Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 199 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #1321
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77

    Audio a scatti


    Dopo qualche mese di utilizzo ho scoperto la seguente cosa: quando il 6500 V2 è caldo dopo parecchie ore che è acceso (più di 3 o 4) capita che file mp3 o flac vengono letti a scatti oppure si verificano blocchi temporenei della lettura. Questo sia con frmware 1.2.52 che con l'1.3.25.
    La mia ipotesi è che ciò sia dovuto sempre ai ben noti problemi di surriscaldamento. In effetti tempo fa avevo provato a sostituire la ventola con una silenx 14 db, ma subito mi resi conto che dopo poco che era acceso l'apparecchio cominciava a funzionare a scatti. Infatti la ventola Silenx pur silenziosissima sposta solo ca. 5 CFM mentre quella originale con 29db sposta 6,5 CFM. Anche al tatto il 6500 risultava più caldo con la Silenx.
    Quindi ho rimesso la ventola originale e il problema degli scatti è rientrato. Fino a qualche giorno fa, quando come già detto mi accorgo che dopo ore di accensione rischia ancora gli scatti.

    Sul forum di MPC ho trovato questo post abbastanza interessante su alcune funzioni nascoste del Dvico:

    "Hi!
    Do you know that it is possible to change fan speed in manual mode?
    To do press 'Function' then:
    03, 04 or .... 10 - set fan speed from 30% to 100%
    11 - Auto mode
    8367 - show/hide temperature
    326 - on/off Fan
    77333 - show/hide fan speed, %"

    Questi codici funzionano e la ventola si può far girare anche in modo più veloce della velocità massima... però è vero che il rumore generato diventa insostenibile e fastidioso...

    Per terminare ora sto provando l'apparecchio con la ventola alla velocità massima delle 3, e vediamo se si ripresenta il problema degli scatti. Se fosse cosi ho già individuato altre ventole che potrebbero risolvere il problema in particolare una che sposta più aria (ca. 7500 CFM sperando che i dati siano reali) a parità di rumore (29db); questo forse permeterebbe di far funzionare il Dvico con un raffreddamento maggiore con un rumore minore (ventola sulla velocità media).

    In ogni caso se gli scatti NON si daranno più con la ventola a velocità alta significa che c'è davvero un errore harware irrisolvibile di progetto alla base del Dvico che la V2 non ha risolto fino in fondo. Vi terrò aggiornati.
    Mi interesserebbe molto sentire le vostre esperienze e opinioni al riguardo.
    Ciao
    Ultima modifica di pinkflo; 11-11-2008 alle 12:42

  2. #1322
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    Il 6500 puzza di bruciato

    Ciao a tutti,
    ieri sera stavo guardando un film da circa una 40ina di minuti. Mentre guardavo il televisore, mi sono accorto che il display del dvico aveva perso di luminosità nell'angolo destro. L'ho subito spento e fatto raffreddare per circa 10 minuti. Ho provato ad accenderlo nuovamente e, appena partito, la ventole ha cominciato a girare alla massima velocità e preso dal panico ho staccato tutto... Avvicinandomi, mi sono reso conto che puzzava di plastica bruciata... Ho aspettato che si rifreddasse completamente e ho provato nuovamente a riaccenderlo, fino a completare il boot e nonostante sia funzionante, ho preferito non tenerlo acceso più di tanto perchè continua a produrre quell'odore. Ho acquistato il Dvico tramite ebay, il che mi lascia presumere che dovrò preoccuparmi da solo di gestire la riparazione. Ho provato a contattare la Dvico all'indirizzo 6500RMA@dvico.com, il messaggio è stato letto, ma nessuno mi ha risposto. Sapreste aiutarmi su cosa sarebbe meglio fare? Vi ringrazio in anticipo.
    Fabio

  3. #1323
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da c3r34l_k1ll4
    Sapreste aiutarmi su cosa sarebbe meglio fare? Vi ringrazio in anticipo.
    Fabio
    Ciao.
    Io ho da poco piu' di una settimana il dvico, ma posso dire fino ad ora dopo aver visto 2 film interi quindi circa 3 ore di visione un riscaldamento normale (Se considerato che prima avevo un packer bell che potevo cucinarvisi sopra).
    Posso chiederti che hd hai montato?
    Molto del surriscaldamento potrebbe essere dipeso dall'hard disk, e a quale velocita' hai messo la ventola?
    Io la lascio sempre al massimo tanto quando guardo un film il rumore è ben coperto..))..
    Prova a capire se senza hd fa' lo stesso odore oppure no.
    Per la gestione della riparazione credo tu debba sentire come hai gia' fatto in Dvico.
    Ciao

  4. #1324
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Se prendo il dvico con l'hd già in dotazione (ho visto offerte interessanti per il 750GB), posso stare tranquillo?
    Che marca installano normalmente?

    ciao

  5. #1325
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da gibi1970
    Se prendo il dvico con l'hd già in dotazione (ho visto offerte interessanti per il 750GB), posso stare tranquillo?
    Che marca installano normalmente?
    Occhio alle offerte "interessanti" Potresti beccarti la V1
    Da PcCity trovi la V2 (senza HD) ad un prezzo interessante (io e il buon bmwm3is l'abbiamo comprato da lì)
    Io opterei per un TvIX senza HD e metterci dentro un WD Caviar GreenPower da 1 TByte (io ho montato questo).
    Freddo ... silenzioso ... ed ecologico!
    Ultima modifica di Khayr; 11-11-2008 alle 19:30

  6. #1326
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Khayr
    Occhio alle offerte "interessanti" Potresti beccarti la V1
    Da PcCity trovi la V2 (senza HD) ad un prezzo interessante (io e il buon bmwm3is l'abbiamo comprato da lì)
    Esatto.
    L'hd non è un grosso problema, puoi sceglierti quello che piu' fa per te sopratutto per quanto riguarda le dimensioni, e potrai essere sicuro di marca modello ecc...ciao e buona serata.

  7. #1327
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243
    @pinkflo
    Dopo mesi di utilizzo con files tranquilli, l'altra settimana ho visto un film da stream blu-ray e dopo circa 30 minuti il video ha incominciato a dare i numeri e ho dovuto spegnere e riaccendere.
    Velocità ventola originale settata su normale (29%)
    Al che ho trovato anchio i codici nascosti e sempre con velocità normale arrivo a temperature di 56-57 gradi prima che si incasini tutto.
    Temperature troppo elevate (se sono prese sul chip grafico).
    Ho messo la velocità al massimo (39%) e le temparature arrivano sui 50 gradi.
    Vorrei arrivare al 49% ma il settaggio manuale non viene memorizzato per cui ad ogni accensione ritorna al 39%.
    Velocità superiori sono improponibili per il rumore.
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  8. #1328
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da bmwm3is
    Ciao.
    ...Posso chiederti che hd hai montato?
    Molto del surriscaldamento potrebbe essere dipeso dall'hard disk, e a quale velocita' hai messo la ventola?
    Io la lascio sempre al massimo tanto quando guardo un film il rumore è ben coperto..))..
    Prova a capire se senza hd fa' lo stesso odore oppure no.
    Per la gestione della riparazione credo tu debba sentire come hai gia' fatto in Dvico.
    Ciao
    Ciao, purtroppo il problema si presenta anche senza l'hdd col solo fake hdd inserito... Credo non dipenda dall'elettronica ma dalla parte dell'alimentazione. Eventualmente non riuscissi ad effettuare un RMA credo che bypasserò l'alimentazione interna prendendo un alimentatore esterno... Mi dispiacerebbe però, visto che ha solo 3 mesi. La ventola l'ho sempre mantenuta alla velocità più bassa, questo perchè non si è mai surriscaldato, forse anche per l'ottimo hdd che ho inserito all'interno. Un western Digital Caviar Green Power, silenzioso, lavora con minori correnti e scalda decisamente di meno... Ho acquistato un disco da 1Tbyte a solo 99€...

  9. #1329
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da c3r34l_k1ll4
    Un western Digital Caviar Green Power, silenzioso, lavora con minori correnti e scalda decisamente di meno... Ho acquistato un disco da 1Tbyte a solo 99€...
    ok..,ma scusa a questo punto spediscilo indietro al produttore e via,
    Cosi' non hai problemi di perdere proprio in totale la garanzia.

    Ciao

  10. #1330
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da Khayr
    Occhio alle offerte "interessanti" Potresti beccarti la V1
    Anche se prendo l'M-7000?
    Se non ho letto male è uscito quando già avevano "richiamato" la V1 dell'M-6500... e quindi su questo fronte dovrei stare tranquillo, o no?

    ciao

  11. #1331
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    come mai?

    Ciao
    Mi sono imbattuto sulla visualizzazione di un rip bluray..che sfortunatamente non parte proprio..
    Mi spiego meglio
    Mi sono visto un mkv perfetto senza problemi, poi altro mkv non parte proprio.
    Ho notato che con media info..quello che si vede senza problemi e fatto a 25000 fps 1920x800 mentre l'altro a 23976..a 1280x532

    Puo' dipendere da questo?


    Oppure ci sono altri motivi che non so..
    Premetto che questo file sul pc funziona perfettamente.

    ciao e grazie per le risposte in anticipo.

  12. #1332
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96

    BitTorrent

    non è proprio possibile averlo su questo box

  13. #1333
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da gibi1970
    Anche se prendo l'M-7000?
    Se non ho letto male è uscito quando già avevano "richiamato" la V1 dell'M-6500... e quindi su questo fronte dovrei stare tranquillo, o no?

    ciao
    il 7000 non presenta i problemi del 6500A v1

    Invece volevo chiedervi perche non è possibile cancellare i file in rete dal 6500A ? nessun problema con hardisk via usb ma in rete mi dice funzione non disponibile...
    Ultima modifica di KyO; 12-11-2008 alle 13:20

  14. #1334
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    161
    Ho degli hd-dvd come posso fare per metterli sull'hd del tvix? Posso far leggere direttamente il tvix dal lettore hd-dvd che ho nel portatile?

    Ps: a me fa cancellare i file dalla rete senza problemi

  15. #1335
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    Citazione Originariamente scritto da KyO
    il 7000 non presenta i problemi del 6500A v1

    Invece volevo chiedervi perche non è possibile cancellare i file in rete dal 6500A ? nessun problema con hardisk via usb ma in rete mi dice funzione non disponibile...
    ciao
    ma scusami riesci a vedere hd?
    Ad aggoingere file ci riesci via rete o no ?
    ciao


Pagina 89 di 199 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •