|
|
Risultati da 346 a 360 di 409
Discussione: [Sony serie HX820 - HX825]
-
16-02-2012, 08:55 #346
@calo81
Se interessa, a questo link c'e' il regolamento, dove (punto 2.q) e' spiegato bene che e' vietato utilizzare i thread generici per mettere annunci di vendita.
La ragione e' semplice: dato che c'e' una sezione apposita, mettendo gli annunci nelle discussioni non appartenenti all'area dedicata (tra l'altro questa e' anche una discussione ufficiale) ci si potrebbe avvantaggiare rispetto a chi utilizza il solo mercatino.
3 giorni di ban.Ultima modifica di ABAP; 16-02-2012 alle 09:57
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
19-02-2012, 17:31 #347
domandina veloce.
Come faccio a fare in modo che questo tv quando lo accendo si imposti automaticamente sull'uscita hdmi dove io ho collegato il mio decoder sky hd? c'è un modo che voi sappiate?
Mio padre come avevo accennato in qualche post fa, ha acquistato appunto questo tv.Ora io che seguo il vostro forum mi sono reso disponibile a fare una sorta di "controllo qualità", per vedere se ha difetti oppure no. Qualcuno sa cosa dovrei controllare?
Ho notato subito una cosa: parte sinistra del display su fondo grigio è più illuminata della parte destra...è preoccupante...?Ultima modifica di Pasqualino; 20-02-2012 alle 01:12
-
23-02-2012, 13:15 #348
mi confermate che con l'hx820 non è possibile fare in modo di commutare direttamente all'accensione del decoder sky hd oppure mysky hd sulla porta hdmi a cui questo è collegato?
E inoltre, ogni volta che spengo il tv e sono sull'uscita hdmi, alla riaccensione non mi riporta li, ma si piaza automaticamente sull'uscita del dtt...c'è un modo per forzare e far rimanere il tv sempre su hdmi?
-
24-02-2012, 14:22 #349
posso fare quello che chiedo oppure è solo fantascienza?
-
25-02-2012, 16:10 #350
Mi rispondo da solo ripetendo quello che ho scritto nel thread ufficiale del formato hx920 perchè sono sicuro che vale anche per la serie hx820. Provato da me.
Televisore in standby.
" dipende da come lo accendi: se premi un canale o lo scorrimento canali (+/-) va automaticamente sul tuner interno, se invece premi il tasto verde di power-on/off si riaccende sull'input precedente (in questo caso su HDMI)"
Del resto, il decoder sky hd di mio possesso cioè la versione Pace DS831NS non credo possieda la codidetta CEC, cioè quel protocollo secondo il quale si può attivare il controllo hdmi dal tv al suddetto decoder. Il tutto per permettere la simultanea accensione degli apparecchi all'accensione di uno o dell'altro. Infatti quando faccio il controllo hdmi per associarlo al mio tv, il decoder sky hd in questione non mi viene riconosciuto, e non è possibile abilitarlo.
E da quello che so questo non è nemmeno possibile sui decoder mysky hd.
Ora, risolta questa problematica mi concentro sull'analisi degli eventuali difetti da cui potrebbe essere afflitto il mio pannello. A presto.Ultima modifica di Pasqualino; 25-02-2012 alle 16:23
-
06-03-2012, 08:43 #351
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 1
Qualcuno di voi sa se è possible attivare il timeshift su disco esterno? Se si, come si fa?
Grazie.
-
18-03-2012, 12:31 #352
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 47
Ragazzi una domanda semplice ma importante, non si riesce a capire se la serie hx820 abbia in dotazione la barra monolithic design o se vada acquistata separatamente.
Chi ne è in possesso come ritiene questo accessorio?
-
18-03-2012, 14:37 #353
Si acquista separatamente su tutti i modelli con monolitich design
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
20-03-2012, 13:44 #354
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
scusate
qualcuno utilizza il tv in wi fi con un pc sony vaio? mi consigliate il supporto monolithic con le casse?
-
21-03-2012, 14:07 #355
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
-
21-03-2012, 14:17 #356
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
ciao ragazzi
qualcuno usa la soundbar monolithic. datemi un parere e se è facile installarla
-
23-03-2012, 15:43 #357
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Io ce l'ho nel 46".
L'installazione è facilissima, richiede alcuni minuti.
Per quanto riguarda il parere, in estrema sintesi:
1) esteticamente l'effetto complessivo (barra + tv) è molto gradevole (parere personale);
2) tieni conto del fatto che il tv risulta leggermente inclinato all'indietro (credo di 8 gradi); a me non da alcun fastidio, anzi, ma dipende dall'altezza da terra cui è posizionato il tv; se il tv è posizionato basso, l'inclinazione risulta non sono non fastidiosa, ma addirittura auspicabile; se viceversa è posizionato piuttosto alto (in relazione al punto di visione, cioè ai propri occhi), allora potrebbe essere sconsigliabile;
3) effetto sonoro: dipende da quello che ci si aspetta; ben lungi dall'essere un efficiente sistema ht, ma decisamente migliore rispetto all'audio fornito di default dal tv.
-
23-03-2012, 18:34 #358
vorrei sapere gentilmente se qualcuno di voi soffre dell'effetto CREASE su questa serie...io ho il 46 hx820 e ce l'ho, sia sul lato destro che sinistro (qui in maniera minore)...
-
04-04-2012, 15:01 #359
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 14
Ciao, scusa, ho anche io da 3 giorni acquistato questo TV con barra, e pure io mi sono chiesto circa l'inclinazione. Ieri ho inviato un messaggio alla Sony, la quale secondo me non ha nemmeno capito molto bene il significato della mia richiesta, e mi ha risposto che è da tenere a 6° perchè solo così è sicuro (quindi ne fanno una questione di stabilità). Mentre io avevo chiesto se l'inclinazione a 6°, considerato che come dici tu, anche io ho il TV + o - alla stessa altezza del divano, potesse incidere negativamente sulla visione. Direi che comunque, dopo alcune prove, tenendolo così, oltre che avere un effetto estetico molto gradevole, si vede comunque molto bene. Tu hai avuto una impressione diversa?
Ciao
-
05-04-2012, 20:50 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 114