|
|
Risultati da 856 a 870 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
01-04-2012, 01:35 #856
Ve lo dico spassionatamente: se vi fissate su roba che si vede 2-3 volte a film, fate prima a lasciar perdere, non comprate nulla, non sarete mai soddisfatti, mai, è impossibile che non salti mai fuori qualche imperfezione (è anche inutile dire che il prodotto X non ha quel difetto: non avrà quel particolare difetto, ma ne avrà altri).
Anche io oggi ho effettuato prove su dei proiettori, incollandomi allo schermo e valutando puntigliosamente l'allineamento, l'uniformità ecc., però, per quanto fosse interessante, ce lo siamo detto da soli (eravamo in due) che erano prove di una pignoleria non da poco, e alla fine si deve anche guardarci qualcosa su questi display o proiettori, ed intendo a livello di fruizione dei media, qui a volte sembra che i film siano lunghe sequenze di test, utili per scovare qualche imperfezione se ci si incolla e si visiona tutto con l'intento di farne una radiografia...
PS: vedo alcune idee di recensione che sono del tutto particolari, se le si seguisse alla lettera, per fare una recensione non so se basterebbe un anno di utilizzo...Nicola Zucchini Buriani
-
01-04-2012, 11:15 #857.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
01-04-2012, 22:19 #858
tornando ai televisori: sono mesi che si parla di Aprile come mese di commercializzazione, ma ora che è arrivato mi piacerebbe sapere di più. Possibile che nessuno sappia in che periodo inizieranno ad arrivare nei negozi?
-
01-04-2012, 22:29 #859
-
02-04-2012, 10:57 #860
riporto un post interessante da AvForums.
Un utente neo-acquirente dell'ST50 si chiede se non fosse stato meglio aspettare il VT50. Steve Whiters risponde: "Thanks to the inclusion of calibration controls, the difference between the ST50 and the VT50 is far less than in previous years but clearly the VT50 has the edge. However whether you feel that improvement in image quality is worth the additional cost is a matter of personal choice. Personally I was very impressed with the ST50 and I'm sure you'll be happy with your new purchase".
Trad: "Grazie all'inclusione dei controlli di taratura, la differenza tra ST50 e VT50 è molto minore degli anni precedenti, ma chiaramente il VT50 è in vantaggio. Tuttavia se il miglioramento nella qualità delle immagini vale il costo aggiuntivo è una questione di scelta personale. Personalmente mi ha molto impressionato l'ST50 e sono sicuro che sarai felice con il tuo nuovo acquisto".
-
02-04-2012, 14:25 #861
-
02-04-2012, 14:32 #862
l'utente che ho linkato sopra dice che c'è, ma molto meno di prima: "50 hz bug is still there but not anywhere near as prominent as before". p.s: il tutto con IFC disattivato (lo dice in un post successivo).
il recensore mark hodgkinson dice in seguito che "il 50hz è più o meno circoscritto (non proprio tutto) allo scenario in cui una palla molto alta scende a un angolo ripido, mentre con le generazioni precedenti, sarebbe successo con qualsiasi movimento laterale. Non sono sicuro che lo avrei notato se non conoscessi così bene la cosa dagli anni precedenti ... forse il mio disappunto iniziale era dovuto al fatto che era ancora lì, forse sono stato un po' duro in una sezione della recensione ..."
insomma, è una roba trascurabile e cmq meglio degli anni precedenti (già sulla serie 30 era limitata, qui ancor più), a detta sia del recensore, sia dei possessori.Ultima modifica di rosmarc; 02-04-2012 alle 15:05
-
02-04-2012, 15:10 #863
-
02-04-2012, 21:13 #864
segnalo il topic dei possessori di GT50 su avforums (UK).
-
02-04-2012, 21:28 #865
a leggere da questi primi commenti sembra proprio spettacolare, avendo guardato anche se erano presenti i difetti dell'anno scorso i primi possessori possono anche essere tranquilli che non sia capitato un pannello fallato...buon segno...
@ chi è in contatto coi rewiever inglesi
gentilmente potreste chiedere come si comporta 24p smooth MINIMO coi BD? se risolve il banding sugli incarnati e se aggiunge l'effetto soap oppure no quindi se lo si può lasciare attivo a cuor sereno
grazie mille!!
-
02-04-2012, 22:00 #866
in questo post, in risposta a uno dei "nostri", dice che fluidità nei panning e dfc sono migliorati a tutti i livelli (rispetto ai modelli degli anni precedenti) anche senza attivare l'interpolazione: "I think it's improved on all counts without IFC on".
In un altro post dice che il dfc non viene eliminato totalmente da ifc min, con max sì.
In un altro post ancora dice che è andato "a caccia" del dfc durante e dopo il test: in 9 blu-ray interi e almeno 10 spezzoni di altri film, l'ha visto così poche volte da poterle contare sulle dita di una mano.Ultima modifica di rosmarc; 02-04-2012 alle 22:30
-
02-04-2012, 22:04 #867
se non sbaglio trapelava da qualche rece, non ricordo quale, che migliorava un pelo il moto e non snaturava la cadenza filmica...ma non ricordo bene...e poi sarebbe interessante se facessero qualche prova o comunque dassero una risposta diretta. E' la mia curiosità più grande sulla serie 50
-
02-04-2012, 22:09 #868
sì, esatto, su hdtvtest dicono: " ... we found that engaging the “Min” [Intelligent Frame Creation] setting (which seems to provide a nearly unnoticeable amount of motion interpolation) eliminated the double images. We tried this out with films transferred to PAL TV, and confirmed that choosing “Min” did not introduce the unwanted “soap opera effect”, nor did it introduce any obvious “shredding” motion interpolation artefacts. It did, however, improve clarity in, for example, scrolling video-generated credits at the end of most UK TV shows. Try switching IFC between “Off” and “Min” during these to see the improvement. With 50hz input, the Off, Min and Mid [IFC] settings use a panel refresh rate of 100hz, whereas the “Max” option performs an internal conversion to 60hz, which produces smoother gradations, but brings with some mild “soap opera effect” for PAL films, and motion estimation artefacts. Our recommendation is to use “Min” with 50hz material".
trad: "... abbiamo scoperto che attivando "Min" [Intelligent Frame Creation] (che sembra fornire una quantità quasi impercettibile di interpolazione) ha eliminato le doppie immagini. Abbiamo provato questo con film convertiti in formato PAL, e ha confermato che IFC "Min" non ha introdotto l'indesiderato "effetto soap opera", né introdotto evidenti artefatti di interpolazione. IFC Min ha tuttavia migliorato la chiarezza, per esempio, nello scorrimento dei titoli di coda alla fine della maggior parte delle trasmissioni televisive UK. Provate a passare IFC da "Off" a "Min" per vedere il miglioramento. Con l'ingresso 50hz, i setting Off, Min e Mid [IFC] usano una frequenza di refresh di 100Hz, mentre l'opzione "Max" esegue una conversione interna a 60Hz, che produce gradazioni più levigate, ma porta un lieve "effetto soap opera" per i film PAL, e artefatti di interpolazione. La nostra raccomandazione è di usare "Min", con materiale 50hz".Ultima modifica di rosmarc; 02-04-2012 alle 22:15
-
02-04-2012, 22:19 #869
Se non ricordo male mackenzie ha disabilitato l'interpolazione con i Blu-ray durante il test dell'ST50 perché l'ha ritenuta non necessaria.
ecco qui il passaggio da hdtvtest: " ... to our critical eyes, we couldn’t do anything but love the images the TX-P42ST50B was putting out. There is almost nothing we could find to dislike, other than a small amount of remaining posterization which is occasionally visible with certain combinations of colour and brightness (this decreased the higher we ramped up the [24p Smooth Film] option, but of course, this’ll solve the minor posterization annoyance and give you video-like motion instead)".
trad: " ... ai nostri occhi critici, non abbiamo potuto far altro che amare le immagini riprodotte dal TX-P42ST50B. Non c'è quasi nulla che ci siamo trovati a non gradire, a parte una piccola quantità di posterizzazione residua, che è a volte visibile con alcune combinazioni di colore e luminosità (eliminata portando al massimo l'opzione [24p Smooth Film], ma naturalmente, questo risolve l'imperfezione minore della posterizzazione e introduce effetto soap)".
In definitiva, vista la resa complessivamente eccellente, nonostante qualche occasionale lieve posterizzazione, ha preferito disattivare l'interpolazione.Ultima modifica di rosmarc; 02-04-2012 alle 22:47
-
02-04-2012, 22:21 #870
Se aspettate che escano, vi dico come vanno, tanto ormai i sistemi di interpolazione li ho visti tutti (samsung, sony, epson, panasonic, jvc, toshiba ecc.).
Nicola Zucchini Buriani