Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 203 di 591 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253303 ... UltimaUltima
Risultati da 3.031 a 3.045 di 8855
  1. #3031
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    ma 50 ms non sono tanti??

  2. #3032
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    ma 50 ms non sono tanti??
    Di certo non sono pochi..

    se pensi che il VT50 da 55" in modalità Professionale ne fà pure il doppio:


    Pansonic VT50 55" in modalità Professionale input-lag 100ms (monitor CRT lag-free)





    Per giocare la serie ST50 è migliore, ha un input-lag un pò più basso della VT50, le serie GT/VT50 hanno un elettronica più invasiva che enfattizza ancor di più la nitidezza (emulo lcd razor), di quanto non faccia già la serie ST50,

    infatti nelle recensione di HDTV Test, nel test Luma Zone il VT50 è andato peggio del ST50, perchè il VT ha una elettronica più invasiva, e la funzione Pure Direct, non elimina questa elaborazione più pesante su i segnali in ingresso, l'attivazione delle Pure Direct del VT50 sembra essere in influente sul test Luma Zone eseguito da HDTV test.



    Questa nell'immagine in basso, è una delle elaborazioni elettroniche non disattivabili presenti sulla serie VT50, è tra le responsabili dell'iput-lag più elevato

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-05-2012 alle 11:58
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3033
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Signori, mi rendo conto di essere OT.
    Devo acquistare un 65VT50 (quando disponibili) e sono di Torino.
    Tecnicamente sono in grado di comprendere (sono un ing nemmeno troppo cretino), ma poiche' scarso in termini di esperienza visiva ho difficolta' a ritrovare sul video quanto viene descritto a parole.
    Pf rispondetemi in privato.
    C'e' qualcuno di voi guru in zona a Torino che mi farebbe da cicerone spiegandomi attraverso esperienza diretta tutte le issue e le caratteristiche positive di un tv di cui discutete in modo tale che possa apprezzare?
    Mi rendo conto che la richiesta e' un po' strana.
    Ringrazio per chi mi scrivera' in pvt.
    grazie michele

  4. #3034
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    ma 50 ms non sono tanti??
    Cerco di spiegarlo a tutti.

    Fino a qualche mese per misurare l'input lag si utilizzava un portatile e si confrontavano i valori col tv in esame.
    Recentemente però, facendo i test con un tv CRT (input lag 0 ms) si è visto che i valori misurati col portatile erano circa 10-20 ms più alti.

    Quindi si è creata una grossa confusione in quanto è diventato più difficoltoso confrontare l'input lag dei nuovi tv (che ormai viene calcolato da alcuni recensori usando il nuovo metodo del CRT) con i valori che lo scorso anno sono stati misurati.


    Il VT30 ad esempio ha un input lag misurato col vecchio metodo di circa 22-30 ms..
    Il VT50 invece ha un input lag misurato col nuovo metodo di circa 50 ms (in tutte le modalità tranne nella professionale)

    PS.
    Mi sembra di aver letto in qualche recensione che l'input lag (misurato col vecchio metodo) del VT50 si aggiri intorno ai 30 ms.Se trovo la recensione la posto.
    Ultima modifica di DRuY; 19-05-2012 alle 12:18
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  5. #3035
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    si avevo letto, ma quindi si vedranno le scie nei videogames con un gt50?
    in pratica uno dovrebbe prendere un st per avere meno scie ma anche meno qualità visiva e sui neri? O_O

  6. #3036
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Sapreste dirmi quanto misura in lunghezza la base piedistallo del VT50?
    Inoltre, per vedere Blu-ray e Blu-Ray 3D, mi consigliereste un cavo HDMI high-speed o normale?
    Ringrazio

  7. #3037
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    L'effetto scia non c'entra niente con l'input lag dei videogiochi.

    L'effetto scia è una caratteristica degli LCD/LED causata sia della poca reattività del pannello LCD, sia della persistenza luminosa sulla retina della stessa retroilluminazione del tv.

    L'input lag invece è il tempo che passa dal momento in cui dai un comando al videogioco (sparare) all'istante in cui vedi che il comando viene eseguito sullo schermo (colpo che parte dal fucile).
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  8. #3038
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Cerco di spiegarlo a tutti.

    Fino a qualche mese per misurare l'input lag si utilizzava un portatile e si confrontavano i valori col tv in esame.
    Recentemente però, facendo i test con un tv CRT (input lag 0 ms) si è visto che i valori misurati col portatile erano circa 10-20 ms più alti.

    Quindi si è creata una grossa confusione in quanto è diventa..........[CUT]
    Grazie per la spiegazione, questa mi è nuova... Infatti mi pareva strano che certe recensioni rilevavano 27ms metre altre 50.

  9. #3039
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Possiamo ragionevolmente dire che fare 50 ms con il nuovo metodo non è un valore molto alto, e dovremmo aspettare cosa risulta dalle prossime recensioni per vedere in tal senso come si posiziona un VT50 rispetto agli altri TV in commercio.
    Riguardo all'ST50, il metodo di misurazione usato era quello vecchio? In realtà non mi sembra che quelli di FlatpanelsHD abbiano ancora fatto il test su di un ST50, o la mia pessima memoria mi inganna (lagga parecchio )?

  10. #3040
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Vailfox Visualizza messaggio
    Ma su AVF non avevano cambiato il modo in cui misuravano l'input lag? ottenendo misurazioni più alte a parità di valore rispetto ai modelli dell'anno scorso?
    esatto, se n'è discusso una decina di giorni addietro qui.

    Esempio (VT50)
    HdtvTest (vecchio metodo): 24ms
    AvF (nuovo metodo): circa 50 ms

    In ogni caso, se i pana sono storicamente i plasma con la migliore velocità di risposta, lo resteranno anche con il nuovo metodo. A breve, con l'uscita di test di altri modelli/marche su AvF, ne avremo l'eventuale controprova.

    Altro punto: la differenza di input lag tra ST (chip single core) e GT/VT (chip dual core) imho dovrebbe essere minima. Basta fare lo stesso raffronto tra nuovo e vecchio metodo.

    ST50
    HdtvTest (vecchio metodo): 16ms
    AvF (nuovo metodo): circa 47 ms

    L'eventuale differenza, raffrontando i valori di ST e VT con nuovo (47-50 ms) e vecchio metodo (16-24 ms), è minima.

  11. #3041
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Dunque, possiamo affermare che l'input lag della serie a VT30 rispetto alla VT50 è pressoché identico!!
    In oltre, che differenza di input lag si ha tra il 50VT50 e il 55VT50??

    Nella recensione di Onsla vedremo anche dei test sull'input lag?

  12. #3042
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Possiamo ragionevolmente dire che fare 50 ms con il nuovo metodo non è un valore molto alto
    No infatti.. è un valore ottimo, perchè corrisponderebbe ad un input lag di 30-35 ms misurati col vecchio metodo, e nessun LCD/led riesce ad avere un input lag così basso senza il fastidioso effetto scia (cioè senza disattivare tutta l'elettronica)

    @Vailfox

    Generalmente più è grande il tv più aumenta l'input lag, MA la differenza è davvero irrilevante (circa 5ms).
    E si, Onsla ha fatto i suoi test per misurare l'input lag e probabilmente ha usato il nuovo metodo (col CRT)
    Ultima modifica di DRuY; 19-05-2012 alle 12:30
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  13. #3043
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quindi la differenza reale tra ST50 e VT50 è molto ridotta e il dual core a qualcosa serve

  14. #3044
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Bhè... nella potenza di calcolo "bruta" più che i core contano le frequenze.... a meno che gli algoritmi siano specifici per ottimizzare l'image processing in parallelo....

    Penso il dual core faccia la differenza sulle applicazioni smart viera....

  15. #3045
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    ma la recensione di : onsla ?????
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI


Pagina 203 di 591 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253303 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •