|
|
Risultati da 3.496 a 3.510 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
23-05-2012, 09:56 #3496
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
23-05-2012, 10:05 #3497
La seconda parte della rece di Onsla
http://altadefinizione.hdblog.it/201...e-prestazioni/Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
23-05-2012, 10:14 #3498
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Però scusa se te lo dico Onsla ma centellinare così le pagine in modo che ci siano decine di utenti a fare F5 in continuazione e caricare i banner, mi sembra una trovata un pochino antipatica, visto che è già bella pronta e alcuni hanno avuto la fortuna di leggerla tutta. A me manca solo la pagina delle conclusioni e con questo ritmo mi sa che le vedrò domani.
Almeno potevate cominciare a mettere su ogni parte man mano che venivano pronte, cioè una settimana fa.
Questa è solo la mia opinione. La recensione in se mi sembra ottima.
-
23-05-2012, 10:14 #3499
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 366
Hype e visite è la risposta
-
23-05-2012, 10:31 #3500
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
-
23-05-2012, 10:37 #3501
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 81
-
23-05-2012, 10:41 #3502
Mi dispiace di averti confuso...ti avevo risposto per brevità sottintendo il fatto che il gamma è sì l'esponente della della luminanza nelle risposte dei vecchi CRT (come giustamente dici e come chiaramente descritto da kiki76 qui (compreso il suo passaggio al dominio digitale)), tuttavia poi per assonanza di concetto si è finito per riferirsi ad esso come, a seconda dei contesti, alla "trasformazione gamma" o "risposta (in) gamma" o "correzione gamma"...
quanto al fatto del riferimento a 2,22 e della necessaria sua linearità (non ho mai auspicato un gamma a ad "S" ma mi domandavo se, in un caso non ulteriormente linearizzabile con leggero andamento ad S fosse "meno peggiore" l'andamento in un senso o nell'altro...) quoto Revenge quando osserva la necessità matematica del reciproco trattandosi di un andamento potenza e non esponenziale...
Preciso questo in quanto la risposta dell'occhio umano NON è una risposta di tipo potenza con esponente <1 (0,45 come affermerebbe kiki perché somigli all'inverso della curva del gamma con esponente 2,2) bensì una risposta multi-logaritmica in modo da permetterci di discriminare oggetti a diversi ordini di grandezza di luminosità comprimendo via via le alte luci per evitare l'abbagliamento... la sua inversa sarebbe una multi-esponenziale e benché queste curve di risposta abbiano rispettivamente andamento "pancia giù" e "pancia su" non hanno a che vedere con le trasformazioni (di linearizzazione) della luminanza nonostante questo spieghi, incidentalmente, la necessità di gamma leggermente diversi (ma lineari) a seconda delle condizioni ambientali nelle quali il nostro sistema visivo risponde diversamente (ovvero, come detto, con curve logaritmiche differenti a seconda dell' "ordine di grandezza" della luminosità di fondo)...Ultima modifica di pisacao; 23-05-2012 alle 10:45
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
23-05-2012, 11:05 #3503
non ho intenzione di acquistare il VT50 a prezzo listino
aspetto la disponibilità negli shop -on line con sconto di 200-300 euro
secondo me la poca disponibilità purtroppo e causata dal terremoto Giappone e ignoranza delle personeil plasma è di nicchia, Panasonic con la nuova linea a cercato di spingere + dell'anno scorso, design sottile smart tv 2500hz ecc... si stà giocando l'ultima carta!
SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P
-
23-05-2012, 11:25 #3504
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 213
..E spero se la giochi bene..Il VT50 sarebbe la mia prima scelta, spero che queste tv non abbiano grossi difetti. La tv perfetta non esiste, ma i 2599euro vanno giustificati..
-
23-05-2012, 11:30 #3505
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 86
Ciao Onsla, complimenti per la recensione,
da quello che hai scritto mi sembra di capire che sia meglio utilizzare la professional 1 per poter avere più possibilità di calibtazione, volevo chiederti se nella terza parte della tua recensione inserirai come impostare appunto la professional 1 per sfruttarla a dovere...
-
23-05-2012, 11:30 #3506
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 34
-
23-05-2012, 11:34 #3507
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 110
@matrix_*76*
Su freeshop.it è disponibile il Tx-p42gt50e, mi han detto che ne hanno solo 3.
Io aspetto il negozio vicino a casa sperando che abbia lo stesso ottimo prezzo!Ultima modifica di dax; 23-05-2012 alle 11:45
TV: 40HX855; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR705 (S); Player: SONY BDP-S790
Diffusori: Wharfedale - Front: DIAMOND 8.4 - Centrale: DIAMOND 8 Centre - Surrround: DIAMOND 8.2 - Sub: PC DX 10+
Portatile: Dell Xps 15 L502
-
23-05-2012, 11:35 #3508
@pisacao
In questo caso non entra nel conto la percezione dell' occhio ma si tratta come scriveva kiki76 di un residuo dell' epoca CRT.
I vecchi televisori non avevano infatti una risposta lineare in funzione del livello segnale (analogico) che ricevevano.
Per ovviare a questo problema (che è concettualmente simile a quello che succede con la curva RIAA nei giradischi) i segnali televisivi vennero (e in realtà vengono ancora) sottoposti ad una compressione (gamma in codifica o encoding).
I pannelli digitali non avrebbero questo tipo di problema ma per ragioni di retro compatibilità, gli standard di trasmissione continuano a prevedere il gamma di encoding (con il REC709 è appunto di 0,45) rendendo necessaria ai dispositivi finali una decompressione del segnale (gamma in decoding appunto 2,22).
Il discorso percettivo non entra in gioco perché encoding e decoding sono solo mezzi per linearizzare un impulso elettrico.
I registi, i direttori della fotografia chi si occupa di trasferimenti digitali.... hanno una catena calibrata secondo lo standard che quindi è trasparente.
Se il regista in post produzione visualizzando vede che le immagini originali sono un filo sottoesposte può in piena autonomia decidere di modificare la curva della luminanza fino ad ottenere soddisfazione... per verificare come e quanto agire lo farà su un monitor calibrato.
Tanto più il display/VPR finale saranno aderenti allo standard tanto più si avvicineranno a quello che ha visto il regista/direttore della fotografia.... nei monitor.
Queste considerazioni vanno comunque interpretate senza massimalismi.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
23-05-2012, 11:53 #3509Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
23-05-2012, 11:59 #3510
Per me il 3D è una delusione!! Non tanto per la qualità della tridimensionalità o la qualità dell'immagine ma per la scarsissima luminoità. Non riesco a trovare un settaggio soddisfacente!!!!! Spero che qualcuno eperto in materia riesca a darmi indicazioni utili circa le regolazioni da fare.
La luminosità adeguata la si potrebbe avere con il setting dinamico ma a scapito della qualità complessiva dell'imagine in termine di colori e poi con il contrasto al massimo si mette a rischio il pannello!!
Aiuto..Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto