Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 139 di 199 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149189 ... UltimaUltima
Risultati da 2.071 a 2.085 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #2071
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da jubee_fs
    si riesce a sentire la traccia audio AAC...
    Prova con l'ultima beta; pare che risolva il problema dell'audio AAC anche se alcuni utenti segnalano ancora problemi...
    Aggiungo che difficilmente una funzionalità come questa può essere fornita tramite firmware non ufficiali... o la risolvono quelli della DViCO oppure ci dobbiamo tenere il problema
    Ciao!

  2. #2072
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Van Orton
    durante la visione del film devo ogni volta cambiare il file manualmente?
    Tipicamente la traccia principale è su un unico file... Non conosco AnyDVD ma suppongo che ci sia un'opzione per evitare che i file vengano splittati su più file a dimensione fissa (es. 2GB). Confronta il rip del DVD su disco con quello che vedi all'interno del DVD a livello di filesystem... coincidono perfettamente?
    Se hai il TViX connesso in rete con il PC puoi seguire questa ottima guida su come visualizzare il BD sul TViX senza neanche fare il rip sull'hard disk! In questo caso il TViX accede direttamente al contenuto del BD così eviti qualunque problema.
    O ti riferisci a tracce differenti come ad es. il film (una traccia), i trailer (un'altra traccia), ecc.? In questo caso, fin quando non si implementa il supporto per i menu del BD, penso che sarà necessario selezionare il file manualmente.

  3. #2073
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    13
    [QUOTE=ommadawn]...per il problema della sintonizzazione mi è bastato impostare "Germany" come località e ha trovato tutti i canali


    no dai ti è bastato impostare "Germany"?? io non riesco a trovare sportitalia eppure sono certo che dove abito io si prende quel canale, ma il dvico non lo trova...ma possibile che non si può attivare una sintonizzazione manuale? tutte le volte è necessario cercare da capo tutti i canali? ieri avevo provato ad impostare "spain" "france" e " australia" ora provo con Germany se funziona te lo faccio sapere...Certo che uno le deve provare tutte...

  4. #2074
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    13
    niente da fare ho provato a sintonizzare il dtt su "germany" ma neanche così riesco a prendere tutti i canali che vedo con un altro dtt. Sapete se i firmware beta hanno migliorato la ricezione dei canali?

  5. #2075
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116
    nessuna migliorìa anche se non ho provato l'ultimissimo beta.
    quello di provare col set up tedesco mi era stato proposto tempo addietro anche dagli "amici" coreani di dvico (credo di averne dato conto anche in questo forum), ma le basse frequenze continuavano ad essere ignorate a fronte della ricezione di qualche canale in più sulle alte.
    come ho già detto, prima di deprimermi definitivamente, attendo di sperimentare l'effetto dello switch off di novembre su roma...

    ciao

  6. #2076
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da tomlan
    nessuna migliorìa anche se non ho provato l'ultimissimo beta.
    Nota del moderatore: stai attento alle quotature, devi chiuderle con il tag /quote
    ero convinto che il DTV per quello che costa fosse molto più performante...speriamo nei prox aggiornamenti del firmware...dici che il problema è che il segnale è più basso per determinati canali?
    Ultima modifica di cobracalde; 27-05-2009 alle 12:46

  7. #2077
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116
    Immagino sia un problema di compatibilità software fra tvix e tuner t430, il cui dipositivo interno , come da scheda tecnica che postai tempo fa , dovrebbe decodificare tranquillamente i segnali trasmessi sulla banda a bassa frequenza VHF (attraverso cui viaggia il canale hd qui a roma).
    Premettendo che per quanto mi riguarda il problema più fastidioso era la mancata ricezione del canale hd della rai, nei prossimi giorni dovrebbe essere reso pubblico il riassetto delle frequenze in relazione allo switch off di novembre per il lazio (preceduto dallo switch over per rete 4 e rai 2); immagino e spero che qualora i canali hd dovessero essere trasmessi su bande non VHF il nostro sistema tvix 6500-tuner t430 sarà in grado di captarli.
    in questo senso è evidente che ho abbandonato l'idea di una risoluzione tecnica del problema da parte della dvico...
    ciao

  8. #2078
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da tomlan
    su bande non VHF il nostro sistema tvix 6500-tuner t430 sarà in grado di captarli.
    in questo senso è evidente che ho abbandonato l'idea di una risoluzione tecnica del problema da parte della dvico...
    ciao
    io ho il tuner t431 ma non penso ci siano grosse differenze, cmq grazie delle informazioni. Comunque un tentativo ad installare il Firmware V1.3.95 Beta voglio farlo, sul sito dvico dice...

    Changes from 1.3.74

    DTV
    1. Some channel scan problem fixed
    2. The shceduled recording bug fixed.

  9. #2079
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78
    ...mi dispiace deludere le tue aspettative ma il mio TViX montava già quella versione ma settando la Location a "Italy" non mi trovava diversi canali (fra cui quelli RAI); a questo punto puoi provare ad installare direttamente l'ultima versione rilasciata 1.3.125 oppure la 99.3.126 se vuoi anche la funzionalità di lettura dei Blu-Ray (BDLite).
    Comunque se sei preoccupato per la parola "beta" stai tranquillo, danni al TViX non li causa... al limite reinstalli la versione che avevi prima (si può sempre fare, al massimo in "safe mode").

  10. #2080
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78
    Aggiornamento: riporto le parole di 2 utenti di MPC Club a proposito del 99.3.126:
    With 1.3.125 the TViX could not show all my DTV channels.
    With 99.3.126 it could! So I'm happy!!
    HDTV Module changes: GMT appears to have been fixed. Program listed to start at 6am actually DID start at 6am AND THE CLOCK said 6am!
    EPG Change: Again nothing major, but a welcome update. It is now possible to browse EPG for all muxes without having to drop to a new bouquet. Whilst there is no GUI change, being able to skip channel listings from all muxes makes the process a lot smoother.
    Still no ability to renumber/move stations!
    Quindi direi che è da provare...
    Ultima modifica di ommadawn; 27-05-2009 alle 16:39

  11. #2081
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da ommadawn
    Prova con l'ultima beta [...]
    Aggiungo che una funzionalità come questa o la risolvono quelli della DViCO oppure ci dobbiamo tenere il problema
    Ciao!
    Grazie 1000, scarico e provo... speriamo bene! Il fatto è che la traccia AAC permette di risparmiare spazio ergo è molto usata, speriamo che alla DVICO se ne rendano conto

  12. #2082
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18

    Unhappy

    Salve a tutti , ho appena acquistato il 6500 ma ho un problema sui Blu-Ray(rip di tutte le cartelle su Hard-Disk)...gli unici firmware che consentono la visualizzazione di tutti i blu-ray sono i 99.x.xxx ma anche con l'ultimo, il 99.3.126 , quando provo a cambiare la traccia audio da quella di partenza(di solito è sempre la traccia inglese) , sia che lo faccia con il tasto audio sul telecomando o dal menù casareccio del blu-ray(con il tasto menù appunto)non sento più niente ...il dvico è collegato al televisore tramite s-video....qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?Naturalmente con il firmware 1.3.125 posso selezionare e sentire tutte le traccie audio ma quando provo a far partire alcuni blu-ray il dvico si riavvia ...fatemi sapere...grazie anticipatamente..ciaoo

  13. #2083
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Nota del moderatore: autoQuote integrale inutile (e vietato dal regolamento) Chiedo scusa non lo sapevo.
    Mi rispondo da solo..tutto ok impostando come output video nel setup HDMI il menù casareccio funziona bene...comunque con il firmware 99.3.126 si vedono tutti i Blu-Ray...alcuni con il menù nativo..mkv e dvd senza problemi...sembra ok per ora..ottimo prodotto..ciao

    PS:L'estrazione dell'Hard-Disk dal Dvico è davvero semplice e veloce!!
    Ultima modifica di darkness; 01-06-2009 alle 00:02

  14. #2084
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    145

    Problema allo schermo lcd

    Salve stasera sono andato ad accendere il mio dvico 6500 v2 e praticamente lo schermino lcd si vede poco luminoso, tante è vero che non si riesce bene a leggere nei bordi, qualcuna ha avuto analogo difetto?
    Che sia la batteria che si dovrebbe sostituire? Se ha la batteria interna..
    Non sò, prima era luminosissimo !!!
    Samsung UE46B8000 !!!

  15. #2085
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    78

    Faded Front Display


    Purtroppo è un problema noto e abbastanza comune, che si risolve sostituendo un condensatore sulla scheda interna come descritto in questo thread. Attenzione che per accedere alla scheda è necessario aprire il case, operazione che penso invalidi la garanzia (la sostituzione di un componente hardware la invalida sicuramente!).


Pagina 139 di 199 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149189 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •