Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 28 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 409
  1. #196
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo

    per il motion flow, cosa cambia tra standard,nitido e più nitido? nessuna aggiunge l'effetto telenovela ?
    Nitido e più nitido non aggiungono frame ma spengono e riaccendono la retroilluminazione.. Con più nitido si hanno 1080 linee in movimento ed il dettaglio è assoluto.. Standard interpola qualche frame ma l'effetto telenovela è quasi assente..

    Io sto usando più nitido e la visione è egregia.. Bisogna solo fare attenzione a non affogare troppo i dettagli perchè il quadro è molto scuro, ma con le giuste impostazioni è la scelta migliore soluzione

    Ps. L'edge funziona anche col 3D
    Ultima modifica di DRuY; 26-12-2011 alle 17:01
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    L'820 ha il dtt hd...l'ho provato al darty
    vai tranquillo
    Ah, perfetto ... avevo capito male io !

    Ho invece due domande per "satellitari". Qualcuno sa dirmi se:

    1) HX825 comanda ha anche il controllo per motore DiseqC, cioe' e' in grado direttamente di controllare il motore.

    2) HX825 decodifica correttamente i segnali BBC HD che arrivano dal satellite a 28 Est

    Grazie. Un cordiale saluto, Massimiliano.

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Finalmente oggi sono riuscito ad attenere FORSE il setting definitivo per questo EGREGIO tv.
    Druy hai impostato l'immagine separatamente per i diversi tipi di ingresso (dvbt, BD...)?
    Puoi postare le diverse impostazioni quando hai finito le prove?
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Puoi postare le diverse impostazioni quando hai finito le prove?
    Ecco il mio setting:

    Modalità: cinema 1
    Retroilluminazione: MAX
    Contrasto: 55
    Luminosità: 28
    Colore: 50
    Tinta: 0
    Temp.colore: caldo 1
    Nitidezza: 10
    Vari filtri: Off
    Reality Creation: risoluzione 80 / filtro rumore MAX
    Gradazione uniforme: alto
    Motionflow: Più nitido
    Modalità film: auto 1

    Correzione nero: no
    Ottimizzazione contrasto: no
    Gamma:+2
    Controllo din. led: standard
    Auto limitl luminos: no
    Bianco brill: no

    Bilanciamento bianco:
    Red Gain: 0
    GAIN Verde: -8
    Blu GAIN: -5
    Polarizzazione Rosso: 0
    Verde bias: 0
    Blu bias: -1

    Ottimizzazione dettaglio: alto
    Ottimizzazione contorni: alto

    ATTENZIONE: questi setting li utilizzo insieme ad altre importanti modifiche sul mio processore video.
    Quindi vi consiglio di partire da queste impostazioni e poi modificarle fino ad ottenere il risultato migliore.
    Consiglio soprattutto di alzare la luminosità, il contrasto(massimo di 10 punti) e di abbassare la "risoluzione" dell'opzione reality creation, altrimenti l'immagine risulta troppo cupa e rumorosa.
    Infatti mi sono accorto che più è alto il contrasto più aumenta il nero (ovviamente la retroilluminazione si intensifica), quindi andateci piano.

    PS. consiglio di usare sempre l'opzione più nitido a tutti i costi..é la migliore in assoluto (risoluzione piena senza artefatti di nessun tipo)

    PS2.
    Ieri ho visto Transformer 3 ....... Mi brillavano gli occhi per come si vedeva.. ..........
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    47
    ciao a tutti.
    sentite.........da un paio di giorni ho installato un vecchio decoder SKY HD che avevo da tempo, ma senza tv adatta non lo avevo mai utilizzato.
    installato....devo dire che i canali HD ( pochi...) sono spettacolari ovviamente ma.....ho la netta senzazione che i canali "normali" con questo decoder "nuovo" si vedano peggio....
    la credevo solo una mia senzazione, dopo magari aver visto scene in HD..ma la cosa è stata notata anche da mia figlia senza aver visto canali in HD...tanto che son tentato di rimettere il decoder vecchio!!!

    ho provato a smanettare parecchio, ma ho sempre il dubbio di incasinare, non sapendo bene magari cosa in realtà va a cambiare attivando o meno ( stasera leggendo ho per esempio capito la differenza tra nitido e più nitido..)certi settaggi, ma la qualità resta bassa a mio avviso...

    altra cosa che ho notato è, per esempio, che alcuni canali si vedono meglio di altri, in particolare vedo abbastanza bene mediaset, ma stesso canale visto in sucessione con il digitale terrestre.....è un'altro mondo in digitale t. che non sky!!
    è normale??

    sono indeciso se attivarmi o meno i pacchetti film su sky ( ho un vecchio pacchetto base ora, no sport e altro) o se prendermi la porta card per vedere con le tessere prepagate.......

    che mi dite voi? stessi "problemi"?
    che mi consigliate per la qualità video..card o sky?

  6. #201
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Senza andare OT, quindi rispondendo alla parte di pertinenza di questo thread, dovresti riuscire a ottenere un miglioramento dell'immagine dei canali SD collegando il decoder (se possibile) al TV tramite scart e ovviamente switchando sull'apposito ingresso sull'HX quando guardi canali SD.
    Questo sempre nel caso tu sia sicuro di voler impiegare l'HX per guardare canali SD e che questi abbiano per te rilevanza

    @DRuY
    Come hai ovviato all'abbassamento di luminosità dato dall'opzione "più nitido"? Hai semplicemente spinto un pò su qualche altro parametro o hai tenuto l'immagine così come è e sistemato altri aspetti?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    @ DRUY
    Ma calcolando che il MF settato su clear+, per ottenere quelle performances meravigliose, "ruba" un po' di luminosità, non risulta un po' pochino il livello di quest'ultimo settato su 28? Non dico di andare oltre al 50 perchè si avrebbe una bruttissima saturazione,ma con questi parametri non senti il bisogno di rimanere almeno sui 45 o in alternativa di alzare il local dimming oltre a standard?

  8. #203
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    DRuY ha gli occhi da "plasmista"
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Lo si era capito
    Tieni conto che le mie sono solo supposizioni,(non avendo il tv )
    Poi magari anche io, che ho gli occhi ancora da tubocatodista (purtroppo) potrei rendermi conto che la luminosità globale con quei settings, è più che sufficiente.

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    47
    graze per consiglio!!
    in efeftti la visione è migliorata su SD.

    altra cosa..man mano che passano i giorni, tendo a notare qualche difetto quà e la, anche se devo propio cercarli....c'è qualche test utile per capire effettivamente se questo monitor è esente o meno da difetti?

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Per limitare la perdita di dettaglio alle basse luci ho alzato la luminosità dal processore video..

    Preferisco questo setting perchè l'opzione più nitido è davvero perfetta!
    Rende assolutamente perfetta la gestione del movimento ed in più migliora anche il nero..

    Mamma mia è eccezionale questo tv.. non sono mai stato così tanto soddisfatto..
    E ve la posso dire una cosa?

    Le misurazioni del contrasto nelle recensioni non servono a NIENTE...
    Sapete perchè? perchè NON ha importanza avere un contrasto alto.. l'importante è avere un contrasto sempre (e in qualsiasi situazione) superiore al limite che l'occhio umano riesce a percepire, circa 1000:1

    E' solo in queste condizioni che l'immagine risulta sempre perfettamente contrastata.. e questo tv lo fa perfettamente
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Per limitare la perdita di dettaglio alle basse luci ho alzato la luminosità dal processore video..
    Ah, ecco mi sembrava un po' strano che stessi a 28 nonostante il clear+...
    Quest'ultimo non è assolutamente in discussione, ormai è chiaro che sia il miglior setting dell'MF.
    Mi chiedo pero' se senza l'ausilio di un processore video esterno, effettivamente con quei setting che hai postato la luminosità globale non sia un po' pochina, e su che valori uno dovrebbe intervenire qualora voglia usufruire del CLEAR +,senza imbattersi pero' in una luminosità troppo esigua o nella "perdita di dettaglio sulla basse luci" come dici tu;
    riportare la luminosità a 40\45? Alzare il Dynamic Edge a strong?

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Ragazzi a clouding spurie e coni di luce come siamo messi con il 46 HX820 che devo prenderlo per un mio amico e sono indeciso tra questo e un'altro modello ma di altra marca.

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da jento
    Mi chiedo pero' se senza l'ausilio di un processore video esterno, effettivamente con quei setting che hai postato la luminosità globale non sia un po' pochina
    Azzerando il setting del processore video ho messo:

    Contrasto: 60
    Luminosità:47
    Gamma: 0

    Tutto il resto è rimasto invariato.. e la visione è più o meno la medesima
    Ultima modifica di DRuY; 28-12-2011 alle 10:38
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Grazie DruY
    @Pakal
    Tieni conto che non possiamo fare grandi sondaggi dato che i possessori sono più o meno in 5\6.
    Detto questo pero' c'è chi ha un pannello perfetto come Druy, chi nota solo leggerissimi coni luminosi agli angoli visibili solo in schermate completamente nere,e chi è stato sfortunato come Calo81 e Benjaminlinus che hanno trovato vertical banding...
    Il tv non si discute, è eccezionale, potendo contare sul local dimming poi risulterà in ogni caso sempre molto uniforme, le mine vaganti nelle tecnologia led purtroppo pero' ci sono sempre, anche nei top gamma....


Pagina 14 di 28 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •