Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 199 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #1306
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    ..ecco perchè..!!


    Grazie antoalt, dunque probabile che devo aggiornare il firmware (il mio ricevitore T431 non prende niente :-( !! ma gli mkv si vedono alla grande) che già ho scaricato, se mi dici al volo che devo fare... thanks

  2. #1307
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da dulcisinfundus
    se mi dici al volo che devo fare... thanks
    Ciao
    Se devi scaricare il firmware basta che vai nel sito della dvico oppure se vuoi prerelase lo prendi in un'altro sito che non ricordo il nome..sembra che ci sia la 1.3.59 nel sito mc..
    Per aggiornare basta mettere il firmware in una chiavetta usb,,accendo il dvico ci clicchi sopra e fa tutto da solo...è semplicissimo,,cosa buona e che se tale aggiornamento per svariati motivi non ti piacesse puoi sempre tornare in dietro.

  3. #1308
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da bmwm3is
    ...vale la pena che acquisti secondo te questo prodotto, oppure mi tengo il mio digitale separato fino ad un prossimo futuro quando magari amplieranno la lista canali?
    Poi con questo tuner si vedranno un giorno anche i canale in hd trasmessi dal digitale oppure no?
    Ti rispondo io.
    Il tuner T430 ha una pessima sensibilità.
    Non prenderai tutti i canali in quanto li salta dal 21 al 40.
    Rai HD trasmette (quando trasmette) quelle poche offerte in HD,a seconda della zona (es.Roma), proprio nella fascia di canali da 21 a 40.Per cui non vedrai canali in HD a seconda da dove abiti.
    Conclusione:acquista il T430 quando questi problemi saranno risolti tramite un firmware decente.
    Ti avverto comunque che la Dvico non brilla affatto quanto a tempestività di firmware.
    Quindi....decidi tu

  4. #1309
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da manuelrm
    Quindi....decidi tu
    ciao e grazie
    Resto allora con il mio integrato sulla tv che non va' poi cosi' male....
    Poi ne ho uno della strong con carta prepagata che funzia bene,,,aspettero' magari nel futuro quando nella mia zona sara' possibile vedere decentemente.

  5. #1310
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da manuelrm
    Conclusione:acquista il T430 quando questi problemi saranno risolti tramite un firmware decente.
    Probabilmente hanno fatto " di meglio" se adesso viene proposto un fantomatico t431 al posto del t430. mi sa che aspetteremo un aggiornamento firmware del 430 per un sacco di tempo....

  6. #1311
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    programma per locandine

    ciao

    in questo momento sto usando il programma che funziona molto bene TVIXE
    nulla da dire funziona bene, vorrei sapere se avete usato qualche altro programma che comprenda attori regista ecc,,,,insomma piu' informazioni di quello che gia' uso.
    eventualmente se assieme c'e' una guida,,

    ciao e grazie

  7. #1312
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Secondo voi c'è un motivo per cui il decoder per M-6500 è passato da T-430 a T-431, mentre quello per M-7000 è "rimasto" T-530?

    ciao, grazie

  8. #1313
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    ...un'altra domandina (scusate se vado OT; in tal caso potreste segnalarmi la sezione corretta del forum?)...

    Se per la sezione video le idee sono abbastanza chiare (sono orientato verso un plasma Panasonic), sull'audio sono proprio totalmente ignorante.
    Immagino che per poter sfruttare appieno le potenzialità dell'M-7000 dovrò attaccarci un amplificatore.

    Questo per esempio potrebbe andare bene?
    http://www.pioneer.it/it/products/42...7-K/index.html
    Lo attacco all'uscita ottica del tvix (o è meglio la coassiale?) e sono a posto, giusto?

    Restando in quella fascia di prezzo, cos'altro mi consigliereste?

    ciao, grazie ancora

  9. #1314
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da gibi1970
    Lo attacco all'uscita ottica del tvix (o è meglio la coassiale?) e sono a posto, giusto?
    Sisi colleghi il sintoamplificatore, col cavo coassiale o ottico (meglio il coassiale) al "giocattolino" ed il gioco è fatto

    L'uscita coassiale garantisce prestazioni superiori dell'uscita ottica.
    Cmq per avere elevate prestazioni dall'uscita coassiale il cavo deve essere di discreta qualità
    In genere per percorsi brevi si preferisce usare il coassiale, mentre se il cavo serve lungo si usa quello ottico (per risparmiare )
    Se vuoi perseguire la via della buona qualità allora non c'è ottico che riesca a reggere il confronto. Un buon cavo coassiale suona molto, molto meglio.

    Per quanto riguarda la scelta del sintoamplificatore nn saprei consigliarti ...

  10. #1315
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    Scusa Khayr, magari sono in errore io ma x quale motivo il coassiale suona meglio dell'ottico?
    Entrambi veicolano un segnale digitale che verrà decodificato dall'amplificatore e di norma i segnali digitali non sono soggetti a "perdita" di qualità data dal cavo (perdita di segnale si, ma non di qualità)...
    Sono equivalenti come qualità, si sceglie l'uno o l'altro per comodità (a seconda dell'ingresso che ha il tuo amplificatore)
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  11. #1316
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243
    che un cavo coassiale "suoni meglio" di un ottico su segnali digitali mi suona nuovo
    beato esoterismo
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  12. #1317
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da maxiena
    Scusa Khayr, magari sono in errore io ma x quale motivo il coassiale suona meglio dell'ottico?
    ........
    Sono equivalenti come qualità, si sceglie l'uno o l'altro per comodità (a seconda dell'ingresso che ha il tuo amplificatore)
    Citazione Originariamente scritto da rdavia
    che un cavo coassiale "suoni meglio" di un ottico su segnali digitali mi suona nuovo
    beato esoterismo

    Il segnale ottico in sé per sé sarebbe anche meglio, ma subisce conversioni (da impulsi elettrici a ottici, da ottici a elettrici) che degradano (e ritardano) il segnale.
    Da quel che ho letto e sentito da amici, che ci lavorano nel settore, questa è una delle motivazioni per cui il coassiale (ricordiamoci la qualità del cavo) è leggermente superiore all'ottico.


    P.S.
    Anch'io, a suo tempo, mi ero posto il problema. Ottico o coassiale?
    Cosa feci? Mi documentai in merito e mi feci consigliare da persone "competenti"
    Niente "esoterismo"

  13. #1318
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    141
    Il corretto funzionamento del T430 è governabile direttamente con il firmware del 6500,se mai decideranno di farne uno decente

  14. #1319
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    per favore il moderatore può cancellare questo post? Perchè se si clicca Edit non appare la funzione per cancellare il post?
    Ultima modifica di pinkflo; 11-11-2008 alle 12:07

  15. #1320
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77

    Citazione Originariamente scritto da greenpy
    Prova così

    Collegare il Tvix in rete - Vedere e modificare il contenuto dell' hard disk da pc
    Ciao, la procedura da te descritta la applico anch'io e funziona benissimo sia con Windows che con Linux. Differentemente dicevo che non riesco a vedere l'hard disk del PC a partire dal Dvico usando linux.


Pagina 88 di 199 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •