|
|
Risultati da 106 a 120 di 564
Discussione: [Sanyo FH1] Videocamera
-
12-08-2009, 01:33 #106
HD da 2,5" come memoria aggiunta alla Sanyo FH1
Ho trovato il metodo per poter scaricare la scheda di memoria in un HD da 2,5 pollici senza dover portare in vacanza il mattone da 3,5 pollici.
La procedura è semplice basta procurarsi:
1) Hub USB con alimentatore;
2) Hard Disk da 2,5 pollici con ingresso per l'alimentazione esterna.
Inizialmente ho provato a collegare un HD da 2,5 pollici nell'hub usb alimentato dall'alimentatore esterno e a collegare l'hub alla videocamera tramite usb, ma non funziona, poichè la FH1 non legge niente.
Quindi ho collegato l'alimentatore dell'hub con l'ingresso dell'alimentazione supplementare dell'hd da 2,5 pollici e collegando l'hd alla Sanyo ha funzionato.
In alternativa a questo collegamento (nel caso in cui il jack dell'alimentatore dell'hub usb non entri nell'ingresso per l'alimentazione dell'hd) il modello di hd che ho acquistato consente di collegare l'ingresso della sua alimentazione all'hub tramite apposito cavetto.
Ad ogni modo credo che la procedura possa funzionare anche con un alimentatore esterno universale da 5 Volts, però per consentire un adeguata alimentazione all'hd, dovrebbe essere da almeno 1,2 Ampére.
In privato posso fornire modelli di hard disk e hub usb utilizzati nella prova.TV LCD: Toshiba Regza 37Z3030D - Mediaplayer: Work in progress -Sintoampli.: Onkyo TX-SR 505S - Diffusori: Jamo A102 (Frontali+Centrale+Subwoofer) - RCF (Surround) - SKYHD: Amstrad - Cavi: G&BL
-
12-08-2009, 13:45 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Nvidia cuda
senza questa nemmeno le cpu ultime se la cavano senza guai
poi ci vuole il decoder giusto corecodec
-
12-08-2009, 16:17 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato questa videocamera e purtroppo mi ritrovo un bel po di pixel bruciati sia sullo schermo sia in fase di registrazione ma probabilmente trascorse le ferie me la sostituiranno sperando che non sia un difetto generale.
Da una prova fatta Ho difficolta a editare i filmati in 60 p con pinnacle 12 dove il video si blocca , dovrei filmare a 60 i o 30 p. per avere un video piu fluido,e lastessa cosa visualizzando sul nuovo emtec n200 dove il 60p va a scatti.Il pc in uso ha un processore p8400 4gb di ram e scheda video nvidia 9600 con 512mb e per questo motivo sto valutando una sostituzione con la hf200 visto che la bellissima fh1 la potro sfruttare solo per video interlacciato.
Volevo chiedere se esisteva un programma con il quale riuscirei a lavorare il filmato (semplicemente tagliando e inserendo transizioni)mantenendo il stesso file senza convertirlo in avchd o bd ..ma non riesco a trovare nulla.
Sinceramente con queste nuove videocamere fullhd speravo che la registrazione su scheda risolvessi il laborioso trasferimento dei filmati dv invece mi ritrovo con piu lavoro...
ringrazio Roberto
-
12-08-2009, 20:27 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da H.D. Lion
ho capito... il 60p oltre a jok avrà un nuovo martellatore.
-
12-08-2009, 20:39 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da robirobi
Vi auguro siano tutti difetti limitati e che possiate ottenere in sostituzione esemplari perfetti, viste le indubbie doti di questo gioiellino.
Originariamente scritto da robirobi
certo che gli mp4 fullhd 60p non sono poi più gestibili dell'avchd, mi sembrava strano che fossero l'uovo di colombo...
-
18-08-2009, 19:42 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da H.D. Lion
-
19-08-2009, 11:01 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da MaxT
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
19-08-2009, 11:19 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da nammen
- Nero vision fornito con la FH1
- Elecard AVC HD Player (non free)
Avendo una scheda video con accelerazione H.264 sino a 1080p puoi utilizzare Media Plater Classic Home Cinema build 1043 che ha il decoder h.264 con DXVA funzionante ed è free. Magari ora ci sono anche altre build che vanno meglio. Con DXVA l'occupazione della CPU è inferiore al 5%.
Comunque non basta che sia scritto accelerazione 1080p perchè si intende a 24p o 60i normalmente per cui non credo che la tua scheda video funzioni bene la DXVA h.264.
Non puoi utilizzare neppure il supporto CUDA integrato in CoreAVC per cui ti rimane la modalità software: potresti provare il nuovo decoder h.264 contenuto in DivX 7, nel mio caso è fluido con MPC.
Originariamente scritto da nammen
Originariamente scritto da nammen
Io non ho ancora avuto tempo di fare montaggi ma hai già provato Cyberlink Power Director 7 e Sony Vegas 9?
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
19-08-2009, 21:43 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da jok
Ciao Jok, bentornato, i nuovi acquirenti sanyo hanno bisogno di te, noialtri non riusciamo a soddisfarli...
-
19-08-2009, 22:05 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da durin
Prometto di provare Vegas 9 entro un mesettoE' già sul mio HDD che aspetta di essere installato
Originariamente scritto da durin
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
19-08-2009, 22:07 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
ho una buona guardia...
-
20-08-2009, 09:08 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Ciao Jok, Vegas 9 Pro o Vegas Movie Sudio 9 Platinum? Io non ero riuscito ad aprire la tua clip con nessuno dei due comunque.
-
20-08-2009, 09:59 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Albert
-
20-08-2009, 10:40 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da Albert
x durin: veramente non ho ancora provato ma se Albert non è riuscito mi risparmio una fatica inutile
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
20-08-2009, 10:44 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Aggiornamento.
Intanto ho Vegas 8 Pro, non il 9, poi ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato due trucchi, dei quali riporto i risultati:
1) Importare prima una clip 60i, poi le 60p. Non dispongo di 60i originali Sanyo, per cui ho rielaborato la clip in Vegas (clip originale che avevo precedentemente aperto e convertito con TMPGenc). Effettivamente poi mi apriva la clip originale, ma ad un certo punto andava comunque in crash
2) Ripassare la clip in Yamb. Funziona, non è proprio velocissimo, per cui suppongo che ricomprima. La clip mantiene praticamente tutto il dettaglio e si schiarisce leggermente. L'ovvio vantaggio di usare Yamb al posto di TMPGenc è che il primo è aggratis, inotre con TMPGenc non sono riuscito a renderizzare a 59,94 fps.
Altre considerazioni:
- Non ti spaventare se non trovi sempre i 59,94 fps, basta scriverli nelle finestrelle. Non mettere la spunta su "Allow source adjust framerate" o te lo trovi a 29,97 fps. Ti ricordo inoltre che, sia nella finestra delle proprietà del progetto che del render, puoi salvarti tutti i preset che vuoi.
- Movie Studio non permette di configurare l'encoder AVC Mainconcept, per cui è come non averlo. Si può inceve farlo con l'encoder AVC Sony ma, stranamente, va parecchio in crisi sulle superfici complesse, come le onde, anche a 20 Mbps. Strano perchè partendo dagli m2ts non vedevo perdite neanche a 15 Mbps.
- Pro invece permette di configurare anche il Mainconcept, ed a 20 Mbps il risultato è quasi perfetto, non ho provato a salire di più.
EDIT:
- Se hai un PC vecchiotto probabilmente vorrai operare un transcoding prima di editare. Il codec Cineform integrato, almeno nella 8, non è un granchè configurabile, mi ricordo che arriva a 1440*1080, per gli fps non so (ma tanto va in crash, per cui inutile parlarne). Va da sè che se scegli di aggiungere al congruo investimento per Vegas un centinio di eurozzi per Neoscene, hai risolto tutti i tuoi problemi.
CiaoUltima modifica di Albert; 20-08-2009 alle 11:15