Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 199 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #1261
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77

    Citazione Originariamente scritto da bmwm3is
    qiutatemi per favore...adesso il pc mi da connesso al netgear.
    tipo di indirizzo mi da assegnato da dhcp. con indirizzo 12.168.0.3
    il dvico deve essrer in 192.168.0.2

    se accendo il dvico vedo due cartelle affianco all'icona ma se le apro non mi vede nulla dentro.

    Poi vorrei capire come devo veder dal pc l'hd messo nel dvico?

    Aiuto
    Ciao provo a spiegarti un po' la mia configurazione con IP fissi forse ti può tornare utile. uso dvico con 2 pc: Ubuntu 8.10 (cavo) e Ubuntu 8.10 +Windows XP (dual boot e via wireless) per via di un router. Il dvico è collegato via cavo. Le 3 postazioni hanno ognuna un IP diverso che varia solo una cifra: es. 192.168.1.40 (Ubuntu) e 192.168.1.42 (l'altro Ubuntu-Win) e 192.168.1.41 (Dvico). Tutti e tre condividono lo stesso subnet mask 255.2555.255.0 e il medesimo indirizzo del router (es 192.168.1.1). L'indirizzo IP lo forniamo noi a piacimento alle macchine.
    La condivisione di tutta la rete la faccio con Samba (va bene non solo per ubuntu ma anche per windows) per far comunicare i tutte le postazioni tra di loro.
    Con samba lo spostamento dei file tra pc e dvico non è molto veloce, però la ritengo accettabile: per spostare 4 gb circa 5-6-7 min. Per spostare un disco mp3 20-30 secondi.

    Se tu hai il dvico in wireless e assegni alle tue macchine un IP fisso dovrebbe comunque funzionare tutto, anche se magari il wireless è leggermente meno performante che non il cavo.

    Se hai bisogno di altre indicazioni chiedi pure e spero di poterti aiutare... saluti

  2. #1262
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    74
    certo una politica un po sbagliata della dvico... se è difettoso di fabbrica lo devono cambiare o a me o al rivenditore.. se lo compro dal rivenditore il prodotto è pur sempre in garanzia poi che sia io a mandarlo o pixmania non cambia molto... ecco spiegato allora quei prezzi cosi stracciati... allora se lo scordano che lo prendo la.. tra l'altro ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che non possono dirmi che release del prodotto è...
    Sarebbe giusto attenzionare tutti che è rischioso comprare da pix..

  3. #1263
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    pinkflo,le quotature integrali sono vietate.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

  4. #1264
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23

    tvix 6500a

    Grazie Ragazzi,allora cerco uno che ha la V2,meno male che non ho fatto l'ordine.
    Grazie ancora

  5. #1265
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    ...regolamento
    Scusa , va bene vedrò di ricordarmene. Ciao

  6. #1266
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da pinkflo

    Se tu hai il dvico in wireless e assegni alle tue macchine un IP fisso dovrebbe comunque funzionare tutto, anche se magari il wireless è leggermente meno performante che non il cavo.

    Se hai bisogno di altre indicazioni chiedi pure e spero di poterti aiutare... saluti
    ciao e grazie per le risposte.
    Sto usando un prg che si chiama Aceftp 3.
    Grazie a questo vedo il mio hd e fin qui tutto ok.
    Il dvico pero' non vede il mio pc, e non capisco il motivo.
    ma quello che ancora meno non se la velocita' di trsferimento è questa oppure ho qualcosa che non va...mi segna 1500KB/s per trasferire 90Mb di musica ci mette circa 1,5 minuti....la connessione mi segna segnale ottimo con 48mb...

    Io nel router gli ho dato assegnato da dhcp e anche sul dvico.
    Forse dovrei inserire manualmente gli indirizzi ip per fare vedere il mio pc al dvico?
    ciao e scusa se sono duro ma non capisco molto,,,o quasi nulla di queste configurazioni.

    ciao

  7. #1267
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    ciao

    Ho scaricato un trailer di 007 da internet e messo nel dvico.
    Il mio firmware è il 1.2.52 che mi sembra rispetto al 1.3.25 piu' veloce e completo.
    Pero' facendo partire questi 2 trailer ho notato che la'udio di questi mkv nn va' e nemmeno il dysplay del dvico...o meglio non conta i minuti che eseguono,,,
    Vorrei sapere da voi quale firmware avete messo, oppure se non avete mai avuto problemi di questo tipo.
    Premetto che se eseguo il file dal mio pc l'audio c'e' e si sente,,,,quindi il file non è corrotto o senza audio.
    ciao e grazie delle informazioni

  8. #1268
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71

    Collegare il Tvix in rete - Vedere e modificare il contenuto dell' hard disk da pc

    Per chi come me non è pratico di rete e ftp ecco un metodo molto semplice.

    1) Dovete ottenere l' indirizzo IP che viene assegnato al Tvix dal router o altro. Per farlo andate nel menu rete del setup del tvix e andate su: tvix network info.
    2) Ora andate nelle risorse del computer del pc e nella barra degli indirizzi digitate: \\indirizzo IP del tvix
    3) Vi si apre una maschera con la richiesta di nome utente e password, digitate:
    User Name : tvixhd1
    Password : tvixhd1
    4) Ora sul vosto pc appare il contenuto dell' hard disk del tvix
    5) potete creare catelle, copiare incollare ecc.

  9. #1269
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72

    Cool Come distinguere la V1 dalla V2?

    Stamattina sono andato a "PcCity" e vi erano due pezzi con HD da 500giga. Il prezzo era alettante , per cui ho chiesto ad un commesso se fosse la V1 o la V2.
    Nn è stato in grado di darmi una risposta certa, ha semplicemente detto che sono arrivati da ****** giorno!
    Allora vi chiedo se c'è modo di capire che versione stiamo per acquistare.
    Insomma come possiamo distinguere la V1 dalla V2?
    Grz x l'aiuto.

    Khayr

  10. #1270
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Khayr
    Insomma come possiamo distinguere la V1 dalla V2?
    Grz x l'aiuto.
    Lo puoi capire dal numero seriale.
    es seriale completo 14056L 0804 xxxxxx
    le x sono altri numeri

    14056L = 6500
    0801 & 0802 = V1
    0803 o superiore= V2
    Questo almeno è quello che so io e quello che si legge qui.
    http://www.mpcclub.com/modules.php?n...444&highlight=

    Inoltre puoi chiedere anche alla dvico.
    Ultima modifica di greenpy; 08-11-2008 alle 15:20

  11. #1271
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    ciao

    Aloora ci siamo.
    la macchina funziona quasi od ok.
    L'unico punto dolente alcuni file in mkv tipo 007 trailer quantom of solace.
    Questo file in mkv non si sente l'audio sulle info mi da' come unsoppurted...purtroppo per ora ho solo questo mkv che tra laltro non so che audio abbia.
    Se qualcuno conosce qualche prg per capirne la'udio che si trova all'interno...
    Oppure se volete provar a scaricarlo anche voi,,tramite no il mulo...ma torr..se avete la possibilita',
    ciao e grazie

  12. #1272
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da greenpy
    14056L = 6500
    0801 & 0802 = V1
    0803 o superiore= V2
    Preso ieri anch'io! Montato hd e va tutto da dio...

    Per la rete dunque seguite questi consigli

    1-Installate il programmino sul pc da fa vedere in rete
    2-Se avete windows vista andate a questa procedura indicato sul sito tvix

    1. Open a console by clicking "Start->Accessories->Command Prompt"
    Type in following command "secpol.msc".
    2. Move to 'Security setting' > 'Local Policies' > 'Security Options'
    > 'Network Security: LAN Manager authentication level'
    and double click this option.
    3. Change LTLMv2 responses only to Send LM & NTLM - use NTLMv2 session security if negotiated and then click 'OK'.

    3-Riavviate il programma di condivisione
    4-Specificate i percorsi da condividere
    5-Segnatevi l'ip che viene assegnato al vostro PC nella vostra rete privata (192.168.xxx.xxx)
    6-Accendete il tvix
    7-Andate in setup
    8-Network
    9-In network disk1: selezionate ftp e inserite l'ip del pc visto precedentemente (Nel caso sia es. 192.168.1.2 basterà riempire gli spazi 192.168.001.002)
    10-Exit e salvate

    Ora andando in video dovreste riuscire a visualizzare ciò che viene condiviso sul vostro pc

    Ultima modifica di river phoenix; 08-11-2008 alle 19:08

  13. #1273
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Gessate
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da bmwm3is
    Se qualcuno conosce qualche prg per capirne la'udio che si trova all'interno...
    Oppure se volete provar a scaricarlo anche voi,,tramite no il mulo...ma torr..se avete la possibilita',
    ciao e grazie

    prova con mediainfo

  14. #1274
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Lucas82
    prova con mediainfo
    grazie

    finalmente sono riuscito a capire che audio ha.
    una traccia video in AVC
    e una traccia audio Vorbis 48 Khz 2 canali.

    UN FILE COME QUESTO puo' essere letto dal dvico?

    Grazie mille a tutti

  15. #1275
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77

    Forse dovrei inserire manualmente gli indirizzi ip per fare vedere il mio pc al dvico?
    ciao e scusa se sono duro ma non capisco molto,,,o quasi nulla di queste configurazioni.



    Ciao, anch'io non ne capisco molto e quel poco l'ho appreso tribolando... ho inserito dappertutto l'IP fisso anche per altri motivi ma teoricamente le macchine con ip fisso sono pi?u rapide nel discriminare gli indirizzi (almeno credo) inoltre l'identificazione è più diretta, però credo che anche il dinamico vada benone.
    A far vedere l'hard disk del pc al dvico sono riuscito con Windows XP, mentre con linux non riesco. In realtà è una funzione che a me non serve a molto perchè i file li sposto quasi esclusivamente dal PC al Dvico.

    Ciao


Pagina 85 di 199 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •