Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 38 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 564
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8

    Alla fine allora l'ho comprata anche io spinto dai vostri pareri e ne sono contento anche se l'ho provata ancora poco.Da quel poco ho riscontrato però un problemino che non so se è solo mio...utilizzandola in casa con luce anche abbondante a volte mi crea nelle registrazioni una banda rossa verticale lunga quasi tutto lo schermo che si vede anche nello schermo lcd della videocameraa 1 cm dal bordo)...lo fa solo a volte,solo in fase di registrazione,ma sia se impostata in auto che con varie iso e varie impostazioni...lo fa solo senza utilizzare lo zoom,se aumento lo zoom la riga va sempre piu' verso il bordo e sparisce quando esce dallo schermo e ricompare quando torno a zoom 0.Non lo fa sempre però,e se la registrazione inizia senza artefatto non lo fa per tutto il filmato e viceversa.
    Devo ancora fare un po' di prove all'aperto,ma qualcuno sa dirmi se potrei aver avuto sfortuna?Che sia da restituire dopo 1 giorno?
    Grazie mille...

  2. #137
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da bobogt
    Devo ancora fare un po' di prove all'aperto,ma qualcuno sa dirmi se potrei aver avuto sfortuna?Che sia da restituire dopo 1 giorno?
    Grazie mille...
    non è la prima volta che leggo di questo difetto, su vimeo c'è un tizio che ne ha cambiate tre...
    se non sbaglio si chiama lucasberg, credo l'abbia restituita e poi ricomprata tempo dopo (essendo molto soddisfatto di tutto il resto), cerca i commenti nei suoi video.
    meglio che trovarci dentro un ragno...
    l'hai comprata on line?

    @crio: che fine ha fatto la bestiaccia?
    Ultima modifica di durin; 03-09-2009 alle 21:41

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    si online...proverò a cercare su Vimeo...

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    mmm...purtroppo con l'inglese non ci vado a nozze...

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    peccato, è tutto in inglese, anche qui:

    http://www.hv20.com/showthread.php?t=23633

    allora... sono in due ad aver cambiato la cam fino ad averla senza bande rosse (2-3), potrebbe proprio essere un difetto di fabbricazione.
    Ultima modifica di durin; 03-09-2009 alle 22:06

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    grazie sei stato gentilissimo...mi rode perchè ce l'ho da pochissimo...provo a contattare il negozio on-line da dove l'ho acquistata perchè mi romperebbe mandarla in assistenza,anche perchè nella mia zona non c'è...cavoli che sfortuna però...

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da bobogt
    provo a contattare il negozio on-line da dove l'ho acquistata perchè mi romperebbe mandarla in assistenza,anche perchè nella mia zona non c'è...cavoli che sfortuna però...
    Curiosità, ma il sigillo Sanyo sulla scatola con scritto 3 anni di garanzia era intatto? Non vorrei che qualche negozio online ci "provi" a rispedire modelli difettosi a nuovi acquirenti

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Ciao a tutti,

    Sono rientrato da poco dalle vacanze e ho notato che gli estimatori della Sanyo FH1 (a prescindere dai difetti iniziali riscontrati) stanno aumentando e la cosa mi fa piacere.

    Ci tengo a testimoniare che, come programma per la riproduzione dei files mp4, utilizzo VLC oppure Apple Quick Time per Windows.

    A riguardo mi sono accorto che il VLC fa uno strano difetto nella visualizzazione dei files, cioè all'inizio dei filmati li fa vedere sovrailluminati, cioè come se fossero afflitti da una sovraesposizione luminosa esagerata, poi si scuriscono rientrando nella normalità. Con il Quick Time i filmati sono perfetti.

    Qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema?

    Per quanto riguarda l'Editing Video uso Adobe Premiere Pro CS4 e non ho problemi se non quello del filmato finale che non è 1080p 60 fps ma mi sembra al massimo 24 o 25 fps

    Un altro problema che non riesco tanto a gestire è la messa a fuoco notturna, come funziona il focus lock?
    TV LCD: Toshiba Regza 37Z3030D - Mediaplayer: Work in progress -Sintoampli.: Onkyo TX-SR 505S - Diffusori: Jamo A102 (Frontali+Centrale+Subwoofer) - RCF (Surround) - SKYHD: Amstrad - Cavi: G&BL

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    Qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema?

    Per quanto riguarda l'Editing Video uso Adobe Premiere Pro CS4 e non ho problemi se non quello del filmato finale che non è 1080p 60 fps ma mi sembra al massimo 24 o 25 fps

    Un altro problema che non riesco tanto a gestire è la messa a fuoco notturna, come funziona il focus lock?
    Ciao e bentornato

    Per VLC non so dirti nulla dato che non lo uso... mi trovo benissimo con Elecard AVC HD Player (Elecard sviluppa sia il codec AVC che il player) oppure Nero Vision.

    Con Premiere CS4 riesci a lavorare direttamente sui file della FH1 senza convertirli? Quando trascini il file sulla timeline di CS4 l'operazione è immediata?
    Certo che se alla fine renderizzi a 24 o 25 fps che hai preso a fare la FH1 ?

    Il focus lock non fa altro che bloccare il fuoco per cui prima devi essere sicuro di aver messo a fuoco e poi attivi il focus lock (lo puoi inserire come shortcut su una direzione del joystick). I soggetti ovviamente devono essere alla stessa distanza

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    8
    Si il sigillo era intatto.La confezione era nuova integra e "vergine" in ogni sua parte(da quando ho ricevuto una fregatura acquistando on-line è una cosa che controllo accuratamente).Il negozio si è dimostrato gentilissimo e questa mattina scusandosi mi ha detto di restituirla che me la cambiano immediatamente.

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    a chi avesse necessità di trasferire i file 1920@60fps su dvd ho provato con convertx2dvd e il dvd single layer è uscito perfetto (ovviamente non è la stessa risoluzione ma meglio di niente...)

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    5
    ma di editing con il mac......

    Avete qualche info??

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da pitonci
    ma di editing con il mac...
    no 60p. con imovie '08.

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Comprata ieri..ecco le prime impressioni (ma dopo ripetute prove...ci sbatto al testa da diverse ore... )

    STABILIZZATORE voto 4
    appena passabile..decisamente la cosa peggiore che ho trovato...
    riesce a funzionare solo in condizioni di buona luminosità..
    varia a seconda della percentuale di zoom (come daltronde è naturale)...
    con uno zoom, ad occhio sotto il 4x aiuta un pò,ma onestamente ne potrebbe comunque fare a meno chi ha la mano ferma..(anche se non ho trovato, pur ingrandendo su tv e vpr in firma alcun peggioramento dell'immagine)
    sopra il 4x praticamente fa ben poco..l'immagine un pò la ferma,ma basta la minima vibrazione a farla ricominciare a saltare prima che si ristabilizzi...ne segue che in parte funziona (se si riesce a stare molto fermi),ma il risultato è una ripresa che si muove a scatti in maniera un pò innaturale (a seconda che lo stabilizzatore riesca o meno a funzionare)..
    lati positivi sono l'ottima (almeno per me ) ergonomia...e il formato progressivo che in un qualche modo aiuta anche in condizioni "tremolanti" a vedere correttamente il soggetto inquadrato..

    detto questo però è giusto mettere tutto un attimo in rapporto: l'ottica della fh1 non è un ultra tele (ma un semplice 10x da meno di 60mm)e la ripresa riesce ad essere buona comunque anche senza stabilizzatore..basta avere un minimo di mano ferma e spingersi di zoom quanto indispensabile(magari non superare la metà) o quando ci permette la nostra capacità di ripresa

    FUNZIONI voto 8
    ottimo il controllo manuale che offre..iso,esposizione,compensazione dell'esposizione,bilanciamento del bianco..etc..
    funzionanti le impostazioni automatiche...
    praticamente impostando come scorciatoie i due "blocchi" (messa a fuoco ed esposizione),gli iso e la messa a fuoco manuale, si riesce a controllare quello che serve in un attimo...questo perchè per il resto (esposizione automatica,bilanciamento del bianco...)la macchina in automatico se la cava assolutamente bene...
    nota stonata,la messa a fuoco automatica risulta molto ma molto sofferente in condizioni di scarsa luminosità...
    certo dobbiamo intenderci,sono situazioni in cui con un'altra macchina non si riuscirebbe a riprendere quasi niente..quindi è si un problema, ma non determinante..
    più problematico la mancanza di possibili regolazioni durante la registrazione..questo costringe a regolare tutto prima ed è un peccato soprattutto per la messa a fuoco (non premette a mano di risolvere le mancanze del sistema automatico)..si supera il problema (come già detto da qualcuno in passato) bloccando l'ottica (il blocco funziona anche in fase di registrazione) e sperando che in automatico riesca comunque a mettere a fuoco anche se per un istante..

    RIPRODUZIONE
    con il wd tv hd non sono riuscito a riprodurre i 60p con il fw 1.02.10...
    il file viene letto ma ci sono pixel che partono e audio che salta...a 30p invece tutto perfetto...
    sulla ps3 non ho provato e se mai lo farò vi aggiornerò..

    EDITING
    Non ne faccio molto e uso linux...avidemux ha aperto senza difficoltà il video a 60p,quindi immagino che non ci siano problemi neanche non programmi più evoluti quali live o kdenlive

    QUALITÀ voto 9
    Sicuramente il lato più bello di questa macchinetta...
    in condizioni di piena luce la qualità è entusiasmante...finalmente niente interlacciato e immagini in movimento di ottima fattura..
    il codec perde un pò di colpi in situazioni "difficilissime" e difficilissime lo sono sul serio.. (scarrellata fra i rami degli pini con il cielo luminoso in alto e gli alberi sottoesposti), ma onestamente anche una pellicola se non trattata bene mostrerebbe sfocature...
    croma molto realistico e per nulla forzato..nitidezza di alto livello (gli stessi rami di prima senza scarrellate veloci si presentano praticamente perfetti)..
    l'ottica non causa grandi perdite di qualità in tele (anzi, molto meno di quelle che mi aspettavo)...
    in condizioni di scarsa luminosità, le impostazioni molteplici (esposizione,alta sensibilità,iso) permettono un controllo quasi totale e di ottenere ottimi risultati dove la macchinetta in auto non vi sia riuscita (situazione a dire il vero relativamente rara...praticamente basta regolare gli iso e si potrebbe lasciare il resto in auto)..
    rumore video decisamente contenuto ed ottima sensibilità alla luce anche a 50 iso...naturalmente questo fino ai 400 iso...
    dopo il rumore diventa fastidioso ma permette di fare riprese in condizioni di luce estreme (il codec riesce a tenere bene anche in queste situazioni)...

    riassumendo è sicuramente un gioiellino tecnologico di ottima fattura..
    pro:
    1)qualità video eccelsa
    2)60fs progressivi (e anche 30p,non dimentichiamolo )
    3)dotazioni (tutti i cavi necessari e batteria in dotazione che supera le 2 ore) ,garanzia 3 anni
    4)ottimi controlli manuali e funzionamento in "auto" di buon livello
    4)prezzo
    contro:
    1)stabilizzatore assolutamente da rivedere (ma ricordiamoci che l'ottica arriva "solo" a 59.5mm)
    2)messa a fuoco automatica sofferente in condizioni di scarsa luminosità (c'è sempre il controllo manuale)
    3)controlli quasi inesistenti durante la ripresa (per contro ce ne sono moltissimi nella fase preparatoria)

    assolutamente consigliata...
    grazie a tutti quelli che sono intervenuti in questo 3d fornendo informazioni, prove e pareti...
    ho comprato un'ottima videocamera e lo devo a voi
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 13-09-2009 alle 14:18
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341

    Citazione Originariamente scritto da jok
    Con Premiere CS4 riesci a lavorare direttamente sui file della FH1 senza convertirli?
    Si...
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Quando trascini il file sulla timeline di CS4 l'operazione è immediata?
    Prima importo il file che mi esce in una finestra in alto a sinistra, quindi trascino dalla finestra di sinistra il file importato direttamente sulla timeline.

    Citazione Originariamente scritto da jok
    Certo che se alla fine renderizzi a 24 o 25 fps che hai preso a fare la FH1 ?
    Hai ragione, la cosa sembra strana anche a me, può essere che mi sbagli, devo verificare meglio...

    Citazione Originariamente scritto da jok
    Il focus lock non fa altro che bloccare il fuoco per cui prima devi essere sicuro di aver messo a fuoco e poi attivi il focus lock (lo puoi inserire come shortcut su una direzione del joystick). I soggetti ovviamente devono essere alla stessa distanza
    Allora non mi è chiaro come mettere a fuoco manualmente ...
    TV LCD: Toshiba Regza 37Z3030D - Mediaplayer: Work in progress -Sintoampli.: Onkyo TX-SR 505S - Diffusori: Jamo A102 (Frontali+Centrale+Subwoofer) - RCF (Surround) - SKYHD: Amstrad - Cavi: G&BL


Pagina 10 di 38 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •