Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 130 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #901
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572

    accidentaccio anche io ho quello stesso televisore LCD

  2. #902
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Romagna
    Messaggi
    96

    Scart

    Conclusione: i canali SD li guardo a 576i sfruttando l'uscita s-video
    ed i canali HD li guardo a 1080i (o 720p) in HDMI. Utilizzo, cioè, due uscite contemporanee ed uso l'una o l'altra a seconda che il video sia SD o HD.

    Zatster hai provato in Scart ? Io il 5000C x il momento lo guardo via scart e il mio vecchio Sony 32" crt. Si vede l'analogico veramente bene e il DTT perfetto. I colori sono perfetti. Chiaramente in HD (TV Svizzera per esempio) non distinguo la differenza causa limiti tv. La Scart ha l'RGB e penso che tu possa migliorare rispetto al S-Video. Quando prenderò un plasma sarà effettivamente un problema. Avevo pensato di prenderlo in abbinamento ad un ampli Onkyo TX SR 805 per fare lavorare da lui i segnali video. Penso comunque che per i canali HD userò component, dato che veicola anche l'audio (HDMI è 1.2 e dovrei aggiungere il cavo S/PDIF).

  3. #903
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Zeit
    ....La Scart ha l'RGB e penso che tu possa migliorare rispetto al S-Video.
    Spiace, ma l'output RGB non e' operativo....e non e' possibile, come tu saprai, settarlo da alcuna parte.......

  4. #904
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Romagna
    Messaggi
    96
    Accidenti, da come si vede avrei detto di si. Col mio Sony 32 CRT vedo veramente bene in scart e non ho pensato quindi al S-Video

  5. #905
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Ma l'RGB su Scart è implementabile in qualche modo o rimarrà per sempre un limite di questo decoder?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #906
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Vorrei aggiungere una piccola precisazione, sempre parlando dei canali nativi SD PAL, cioè quelli @ 576i.
    Se guardo i canali nativi SD upscalati a 1080i in "Pillar-box" li vedo bene. Anche a 720p si vedono bene. Solo a 576p (quindi deinterlacciati dal CT-5000 ma non upscalati dal CT-5000) gli SD nativi li vedo male su Component o HDMI. Solo usando il collegamento S-Video (quindi non deinterlacciati dal CT-5000) li vedo, tutto sommato, bene.

    @ Zeit
    Citazione Originariamente scritto da Zeit
    Zatster hai provato in SCART? Io il 5000C x il momento lo guardo via scart e il mio vecchio Sony 32" crt. Si vede l'analogico veramente bene e il DTT perfetto.
    Sì, sì, ho provato e vedo tutto sommato benino sul mio LCD. Meglio, però, in S-Video, dato che su SCART il segnale è solo "Composite Video" (CVBS).

    @ bbusa
    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    Io ho avuto modo di provare il 5000 con diversi televisori (plasma e LCD) e,come ho già avuto modo di dire, la qualità di immagine in SD (e in qualche caso quella in HD) dipende dal televisore usato e dalla taratura dello stesso.
    Appena ho tempo vedrò di fare prove a 576p su HDMI con altri TV. Sono abbastanza curioso, a questo punto. Anche perché il mio (ottimo) JVC LC-37M60ZU con altre [buone] sorgenti 576p ha sempre dato ottimi risultati, per cui il mio sospetto è che il deinterlacer del CT-5000 non fa un buon lavoro sulla Standard Definition.


    @ villailpino
    Citazione Originariamente scritto da villailpino
    dal tasto del dec informazioni vedo che i canali hd li setta come 720p...o 1080i.....i canali in sd e quelli del digitale terrestre li setta 576i
    Il tasto "i" del decoder fornisce info sul segnale sorgente, non su quello in uscita.
    Ultima modifica di Zatster; 02-12-2007 alle 19:13

  7. #907
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    villailpino, le quotature integrali sono vietate.
    Edita il tuo post, eliminando dal quote quanto non indispensabile.
    Grazie.

  8. #908
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    E-mail alla Clarke-Tech in merito ai segnali 576i

    Poco fa, come preannuciato, ho scritto un'e-mail alla Clarke-Tech nella speranza che prendano in seria considerazione la creazione di un firmware futuro che possa consentire al CT-5000 di veicolare un flusso video @ 576i su connessione Component e HDMI.

    Ecco il testo dell'e-mail:

    Dear Sirs,
    few days ago I've purchased a CT-5000C. It's a really good sat-receiver, so have my compliments!

    Anyway, the feature that has indeed disappointed me is the lack of output at 576i on Component and HDMI.
    In fact SD channels (576i) look good at 1080i and 720p, but at 576p they appear really bad (few clear, misty). Using instead the S-Video connection (natively at 576i) the SD videos look, after all, quite good.

    After this premise, two questions:

    (1) on the CT-5000 user manual a 576i output is mentioned, but this happens only on SCART and S-Video.
    Is it technically possible, by a future firmware updating, to have a 576i output signal on Component and HDMI?

    (2) will You seriously consider the realization of a firmware of this kind, that is a firmware able to realize an output at 576i on Component and HDMI?
    The video quality of the SD trasmissions would improve so *much*, and people who has an external *scaler* could connect the CT-5000 at 576i (the best choice) using Component and/or HDMI connections. It would be really fantastic!

    I hope in a positive answer from You.
    Thanks for Your attention.

    Kindest regards.
    Se alcuni di voi stanno pensando di scrivere alla Clarke-Tech per lo stesso problema, potete tranquillamente prendere spunto da questa mia e-mail (è "copyleft", diaciamo così ).

    Spero serva a qualcosa...

  9. #909
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    ne ho già mandate tre tipo la tua (richiesta 576i come da manuale...) e non ho avuto nessuna risposta purtroppo...

  10. #910
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Ragazzi, alle 21 su HD Suisse trasmettono Pianeta Terra. Le prime impressioni sulla qualità video di questo canale partito ufficialmente oggi sono molto positive.
    Ultima modifica di CarloZed; 03-12-2007 alle 19:42
    Ciao
    Carlo

  11. #911
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da CarloZed
    alle 21 su HD Suisse trasmettono Pianeta Terra.
    Qualità spettacolare! Ed è, al momento, free! Già, "Planet Earth" è trasmesso senza codifica Viaccess!

  12. #912
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Qualità spettacolare! Ed è, al momento, free! Già, "Planet Earth" è trasmesso senza codifica Viaccess!


    SI qualità da rimanere a bocca aperta....col nostro clark...e con un tv full hd...in barba per chi parla male del dec...visto nel pomeriggio di oggi la presentazione...roba da non uscire più di casa.

  13. #913
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Aiuto lo voglio vedere anch'io!!!
    Ma perchè vedo solo i canali Hd di sky e non gli altri?
    Dove sbaglio?
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  14. #914
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Sentite questa:Visto che vedo squadrettamenti verdi su tutti i canali e visto che non riesco a risolvere la questione,vado a flashare il firmware via usb,pensando che una reinstallazione avrebbe fatto funzionare tutto a meraviglia.Fatto sta che mi vien scritto:"writing failed".Allora vado a vedere le impostazioni di sistema e noto che il firmware è lo 0.00p!!!!aggiornato l'8 novembre!Spengo e riaccendo il decoder e il decoder non parte e si blocca al LOADER.Cavolo ma non ho fatto nulla...ha fatto tutto da sè.sigh,c'è mica qualcuno qui di timesat?
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  15. #915
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    @zwinglio

    Reinstalla un firmware (possibilmente non corrotto) via rs-232.

    Dovresti risolvere.....


    Ciauz


Pagina 61 di 130 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •