Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 480 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 7194
  1. #2941
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    A parte i 4 giorni... Ma hanno detto che lo sistemano a loro spese, no?

  2. #2942
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Tra un po ritorno a chiedere consigli sull ampli mi sa
    Ultima modifica di Magnottone; 01-06-2012 alle 09:33
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  3. #2943
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ma hai parlato con Tecnofuturo o con il venditore?

  4. #2944
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Sto portando tutti OT.
    faccio un intervento finale cosi i moderatori non se la prendono con nessuno (spero).

    Sto parlando un po con tutti, sono tutte persone disponibili... a parte l 'insicurezza che mi ha dato la signorina.
    Diciamo che a voi amici del forum (nenny,neo,invan,dora ecc) ce la chiacchieramo per pm anche perchè non mi sembra giusto nei confronti del venditore\revisore parlare pubblicamente... poi resta scritto non è bello, che sia nel bene o nel male.
    Casomai vi tengo aggiornati su come si procede IN GENERALE e quello che sta succedendo all' onkyo, anche perchè è bene saperlo a chi puo aver problemi simili.

    Ci sentiamo per pm noi ragazzi...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  5. #2945
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    il 673 ancora non si conosce il 616 (erede del 609) suppongo che non sarà da meno. [CUT]
    Grazie per le indicazioni. Sono andato a vedere il 616 e pare veramente notevole... Ho avuto per qualche mese il 608 poi venduto perchè nella nuova casa inizialmente pensavo di non poter fare un impianto con casse posteriori e di dovermi affidare ad una soundbar.... purtroppo si è rivelata una scelta affrettata perchè ora, finiti i lavori, vedo che c'è spazio per rivedere il discorso home cinema almeno ad un livello decente Una cosa che non mi faceva impazzire del 608 era l'impossibilità di configurare l'elaborazione video in maniera indipendente tra le varie uscite; preferirei evitare di far elaborare immagini già a 1080p all'ampli. Devo salire di fascia o vi risulta che il 673 della Yamaha o il 609/616 della Onkyo abbiano questa possibilità?

  6. #2946
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se guardi questo schema relativo alla gestione video Yamaha, vedrai che lasciando in funzione il processore video, per le sorgenti in alta definizione che vengono viste in ingresso a 1080p, se l'uscita è alla stessa risoluzione, la gestione del segnale è in pass-through.



    Quindi non serve la configurazione indipendente perché ci pensa già il processore a non fare nulla, se nulla serve che vanga fatto.
    Non credo che per Onkyo sia differente...

  7. #2947
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Se guardi questo schema relativo alla gestione video Yamaha, vedrai che lasciando in funzione il processore video, per le sorgenti in alta definizione che vengono viste in ingresso a 1080p, se l'uscita è alla stessa risoluzione, la gestione del segnale è in pass-through.
    Mah!? Vedendo il grafico sembra che 1080p lo metta come pt o 4k... Il 608 se ricordo bene, o lo lasciavi in pt su tutto o lui ti elaborava tutto alla definizione impostata (o auto a seconda del video - quindi in caso di TV full HD auto equivale a elaborare tutto a 1080p). In ogni caso mi pare di capire che non sia possibile impostare la risoluzione in modo indipendente su ogni ingresso (per carità, è una finezza, nulla di clamoroso...).
    Al momento, giusto ad istinto, mi ispira di più lo Yamaha...forse perchè avendo avuto il 608 mi sembra quasi di ricomprare lo stesso ampli...

  8. #2948
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se il grafico lo guardi bene, vedi che in orizzontale ci sono le linee grigie. Quelle indicano il pass-through (anche 4k-4k). Quindi se una sorgente entra in 1080p, e l'uscita è alla stessa risoluzione (il 4K ovviamente non lo puoi usare a meno che tu non abbia le 7000 euro per poterti comprare uno ZL2 o un LG da 84" ), avviene tutto senza modifiche al segnale. Ne grafico infatti è illustrato...
    Se poi in realtà il segnale peggiora lo stesso non saprei dirtelo, visto che bisognerebbe aspettare che qualcuno lo provi, ma dal grafico è questo che si evince.
    Ad esempio il 616 non ha il pass-through del segnale 4k (non gestisce in ingresso i segnali di quel tipo), ma per le risoluzioni inferiori potrebbe funzionare alla stessa maniera.

  9. #2949
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    100celle (Roma)
    Messaggi
    180
    Salve a tutti,
    io ho venduto il mio sinto onkyo 605 e per il nuovo sono indeciso tra Denon 1913 e Yamaha v673.
    Dovrà pilotare le m1 della B&W e l'utilizzo sarà PS3/sky/BD e musica tramite airplay e lettore CD.
    Pur essendo macchine nuove accetto consigli..

    Grazie
    LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii

  10. #2950
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me entrambi saranno validi, ma ovviamente è tutto da confermare. Con B&W sia Denon che Yamaha dovrebbero andare bene, ma suppongo che possano essere abbastanza diversi come timbrica, quindi un ascolto sarebbe il modo giusto di scegliere.
    Spesso la serie 19xx è quell che sviluppa più potenza nella sua categoria, e questa è una qualità che si fa apprezzare di più con la musica. In generale Yamaha invece cura di più la sezione Pre, assicurando un buon guadagno sul segnale. Entrambe questa cose puoi anche non considerarle perché sono giusto indicazioni che non sono riferite a questi modelli in particolare, di cui non si sa nulla di concreto, specifiche a parte.

  11. #2951
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Quindi se una sorgente entra in 1080p, e l'uscita è alla stessa risoluzione ..........[CUT]
    Sei stato chiarissimo, grazie! Alla peggio uno imposta in automatico e se nota delle distorsioni mette in pt...
    Comunque ormai ho praticamente deciso per lo Yamaha.
    Avendo già provato Onkyo (con il 608 e ancora prima con il 505), volevo provare anche Yamaha... spero di non rimanere fregato
    La qualità mi pare simile (a parte la certificazione THX);anche se non è una cosa fondamentale, spero di trovare un po' più curata la parte relativa alle impostazioni e ai menu (Onkyo da questo lato mi aveva un po' deluso).
    Ora devo solo capire dove ordinarlo per andarlo a prendere di persona (purtoppo in questo periodo la spedizione a casa mi creerebbe più casini che altro).
    Grazie delle info!!

  12. #2952
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    A proposito del menu se non sbaglio Yamaha ce l'ha in inglese, quindi se per te è fondamentale meglio che ti informi al riguardo

  13. #2953
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Alla fine però è un inglese veramente spicciolo... speaker, hdmi, input, ci sono termini simili...una volta impostati non cambiano piu... diciamo che dovrebbe essere un parametro tra i meno importanti.
    non preoccuparti della lingua fidati
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  14. #2954
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    A proposito del menu se non sbaglio Yamaha ce l'ha in inglese, quindi se per te è fondamentale meglio che ti informi al riguardo
    Il menu in inglese va benissimo, piuttosto che un italiano tradotto a c....

  15. #2955
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Ah sicuramente! Concordo con entrambi, ed è così anche per me. Solo che alcuni si aspettano di trovarlo in italiano e poi rimangono spiazzati. È già successo...


Pagina 197 di 480 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •