|
|
Risultati da 871 a 885 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
04-04-2012, 13:11 #871
qualche foto di un fortunato possessore del gt50
http://www.avforums.com/forums/16714075-post80.html
-
04-04-2012, 13:28 #872
poco prima ci sono altre foto...
-
04-04-2012, 22:06 #873
-
04-04-2012, 23:08 #874
preso dalla review......"è necessario assicurarsi che la funzione 24p Smooth Film, è disattivato anche durante la visione di materiale 24p. La realtà è che con Blu-ray i contenuti codificati a 24p, il P50GT50B non ha bisogno di ulteriori elaborazioni ed i risultati sembrava spettacolare."
Non fanno cenno al risultato di 24p smooth film MINIMO coi BD, che è la cosa che più mi interessava,semplicemente dice che i BDsono spettacolari visti col 24p "liscio", a questo punto bisogna vedere dal vivo se e quanto incide il False Contouring dato che nella rece se ne parla come di "limite della tecnologia" quindi a rigor di logica ancora presente (anche se credo in minima misura, ma io vorrei un tv che non lo faccia...oltre a quello che ho già)
-
05-04-2012, 08:53 #875
qualcuno tra i più esperti potrebbe farmi chiarezza su questo punto della review del gt50?
The DVI Input can be set to either Normal or Full, where Normal represents video levels (16-235) and Full corresponds to PC levels (0-255) but if the input is straight HDMI – rather than a HDMI to DVI connection – the GT50 will automatically operate in Normal mode.
cosa sono questi "levels", i livelli di colore?
che differenze tangibili ci sono tra le due modalità?
-
05-04-2012, 10:19 #876
Io e panasonic forse potremmo incontrarci!
devo solo smarcare un paio di punti:
Essendo uscito il manuale dell' UT50 EDIT: link al sito...per favore potete indicarmi se:
1. l'audio dall' uscita ottica portato sull'amplificatore (TV -> Amplificatore) permette il DTS su 5 canali (su alcuni forum ho trovato risposte negative, cioè solo stereo, ma dal manuale invece mi sembra di capire si: pag. 68 e pag. 103 mi fanno essere ottimista)??
2. i file mkv fatti con x264 li legge (leggo la codifica h264..)?!?
grazie mille per l'aiuto!!!!"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
05-04-2012, 11:01 #877
@l4sty
Direi proprio che leggendo il manuale la risposta a entrambe le tue domande è un bel Sì!
-
05-04-2012, 11:56 #878
Grazie per la risposta,
ti posto il link del forum dove specifica che dall'uscita ottica esce un audio a 2 canali (riguarda l' ST50 ma hanno le stesse caratteristiche)...
qui ed in particolare:
"The optical Tos Link output unfortunately limits the surround sound to 2 channel audio."
attendo anche altri punti di vista!più siamo, più sono sicuro, più probabilità ci sono che io e panasonic facciamo amicizia!
Grazie mille!"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
05-04-2012, 11:59 #879
probabilmente la limitazione in 2 canali dall'ottica è per i segnali in PCM...
-
05-04-2012, 12:53 #880
ma lo sai che potrebbe essere vera questa cosa...
però è ovvio che via uscita ottica non possa passare il pcm (troppo pesante) o DTS HD MA....perchè in quella recensioni sarebbero stati così (erroneamente) vaghi!?
per ora siamo cmq a
2 DTS 5.1 su uscita ottica SI - 1 DTS 5.1 su uscita ottica NO"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
06-04-2012, 09:14 #881
Terza foto non significativa, non ti tedierò più di tanto... ti dico solo che buona parte di quello che si attribuirebbe a disuniformità è un banale riflesso sullo schermo.
Qualcuno ci vedrà gli alieni nella forma della "disuniformità" ... io vedo riflessa la persona che ha scattato la foto.
Questa al momento dello scatto aveva una Tshirt bianca ( o molto chiara), e ha lasciato il blocco degli appunti appoggiato sul tavolo sotto il display... se non lo vedi nel tuo monitor... ti invio una versione equalizzata ove rendo più manifesta questa situazione.
Questo serve solo a far comprendere che o le foto sono scattate in condizioni ideali (quelle che ho elencato qualche pagina fa) oppure non sono utili ... anzi...
Mandi
Edit: link alla foto:
http://img825.imageshack.us/img825/3994/gt50.jpgUltima modifica di revenge72; 06-04-2012 alle 09:35 Motivo: AGGIUNTO LINK A FOTO EQUALIZZATA
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
06-04-2012, 11:05 #882
Questa preview (molto simile ad una reviw) del GT50 è già stata letta? E' ricca di foto, dalle quali si evince che pure quest'anno la qualità costruttiva è al top.
PREVIEW: Panasonic Plasma TX-P42GT50Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
07-04-2012, 00:17 #883
Ma i tastoni bianchi del telecomando sono retro-illuminati ?
spero di si, altrimenti erano meglio neri come in passato: http://www.youtube.com/watch?v=eUSTP02Kh2UVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
07-04-2012, 18:07 #884
Sono in cc, sto vedendo ut50 appena arrivato.
Impressioni in diretta: il pannello riflette a specchio. Non il massimo per visione in ambienti molto luminosi.
Per visione in ambiente oscurato almeno parzialmente, così a prima vista, potrebbe essere un buon affare per molti utenti con le promo che certamente ci saranno.
Per ora chiudo, appena possibile vi dico di più.
Ultima modifica di rosmarc; 07-04-2012 alle 18:14
-
07-04-2012, 20:28 #885
allora, rieccomi... come detto, ho visto poco fa il 42UT50 arrivato di fresco in cc. Non chiedetemi minuzie e dettagli, specie riguardo la resa cromatica: le condizioni di visione erano pessime, con settaggi improponibili e luminosità ambientale altissima, come di prammatica nei cc. Purtuttavia, una mezza ideuccia su questo nuovo plasmino me la sono fatta
. Il pannello riflette molto, ed è tutto sommato comprensibile per un 3d full hd entry level. Mi pare però di aver notato una novità. Ricordo bene che, fino all'altro ieri, in quella stessa posizione del cc c'era un 42S30, entry level full hd della gamma 2011. Ebbene, l'S30 nella stessa posizione, con potentissimi fari al neon posti in alto quasi a piombo sullo schermo, e con gli stessi settaggi (impostati al volo da me
... e cioè modalità video pana di default, contrasto a 60, colore e luminosità a 30, nitidezza a 5; altri controlli non accessibili manualmente, ma solo tramite telecomando, non disponibile... cmq tutti i filtri erano attivi: il peggior settaggio e le peggiori condizioni di visione che si possano immaginare
), dicevo, l'S30 nelle stesse condizioni non solo tendeva a ingrigire/sbiadire il nero, ma l'intera immagine appariva piuttosto slavata e scarsamente incisiva, cosa peraltro tipica dei plasma entry level esposti a fortissima luminosità diretta. E invece l'UT50, pur avendo un pannello riflettente, quindi non assimilabile a quello dei tv di fascia medio-alta, ha mostrato sì un lieve sbiadimento/ingrigimento del nero, però sono rimasto sorpreso dalla luminosità, dall'incisività e dalla brillantezza delle immagini, che anche in quelle condizioni allucinanti rimanevano godibili (relativamente, visti i settaggi pessimi) e non sfiguravano rispetto ai led e5 e et5, anch'essi nuovi di pacca, che stavano di fianco. Ovviamente i led in mod. shop sparavano di brutto con il classico bianco "dash" abbagliante e inguardabile tipico dei led non tarati (che però ai niubboni di turno piace moltissimo
), ma il plasmino teneva botta senza sfigurare in una prova muscolare che fino all'anno scorso sarebbe stata improponibile. Per il resto, non posso dire granché. Le immagini mi sono sembrate leggermente più nitide e incisive rispetto ai modelli dell'anno scorso, i panning più fluidi e puliti, però di certo il sistema di interpolazione IFC era attivo (la fluidità e la chiarezza delle immagini erano notevoli, ma qua e là in situazioni particolari spuntavano quei classici artefatti da interpolazione che mi farebbero disattivare l'IFC dopo tre secondi), non so se medio o max, però anche coi film l'effetto soap non era troppo accentuato, direi quasi quasi sopportabile. E se lo dico io che odio da sempre questo effetto...
Ultima modifica di rosmarc; 07-04-2012 alle 22:15