Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 130 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #1051
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136

    Confermo ...La Cie 500 Giga , Fat 32 . Funziona benone
    Ippo

  2. #1052
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    penso che prenderò questo, mi sembra un buon prezzo ed è già Fat 32

    http://www.bow.it/prodotto/23240/scheda.html
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  3. #1053
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Zatster
    Pare sia meglio fare riformattare le unità di memoria di massa al CT. Io ho sempre fatto così ed è andata sempre bene.

    Proverò come dici.Grazie
    Zatster
    Ho notato che queste piccolissime interruzioni (perdita di frames) si verificano da 3 a 5 volte al minuto, a volte anche in maniera ravvicinata. Succede solo a me o anche a voi???

    Con il firmware 118p a me non lo fa più,tu quale stai usando?Ciao
    Ultima modifica di kopernicus; 16-12-2007 alle 17:12

  4. #1054
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da kopernicus
    [...] piccolissime interruzioni (perdita di frames) [...] Con il firmware 118p a me non lo fa più, tu quale stai usando?
    Sto usando il fw 1.13p. A breve (entro domani) farò l'update alla v. 1.18p (ho letto pareri positivi) e proverò anche a collegare il cavo dell'antenna prima direttamente sul CT-5000, poi, in cascata, al VCR e al TV. Non vorrei che la leggera alimentazione aggiuntiva che fornisce il VCR desse fastidio al CT. Mettendo il CT al primo posto nella catena delle connessioni della TV terrestre potrebbe fargli bene.

    Ah, dimenticavo: grazie, kopernicus, per il suggerimento.

  5. #1055
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    più che problemi di alimentazione sono i cavi rf che danno problemi, spesso sono fatti da cane e generano interferenze.

    visto che hai il combo, forse puoi fare a meno di collegare in rf il videoregistratore. quando ti capiterà di registrare qualche programma tanto conviene registrarlo in digitale, prelevando per esempio il segnale via scart dal clarke 5000c.

    io avevo il tuo stesso problema poi ho pensato che sono secoli che non uso il vcr per registrare un canale terrestre perciò ho tolto di mezzo un collegamento.

  6. #1056
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Per Zatster
    Sono riuscito a formattare con il clarke un maxtor da 160 giga da 3,5 che prima non lo voleva fare.Speriamo che adesso quando disattivo l'alimentazione me lo riconosca,ti farò sapere come va.Ciao e grazie anche a te

  7. #1057
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Per ippo
    Mi puoi dire se quell'hard disk è completo di cassettino, se è da 2,5 e se funziona senza alimentazione esterna?Grazie Ciao

  8. #1058
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    82
    AUGURI di buone feste a tutti voi del forum!

  9. #1059
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Memphys
    Oggi dovrei iniziare i test con un "accrocchio" interessante che ho messo su per il Ctech. In pratica utilizzo il Lacie Network BigDisk da 1 TB che ha sia la lan che una porta di ESPANSIONE per un ulteriore unità esterna usb 2.0 che viene sempre gestita dal NAS, sulla suddetta porta di espansione attacco un commutatore usb della Manhattan con 4 entrate per periferiche e 2 uscite per i PC; sulla prima porta PC A attacco il NAS, sulla seconda porta PC B attacco il Ctech, mentre sulle periferiche per ora attacco un hard disk toshiba usb2.0 da 500 gb; in questo modo dovrei poter commutare con un semplice tasto il toshiba in modo che venga visto dal nas, e quindi gestibile via rete, oppure dal ctech per registrare. Vi faccio sapere se funziona il tutto
    Secondo voi potrebbe funzionare anche se attacco al commutatore usb della Manhattan sulla porta pc la lan proveniente dal computer e su due porte usb il clarke e un hd esterno (nel mio caso un wd my book da 500gb). dovrei cosi riuscire a vedere l'hd esterno sia sul computer che sul clarke.

  10. #1060
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    gentilmente, qualcuno sa se esiste una presa usb la più piatta possibile , o meglio un cavetto usb con uno spinotto piatto, tanto da permettere la chiusura dello sportello?

  11. #1061
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317

    576i

    ...salute!!!
    Stamane via email dalla Clarke mi hanno scritto in risposta alla mia richiesta che stanno ("we are working at the moment...") per rilasciare il 576i via component/HDMI.
    Chiedete anche Voi che male NON fa'.

    L.
    LG 42PJ350 plasma /PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC /DVD-r_combo PHILIPS3510 /Cavi G&BL top
    CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496

  12. #1062
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Mi sa che siamo stati in molti a chiedere, perché se ci stanno lavorando, vuol dire che presto i 576i e, a quanto pare, anche la risoluzione nativa (senza rescaling, quindi) verrà implementata su Component e HDMI. Ottimo!

    Per quel che riguarda i miei problemi su DTT, con il firmware 1.18p e collegando il cavo dell'antenna direttamente a CT-5000 (prima era collegato al VCR e poi al 5000), ho risolto il problema delle micro-interruzioni.

    Insomma, il CT-5000 sta crescendo sempre più; e sarà sempre meglio!

  13. #1063
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Avete problemi con l'hard disk quando disattivate l'alimentazione?Il mio quando lo riaccendo e vado sul file liste dei film si riavvia in continuazione,quando poi lo riconosce non fa più le registrazioni!!E' un maxtor da 160 giga da 3,5, l'ho anche fatto formattare dal decoder,ma non è cambiato niente.A questo punto decido di provare un Lacie da 250 giga da 2,5 autoalimentato,ma non lo riconosce!!Funzionano solo alimentati?Quale è il migliore?Grazie a tutti
    P.S.Il modello è il 5000 combo

  14. #1064
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Ho acquistato da qualche tempo il CT 5000 liscio e ne sono molto soddisfatto.
    Ho allacciato al decoder un hd portatile lacie da 320 giga 3,5, autoalimentato e funziona egregiamente, l'unico dubbio riguardo a questo hd/decoder è legato alla alimentazione/rotazione dei piattelli dell'hd, ossia nel mio caso i piattelli sono sempre in funzione anche a decoder spento.
    Succede anche a voi questo inconvenienete, ritenete sia normale che il dispositivo sia perennemente in funzione?
    Grazie

  15. #1065
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74

    Marco
    Succede anche a voi questo inconvenienete, ritenete sia normale che il dispositivo sia perennemente in funzione?
    Grazie
    Succede anche a me,non credo che gli faccia troppo bene,difatti la sera stacco l'alimentatore,però dopo mi fa quel difetto che ho descritto nell'altro post.


Pagina 71 di 130 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •