Hai ragione. Anch'io non lo prenderei per utilizzarlo esclusivamente come sostitutivo dei normali decoder Sky. Io lo prendo perché ho due parabole, una fissa per Sky ed una motorizzata per feed di servizio e altri bouquet. E ormai il vecchio e glorioso Nokia 9500 ha fatto il suo tempo. Oltretutto, ho pure l'abbo ufficiale agli sfizzeri (che partiranno presto col canale HD e faranno vedere gli Europei di calcio in quel formato) e attendo solo un decoder decente per visualizzarlo. E quando pure i francesi partiranno (magari a 5°ovest) con la replica del loro bouquet del digitale terrestre e qualche canale in HD, sarò lì ad attenderli.
Poi, se un giorno le card di nuova generazione Sky torneranno a funzionare con T-Rex e quant'altro, avrò una possibilità in più, ma quella non è la mia priorità. D'altra parte, tu stesso, oltre ad avere Sky HD, hai un bel Dreambox 7000s, e deduco che non lo utilizzi esclusivamente per sostituire il decoder di Sky HD.
Per quanto riguarda le domande di marcoli, risponderei di sì a entrambe le domande, ma non ho sufficienti margini di certezza, perché i dati tecnici che si possono trovare sui siti (compreso quello di clarke-tech) non chiariscono a sufficienza. Parlano di DVB-T standard senza dire a quale standard si riferiscono (e difficilmente, quindi, sarà lo standard MHP) e parlano di standard MPEG 2 / MPEG 4 / H.264 senza specificare se valga solo per il satellite o anche per il digitale terrestre (ma immagino di sì). Quando, leggendo il manuale, ne saprò di più, chiarirò i concetti (sempre che il manuale sia lo stesso per 5000 e 5000 combo). Certo, se ci fosse online un manuale...
Bye, Chris