Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 166
  1. #76
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sì ti confermo che se usi un finale esterno per la zona 2 hai a disposizione 7 canali da amplificate come meglio credi per la zona principale.

    Il fatto che non si chiamano Pre-Out le esclude dalla citazione del manuale a cui facevi riferimento, quindi è una buona notizia...

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Buongiorno a tutti

    Ieri siete stati davvero grandi, volevo ringraziare tutti i partecipanti alla discussione, mi avete dato un supporto ottimo e con tempi immediati!

    Questa sera, in onore di mare e del suo napoli mi portano i due fratellini (pre+finale marantz) quindi vi saprò dire meglio che modello sono, magari vi posterò un paio di foto, così mi potrete aiutare a capire di che pasta sono fatti ... soprattutto il finale.

    Volevo poi dirvi un'altra cosa:
    ieri sono andato presso un negozio specializzato di a/v e gli ho esposto il mio desiderio di voler migliorare il mio impianto in ambito stereo ...
    Il tipo, molto gentile, si è offerto di farmi provare in stereo le mie due apex A10 (che gli devo portare perchè non ce le ha in negozio) e sentire la differenza con le RX1 (le RX2 non le ha disponibili), differenza che secondo lui già sarebbe importante...
    Poi mi ha detto che se voglio passare ad un livello superiore dovrei prendere le GX (con tweeter a nastro ecc.)
    proprio quello che aveva detto nenny
    A tal proposito ha da farmi sentire la torre piccola, le GX200, e dice che potrei provare a sentire solo la parte degli "alti" così da vedere se noto differenze con la serie RX ...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #78
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ottimo! La cosa migliore è sempre ascoltare! Meno male che hai trovato un negozio disponibile che ti da anche la possibilità di farti un'idea più precisa delle differenze tra i diffusori... Noi possiamo anche scrivere trattati, ma senza quello che stai per fare sarebbe inutile

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    grazie .. per il napoli.... infatti stasera... mi sa' che l' A1010.... andra' molto in caloria....


    bravo.. ora hai fatto una cosa giusta.... (ascoltare).... ok dai aspetteremo i tuoi "regalini"
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    grazie ragazzi, vediamo se entro fine settimana riesco ad ascoltare qualcosa...

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Sì ti confermo che se usi un finale esterno per la zona 2 hai a disposizione 7 canali da amplificate come meglio credi per la zona principale.

    Il fatto che non si chiamano Pre-Out le esclude dalla citazione del manuale a cui facevi riferimento, quindi è una buona notizia...
    Comunque rileggendo bene il manuale, i dubbi sul fatto che possano coesistere 7 canali (comprensivi di f. presence) + zona due amplificata separatamente persistono ... quindi non per mancanza di fiducia nei vostri confronti, ma per avere una risposta ufficiale da parte di yamaha, ho scritto, direttamente a loro, questa mail:
    Buongiorno,
    vorrei installare l'unità secondo questa configurazione:
    n. 5 canali (standard) +
    n. 2 front presence +
    n. 2 canali per "zona due" amplificati da un finale esterno collegato con gli appositi connettori RCA in corrispondenza di "ZONE OUT" sul retro dell'aventage.

    In questo modo "liberererei" i connettori speakers contrassegnati sul retro dell'unità come "zone 2/f. presence/BI-AMP" utilizzandoli così per i f. presence.
    Si può fare? se si, l'audio uscirebbe contemporaneamente da tutti i diffusori di tutte le zone?

    Spero di essermi spiegato. Se lo ritenete necessario potete contattarmi al xxxxxxxxxxx
    Cordiali saluti.
    attendiamo risposta
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    I gemellini :)

    front

    rear


    Pre: Marantz Model 3200
    Finale: Marantz Model 140


    Vi posto intanto queste immagini ... quello sopra è ovviamente il pre, quello sotto (che pesa una cifra) è il finale
    Che mi dite?

    Ho subito un dubbio:
    avete visto l'alimentazione del finale? è una presa di tipo americano ... posso semplicemente risolvere con un adattatore?
    Calcolate che la stessa presa era inserita nel pre ... è possibile bypassarlo no?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #82
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per la presa ho visto che c'è la possibilità di selezionare il voltaggio, e quindi ti basta un normale adattatore.

    Si tratta sicuramente di un impianto molto bello e di buona qualità, ma si tratta di pezzi quasi da collezione... Direi che potrebbero avere anche più di 30 anni. Di conseguenza bisogna capire se hanno bisogno di interventi tipo il cambio dei condensatori o altro. Sinceramente non saprei se possa ancora mantenere la qualità che aveva un tempo. 30 anni sono tanti. Fossero stati 10... ma così devi innanzitutto ascoltarlo e sentire come ti sembra. Non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che sia paragonabile ad un ampli attuale di classe alta... La cosa migliore da fare è ascoltare che prestazioni offre, e comunque farlo vedere da qualcuno per sostituire un po' di componenti invecchiati. I condensatori sopra ogni cosa.

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Per la presa ho visto che c'è la possibilità di selezionare il voltaggio, e quindi ti basta un normale adattatore.

    Si tratta sicuramente di un impianto molto bello e di buona qualità, ma si tratta di pezzi quasi da collezione... Direi che potrebbero avere anche più di 30 anni. Di conseguenza bisogna capire se hanno bisogno di interventi tipo il ca..........[CUT]
    Ho chiesto, in effetti é vero, l'età é quella...
    quello che vorrei sapere é se posso utilizzarlo, per prova, cosí com é ... Prima di effettuare qualsiasi opera di manutenzione ...
    sei riuscito a trovare la potenza? Ora che abbiamo le specifiche tecniche mi consiglieresti ancora di integrarlo nell'impianto?
    infine, il pre lo possiamo/dobbiamo escludere giusto?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #84
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    mi pare abbia 80 o 75 watt per canale. Penso siano amplificate in classe A, ma dovrei approfondire... Se è così sono a bassa efficienze energetica ma ad alta corrente, nel senso che dovrebbe rendere molta corrente già con pochi watt. Insomma, come capacità di pilotaggio siamo su alti livelli, ma come segnale indistorto è tutto da vedere. Certamente puoi provarlo. Non credo che possa succedere nulla. Assicurati di andarci piano con la manopola del volume. Cerca di fare caso se senti dei disturbi tipo crepitii quando giri la manopola e così, senza sapere né leggere né scrivere, in generale vacci piano. Anzi, se tu avessi dei diffusori che non usi, tanto per vedere se ha problemi di sorta, io userei prima quelli.

    Guarda, sinceramente quando dico che è un pezzo da collezione non credo di esagerare. Io non lo butterei mai via, anzi lo farei restaurare, ma l'idea di integrarlo nel tuo sistema non mi fa' impazzire... Lo terrei comunque a parte per utilizzo esclusivo stereo e non lo separerei dal suo PRE, che è altrettanto valido.
    Poi è chiaro che questo è quello che farei io e se vuoi puoi anche usarlo integrandolo nell'impianto. Ed è altrettanto chiaro che non sono certo un esperto tale da avere voce in capitolo, specie per un pezzo del genere.

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    grazie ragazzi, vediamo se entro fine settimana riesco ad ascoltare qualcosa...


    Comunque rileggendo bene il manuale, i dubbi sul fatto che possano coesistere 7 canali (comprensivi di f. presence) + zona due amplificata separatamente persistono ... quindi non per mancanza di fiducia nei vostri confronti, ma per avere una risposta ufficiale da p..........[CUT]
    salve, ho letto con attenzione la discussione in quanto anche io sono in una situazione simile alla tua:
    ho montato un finale rotel sull'uscita pre-out dei frontali del mio 2010 e volevo sapere se era possibile lasciare in uso anche le uscite amplificate frontali da dedicare ad una coppia di casse per il solo uso ht.
    in sostanza il finale che pilota due cm9 lo vorrei usare solo in stereo..
    l'ulteriore dubbio è circa la configurazione da fare con ypao..come andrebbe gestita?
    casse di diverse dimensioni sullo stesso canale???

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    qui
    http://digilander.libero.it/pasqua49...odel%20140.htm
    dice qualcosa in più sulle caratteristiche...

    Mi spieghi per favore cosa significano queste due cose che hai detto:
    - "amplificate in classe A" ... Non so assolutamente cosa significhi ...
    - come segnale indistorto è tutto da vedere.

    Ho due bei diffusori pioneer di uno stereo compatto, con un woofer da 16 lo proverò con quelli ...

    Pensate che per le eventuali RX2 o GX100 possa essere un pilotaggio adeguato?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da macall Visualizza messaggio
    salve, ho letto con attenzione la discussione in quanto anche io sono in una situazione simile alla tua:
    ho montato un finale rotel sull'uscita pre-out dei frontali del mio 2010 e volevo sapere se era possibile lasciare in uso anche le uscite amplificate frontali da dedicare ad una coppia di casse per il solo uso ht.
    in sostanza il finale che pil..........[CUT]
    Ciao, guarda qualche post fa ho scritto la mail che ho mandato a Yamaha per una questione simile ... tu vorresti collegare direttamente all'ampli due casse da usare per l'ht e allo stesso tempo collegare tramite il pre altre due casse da amplificare con il finale dedicato da usare in ambito stereo, giusto?
    io vorrei fare la stessa cosa, ma con la zona 2, cioè vorrei amplificare con un finale dedicato la zona 2 e collegare direttamente allo yamaha i f. presence.
    ti farò sapere appena mi rispondono

    Per la taratura ypao non ho idea ... perchè non mandi anche tu una mail a yamaha, poi la posti qui e vedremo come va, tanto la risposta servirà anche a me

    @ mare mi dispiace porca vacca
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  13. #88
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Beh, una volta che lo fai revisionare secondo me sarà in grado di pilotare bene anche le GX100.

    Ora, prendi tutto quello che leggerai con il beneficio del dubbio, perché non sono esperto in materia e quello che scriverò l'ho letto tempo fa' quando mi informavo perché cercavo di riparare un ampli. Non ricordo bene (ho una memoria da vecchio ), ma questo è quello che mi sembra di aver trovato all'epoca:
    riguardo alla classe da quello che so' attualmente la maggior parte degli ampli sono di classe B, questo genere di amplificatori raggiunge una alta erogazione di corrente a prezzo di più distorsione. La classe A invece come caratteristica ha una bassa distorsione ma molto calore da dissipare e pochi watt di potenza.
    Ci sono anche le amplificazioni in classe mista, AB, sono apprezzate in quanto in genere si uniscono i vantaggi della bassa distorsione a quello di più watt con meno calore da dissipare.
    Nel caso del Marantz si parla di 75 watt e comunque di 0,1% di distorsione e 98 db di soglia segnale-rumore. Pensandoci bene deve essere in classe AB, perché altrimenti avrebbe avuto meno Watt.

    Quindi quando è un buona salute direi che è un ampli potente e con una buona capacità di pilotaggio e bassa distorsione. La capacità di controllo dei diffusori è data anche dal valore di Dumping Factor, e il fatto che non scenda sotto i 30 non è male, ma è un po' poco per avere certezze in merito ai reali limiti di questo ampli.

    Da quello che ho letto in giro direi che era molto apprezzato, in abbinamento a quel PRE.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ottima spiegazione

    Posso chiedere un'altra cosa?
    Il pre che ruolo ha in tutto questo?
    Lo so, la domanda è da ignorante, quale sono, ma lo chiedo perchè nella mia catena lo vedo un "pezzo" in piú ... e non vedo come possa migliorare qualitativamente e quantitaivamente il suono
    Magari le connessioni analogjche per gli audiofili sono importanti, ma io guardo soprattutto la versatilità e ascoltare la musica da usb per me è una gran cosa...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #90
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Il Pre si occupa di vari compiti, tipo gestite i vari ingressi, volume, bilanciamento, toni. Ma il campito più importante per cui all'epoca serviva è l'allineamento del segnale sella sorgente con le giuste caratteristiche per poter amplificare per bene il segnale. Le sorgenti interamente analogiche traevano un giovamento sostanziale da questo adeguamento. Quelle digitali, come la quasi totalità di quelle che ci sono oggi (scartando i mangianastri direi che solo i giradischi rimangono completamente analogici), in realtà non necessitano particolarmente di un Pre, ma comunque è molto apprezzato il risultato del lavoro che il Pre svolge anche se non più nel ruolo di adeguamento del segnale ma più di caratterizzazione del segnale. In pratica la timbrica del segnale la fa il Pre.
    Ora, siccome quelle dua elettroniche sono nate per lavorare insieme io non me la sentirei di spezzare la loro sinergia. Il suono per il quale erano apprezzate ai loro tempi proviene dal Pre come timbrica e dal finale come sostanza e capacità di pilotaggio. Diciamo che personalmente credo che il finale da solo perda valore. Forse il mio punto di vista è condizionato anche dal fatto che sono pezzi d'epoca, e nati per un certo uso. Non ce lo vedo a fare il finale per uso HT. È un punto di vista non tecnico ma romantico .

    In sostanza, tecnicamente un finale è un finale, e quindi non ci sono ostacoli, ma in onore a ciò che rappresentano e ciò che hanno sempre fatto personalmente li rimetterei in sesto e li farei continuare a essere destinati a quell'uso.

    Ovviamente il Pre ti serve solo se lo tieni come impianto a sé stante, mentre se lo usi integrato al tuo impianto non ti serve a nulla, ma penso che a livello di pezzo da collezione valga comunque la pena farlo sistemare.


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •