Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 141 di 199 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151191 ... UltimaUltima
Risultati da 2.101 a 2.115 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #2101
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    FW 1.3.132


    Con il FW 1.3.132 hanno unificato le versioni: la release normale integra il supporto BD e quindi non ci sarà più la 99.3.xx.
    L'ho già caricato e mi sembra molto buono.
    Sicuramente ci sono ancora molti bug (ad es. foto che si sporcano durante le transizioni con il fade), però i BD sembrano andare molto bene (menù, capitoli, lingue, sottotitoli..tutto molto veloce).
    Con il supporto BD (sia immagine iso, che cartella BDMV) il TViX M-6500A è sicuramente una buona spanna sopra tutti gli altri media-player e ora sembra che la DVICO sia intenzionata a produrre un buon FW come si vede dalla frequenza degli ultimi aggiornamenti.
    Buon segno secondo me anche il fatto che nel 2009 non sia ancora uscito un nuovo modello che avrebbe inevitabilmente assorbito le energie.

  2. #2102
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    160
    sul firmware 1.3.132 leggo:
    You can use 100 times this version of firmware. The TViX automatically counts down from 100, but it counts one in spite of playing HDMV files 10 times unless you boot the TViX.
    sapreste spiegarmi cosa si intende dire?
    lo si leggew nel forum http://www.mpcclub.com/modules.php?n...wtopic&t=21914

  3. #2103
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    C’è sempre il contatore, ma è chiaro che prima di arrivare a 100 ci sarà già un nuovo FW..

    In ogni caso il contatore decrementa di 1 ogni 10 cartelle BDMV riprodotte a meno che non si riavvii il sistema.

  4. #2104
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78
    ...tieni anche conto che è sufficiente re-installare il firmware (anche la stessa versione) per avere di nuovo il contatore resettato (cioè di nuovo a 100).

  5. #2105
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Domandona :
    mi confermate che il DVB che si aggiunge al 6500A non ha la funzione di TimeShift ?
    In pasati post erano stati denunciati alcuni problemi sulla sintonizzazione dei canali Italiani, dopo questi aggiornamenti di FW i problemi sono ancora presenti ?

    Grazie

  6. #2106
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78
    Allora, sul sito della DViCO è presente solo il Tuner T431, che è un Single Tuner e non ha funzioni di TimeShifting (è quello che ho io). In realtà esiste anche un Tuner T441 che è un Dual Tuner, il quale consente di sintonizzarsi su un altro canale (ma senza poterlo registrare) mentre si sta già registrando, ma non mi risulta che neanche questo abbia la funzione di TimeShifting. Se sei interessato, puoi vedere qui i diversi modelli sia singolarmente che in bundle con il 6500. Comunque ti consiglio di dare un'occhiata a questo e quest'altro thread in cui si parla dei 2 Tuner, in particolare si afferma che il T441 risulta più scadente del T431 per cui molti utenti hanno preferito sostituire il T441 con il T431.
    Più in generale, come già detto in alcuni post precedenti, la funzione di sintonizzazione e di registrazione del 6500 è piuttosto "debole" (per non dire deludente o scarsa), sia per limiti Hardware del processore SMP8635 che focalizza la sua qualità sulla riproduzione HD a scapito della funzionalità di registrazione, sia dal fatto che il FW del TViX e le caratteristiche dei Tuner sono molto limitate dal punto di vista del DVB-T. Inoltre alcuni utenti si lamentano anche del fatto che, con il Tuner inserito, il 6500 riscalda molto di più; in effetti anch'io ho riscontrato un certo surriscaldamento, tanto che ho preferito impostare la ventola alla velocità massima (al momento lo uso in cucina per cui non ho bisogno della massima silenziosità).
    Se le funzioni disintonizzazione DVB-T e registrazione sono prioritarie, la DViCO ha relaizzato dei modelli appositi come il PVR-3330 o il 2230 che hanno anche la funzione di TimeShifting; questi sono basati su chip RealTek ed infatti sono meno performanti dal punto di vista della riproduzione (ad es. hanno l'HDMI v.1.1 invece della 1.3). Oppure il consiglio è di orientarsi su modelli più specifici come il wyplayer o il suo clone Conceptronic Media Titan, o ancora di attendere un po' per avere un media player che (almeno sulla carta) è potenzialmente in grado di riprodurre con la qualità del TViX 6500 e registrare con la qualità del wyplayer, cioè quelli basati sul chip Intel Media Processor CE3100 come il Conceptronic Yuixx.
    Riguardo alla sintonizzazione dei canali Italiani, non mi pare che le ultime versioni del FW abbiano migliorato sostanzialmente le cose (anche se non ho provato tutte le ultime beta uscite); io ho risolto parzialmente impostando "Germany" come nazione, ma in effetti potrebbero essere rimasti fuori alcuni canali (a me interessano sostanzialmente i 4 canali RAI e quelli Mediaset).
    Ultima modifica di ommadawn; 11-06-2009 alle 14:10

  7. #2107
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368

    Display

    Ciao,
    mi sapete dire se con il display è possibile utilizzare il lettore per riprodurre files musicali senza dover accendere la TV? Si riesce a navigare tra i files?
    Grazie

  8. #2108
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    160
    Riguardo alla sintonizzazione dei canali Italiani, non mi pare che le ultime versioni del FW abbiano migliorato sostanzialmente le cose (anche se non ho provato tutte le ultime beta uscite); io ho risolto parzialmente impostando "Germany" come nazione, ma in effetti potrebbero essere rimasti fuori alcuni canali (a me interessano sostanzialmente i 4 canali RAI e quelli Mediaset).
    come giudichi il tuner quello per il 7000 con l'HD. il modello dovrebbe essere il T-530

  9. #2109
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78
    ...sinceramente non ho mai trovato una discussione relativa esplicitamente a questo modello, ma sono sicuro che sia identico al T431. Tieni anche presente che il TViX 7000 è identico al 6500 tranne che nell'estetica, per cui anche il FW è lo stesso...

  10. #2110
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    [QUOTE=ommadawn] ... ...
    QUOTE]

    Grazie !
    I Dvico più piccoli del 6500A però hanno una grossa pecca NON leggono i file MKV !!!
    Ultima modifica di itecvu; 12-06-2009 alle 09:47

  11. #2111
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78

    Post

    Ti ho risposto in MP perché qui sulla discussione ufficiale siamo decisamente OT!

  12. #2112
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ommadawn
    ...mi dispiace deludere le tue aspettative ma il mio TViX montava già quella versione ma settando la Location a "Italy" non mi trovava diversi canali (fra cui quelli RAI); a questo punto puoi provare ad installare direttamente l'ultima versione rilasciata
    ho provato anche con l'ultimo firmware ma niente da fare, non vedo tutti i canali che vedo con un digitale terrestre esterno di basso costo! ma comì'è possibile che il sistema di scansione del DTV sia così scarso? in fondo prodotti che costano pochi euro riescono a fare questa scansione in maniera decente, il t431 no! è scandaloso secondo me, che vendano un oggetto così debole, piuttosto non proporla quella funzionalità.

  13. #2113
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Scusate, provo a collegare al 6500 due hard-disk da 1,5 tb in jbod(quindi dovrebbe vedere un solo Hard-Disk da 3 tb)tramite usb ma non lo riconosce...qualcuno ha lo stesso problema?C'è qualche work-around?
    Grazie infinatamente.
    Ciao

  14. #2114
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da ommadawn
    ...sinceramente non ho mai trovato una discussione relativa esplicitamente a questo modello, ma sono sicuro che sia identico al T431. Tieni anche presente che il TViX 7000 è identico al 6500 tranne che nell'estetica, per cui anche il FW è lo stesso...
    ma il sintonizzatore mi sembra molto diverso.
    può visualizzarele trasmissioni in hd e comunque anche nel post di
    paopiz che si lamenta di problemi alla sintonizzazione dei canali,io con il 530 non ho nessun problema mi memorizza tutti i programmi che sono in etere (solamente che non visualizza giustamente i premium, ma perchè non avendo la codifica è gisto così)

  15. #2115
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78

    ...anch'io con il T431 prendo tutti i canali riportati ufficialmente dal sito DGTVi (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000) per il mio comune, anche se ho dovuto impostare "Germany" come Country.
    Il mio commento è rivolto sostanzialmente alla "limitatezza" del modulo DVB-T: è singolo (quindi non puoi neanche cambiare canale mentre stai registrando un'altra trasmissione), l'EPG è molto "basico" ad es. puoi visualizzare solo l'EPG di tutti i canali dello stesso MUX su cui ti trovi (quindi ad es. nel mio comune se ti trovi su RaiUno puoi vedere solo i 4 programmi Rai); quando imposti una registrazione manuale devi definire l'ora di avvio e la durata (non si può impostare l'ora di fine); non si può fare nessuna sintonizzazione manuale... meno male che almeno si può impostare una registrazione e mandare in stand-by e quando arriva il momento di avviare la registrazione si accende e poi si spegne da solo!
    Come ho già detto, ci sono molti media player più specializzati dal punto di vista DVB-T, ma sono tutti inferiori al 6500 dal punto di vista della riproduzione HD (supporto MKV/H-264/Blu-Ray) ecc. (tranne uno che uscirà dopo l'estate )


Pagina 141 di 199 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151191 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •