Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 38 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 564
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Secondo aggiornamento

    Non è un problema di 60p, si impalla la libreria mp4. Qui una parte del report di errore:

    Sony Vegas Pro 8.0
    Version 8.0c (Build 260)
    Exception 0xC0000094 (integer divide by zero) IP:0x33A77A29
    In Module 'mcmp4plug.dll' at Address 0x339A0000 + 0xD7A29
    Thread: GUI ID=0x1188 Stack=0x13A000-0x14000

    La buona notizia è che molto probabilmente si tratta di un bug risolto nella versione 9 Pro, almeno a legger qui:

    http://forums.creativecow.net/thread/24/893704

    Dai Jok, vieni anche tu nella casa di marzapane...

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    La buona notizia è che molto probabilmente si tratta di un bug risolto nella versione 9 Pro
    Bene, appena riesco proverò Vegas Pro 9; grazie per i tuoi suggerimenti
    Purtroppo al lavoro non è possibile mentre a casa le bimbe non mi danno tregua...

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da jok
    a casa le bimbe non mi danno tregua...
    + =

    come ti capisco...

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    76

    schede video testate con 60P

    salve
    che voi sappiate quali sono le schede video che sono state testate con i video 60p generati con la Sanyo ( quindi NON che teoricamente funzionano, ma che funzionano per certo perche' provate) e con quali software di editing e quali player?

    Credo proprio che dovro' comprarne una per vedere e per editare...

    Grazie!

  5. #125
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378
    Ragazzi salve a tutti, non so se ridere o inca........mi ! Oggi vado a pulire l'obbiettivo delle mia fh1 e cosa trovo ! all'interno c'è un ragno con relativa tana . Ma come è possibile che un ragno sia entrato all'interno , come mi devo comportare con l'assistenza , può creare qualche danno il ragnaccio la dentro, prego vogliate rispondermi

  6. #126
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Crio
    può creare qualche danno il ragnaccio la dentro, prego vogliate rispondermi
    mmm... jok ti sembra che camcorderinfo menzionasse ragni all'interno dell'hd2000? noooo, deve essere una caratteristica dell'fh1...



    scusa crio, ma che vuoi che ti si dica? tira fuori da lì quel b......o!
    come mangia lì dentro? ci sono anche dei moschini? dove l'hai tenuta, sotto terra?

    scusa ancora, ma questa è troppo bella...

    in c..o al ragno!

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Ottime notizie per chi è ancora alla ricerca di un software di editing... ho finalmente provato Sony Vegas Pro v9.0b Build 772 (26 Agosto) e basta trascinare nella timeline i files generati dalla FH1 per poterci lavorare direttamente senza alcuna conversione!

    Viene anche riconosciuto il formato progressivo e la preview funziona. Albert, devo provare qualcosa in particolare? Io non conosco Vegas, mi toccherà imparare ad usarlo.

    Ecco la versione del plugin che si occupa della gestione di tali files:
    Plug-In
    Name: mcmp4plug.dll
    Format: MainConcept AVC/AAC
    Version: Version 1.0 (Build 3221)


    Ora non potete dire più nulla riguardo l'editabilità dei files
    Però non so se sia possibile fare il render finale nello stesso formato a 60p, Albert sai dirmi qualcosa in proposito?

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    finalmente!!!
    per caso sapete se esiste un portable hd media player che supporta i file 1920x1080 a 60 fps x poterli vedere sul televisore?? thx

  9. #129
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Bastava leggere le 2 pagine precedenti

    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    Mi dispiace contraddirti, ma da felice possessore del WD HD Player posso assicurarti che, aggiornato all'ultimo firmware, legge i files della Sanyo FH1 così come sono girati a 1080 60p.
    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    Grazie mille!!! avevo fatto una ricerca su 60fps e non avevo trovato niente.

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    da felice possessore del WD HD Player posso assicurarti che, aggiornato all'ultimo firmware, legge i files della Sanyo FH1 così come sono girati a 1080 60p.
    ciao volevo chiederti se basta un hard disk da 5400rpm oppure devo per forza mettere un 7200. grazie
    Ultima modifica di megg; 01-09-2009 alle 09:31

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Ora non potete dire più nulla riguardo l'editabilità dei files
    Però non so se sia possibile fare il render finale nello stesso formato a 60p, Albert sai dirmi qualcosa in proposito?

    Ciao,
    Jok

    Render as > Mainconcept avc > Custom, scrivi nelle caselline la risoluzione, il framerate a 59,97, scegli il bitrate. Puoi salvarti il preset con il nome che preferisci scrivendolo nella riga "Template" e cliccando sull'icona a forma di floppy.
    Nella 8c la spunta su "Allow source adjuste framerate" non sortiva l'effetto, nella tua non so.

    Ciao a te e sappimi dire se funziona.

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    e invece per fare un dvd qual è il programma + veloce x convertire questi files ? e a che qualità ? presumo 720 x 576 a 25 fps? o sbaglio?

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Render as > Mainconcept avc > Custom, scrivi nelle caselline la risoluzione, il framerate a 59,97, scegli il bitrate.
    Grazie, proverò appena ho un attimo di tempo a casa. Comunque è molto positivo che Vegas 9 sia in grado di lavorare direttamente sui files prodotti dalla FH1, Pinnacle 12 non mi ispirava per niente.

    x megg
    Come avevo già scritto i file prodotti dalla FH1, essendo a 60 fps, non sono molto adatti alla creazione di DVD PAL: per avere la massima fluidità dovresti creare DVD NTSC, oppure usare un ottimo programma che gestisce bene il passaggio da 60p a 25p ad es. Canopus Pro Coder 3 e successivi.
    Se invece cerchi un programma semplice da usare che permette di creare velocemente i menù del DVD allora prova Ulead DVD Movie Factory, ma la qualità della codifica è inferiore a Canopus.

    Per il discorso dell'hard disk da 5400 rpm sappi che anche un hard disk da 1000 rpm ce la farebbe a riprodurre i file della FH1 in quanto il bitrate massimo è 24 Mbps = 3 MB/s.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237

    grazie jok molto esaustivo e preciso nelle risposte... appena ho un attimo di tempo faccio un pò di test con questi programmi e i mov a 60fps...vi terrò aggiornati....


Pagina 9 di 38 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •