io ho un 55" VT30 e per me, sopratutto per giocare, è la distanza ideale!
    Ciao.

    Lupin 360


Pagina 400 di 591 PrimaPrima ... 300350390396397398399400401402403404410450500 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •