Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 111 di 130 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121 ... UltimaUltima
Risultati da 1.651 a 1.665 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #1651
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da Zatster



    Addirittura è da una settimana che la TV svizzera (provate a guardare il canale non criptato "SFi") ha cambiato qualcosa quando trasmette in 16/9 anamorfico e non passa più in automatico in widescreen. Probabilmente usa lo stesso tipo di segnale di comando per il widescreen automatico usato da ZDF, SAT.1, ORF, ARD, ecc. ecc.

    Eppure il mio vecchio (ha quasi 8 anni) e fidato Echostar, in RGB, aggancia il WIDESCREEN automatico in una frazione di secondo.


    Insomma: vorrei che l'autoformat sulle trasmissioni 16/9 in anamorfico funzionasse bene, sempre e comunque , come avviene su ricevitori di qualità (Echostar, per dirne uno), anche quelli di 5-7 anni fa. E' chiedere troppo????

    ciao,
    non voglio apparire come quello che difende a tutti i costi questo ricevitore, dico solo ciò che io posso constatare con il mio impianto:

    la tsi (tutti i 6 canali ) li vedo perfettamente e con il ctec 5000hd non ho mai avuto problemi con il formato 16/9.
    stessa cosa per tutti i canali germanici, che guardo da sempre.

    una curiosità: il mio è il modello combo, il vostro su cui avete questi problemi è il modello normale o anche il vostro è il combo?

  2. #1652
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Il mio è un modello combo
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  3. #1653
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    Per quanto riguarda il problema del disco mi permetto di quotare integralmente
    E hai fatto male.
    I quote integrali sono vietati; ti bastava, al limite, mettere un link al tuo messaggio se era davvero necessario.

    un giorno di sospensione

  4. #1654
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    Problema autoformat 16/9 anamorfico

    Citazione Originariamente scritto da Heber
    [...] ciò che io posso constatare con il mio impianto:
    la tsi (tutti i 6 canali ) li vedo perfettamente e con il ctec 5000hd non ho mai avuto problemi con il formato 16/9 [...] stessa cosa per tutti i canali germanici, che guardo da sempre.
    Ciao Heber, grazie per il tuo feedback.
    Anche io ho un Combo.

    Se posso, avrei 3 importanti domande:

    1) Hai un TV 16/9? Che marca e modello?
    2) Con che collegamento guardi i canali SD? SCART, Component o HDMI?
    3) Come hai impostato il formato video del TV? 4:3, 14:9 o Widescreen (Full screen /Schermo pieno)?
    4) Come hai impostatato l'uscita video del CT? "16/9 full screen" o "16/o pillar box"?

    Grazie già in anticipo per le risposte
    Ultima modifica di Zatster; 15-05-2008 alle 14:22

  5. #1655
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Zatster

    1) Hai un TV 16/9? Che marca e modello?
    2) Con che collegamento guardi i canali SD? SCART, Component o HDMI?
    3) Come hai impostato il formato video del TV? 4:3, 14:9 o widescreen (Full Format)?
    4) Come hai impostatato l'uscita video del CT? "16/9 full screen" o "16/o pillar box"?
    1) sharp aquos r32rd2e
    2) hdmi
    3) 16/9
    4) 16/9 full

    inoltre ho: un'opzione nel tv, chiamata wss (wide screen signal) attivata.
    e un'opzione segnale 4/3 su normale.

    ciao

  6. #1656
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    Problema autoformat 16/9 anamorfico

    Grazie, Hersy, per il tuo feedback.

    Allora, tu usi:
    (2) tipo di collegamento: HDMI e (3) formato video del TV: 16/9
    In HDMI il CT-5000 imposta sempre il TV in Widescreen di default, per cui se non si commuta manualmente a 14:9 o 4:3 ecc non si potrà mai notare che anche in HDMI (come in Component) non funziona l'automatismo che dovrebbe innescare la commutazione automatica a WIDESCREEN (cioè, nel tuo caso, non arriva il WSS al tuo TV).


    @ Heber e @ Hersy

    Provate a fare questa verifica:
    Una volta che sei in HDMI sul CT-5000, imposta il formato TV su 14:9 quando sei su un canale non anamorfico, quindi prova ad andare su ZDF, SFi, ecc. Il WIDESCREEN automatico funziona? Da me, su due TV, niente di niente: il widescreen lo devo impostare con telecomando del TV.
    Ultima modifica di Zatster; 17-05-2008 alle 10:01

  7. #1657
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    16

    Gestione SR bassi in dvb-s2 con c-tech 5000

    Ciao a tutti. Premetto che è 1 po che nn visito il forum. La mia domanda è x persone veramente esperte, lo so. Ma confido in voi. Io sono soddisfattissimo del mio clarke-tech 5000. Io conosco dei canali che trasmettono in dvb-s2 8psk con un SR di 1250 e 1666 fec 8/9. Io questi canali li vedo solamente se hanno il Pilot accesso, altrimenti non vedo niente. Chiaramente è specificato che x questa modulazione il range va da 10-31 Mbps. E va bene, ma ci sarà pure una permission o una modifica software per poter vedere anche questi feed senz il Pilot attivo.
    Grazie a chiunque mi risponderà.

  8. #1658
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    33

    Wink news

    Solo per informare che su Astra a 10832 H 22000 ORF hd ha iniziato con un promo veramente splendido (trasmette in 720p )per iniziare le trasmissioni definitivamente il 2 del prox mese.Da vedere e sintonizzare subito!!
    Per il discorso 576i in hdmi...occhio che evidentemente non tutti i tv lo hanno...il mio plasma lg42pc1rr ad esempio.
    Anche se scrivono sulle caratteristiche 576i,p,etc etc guardate bene che nelle istruzioni dove parla di hdmi sarà sicuramente scritto 576p,720 etc.

  9. #1659
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    @gianpaolo64
    Ripeto che il problema non è del display o del processore video nell'accettare il 576i in hdmi ma del ct5000.

    E' un problema già discusso anche in un altro forum, ma in questo è di maggior interesse perchè riguarda soprattutto il risultato della qualità video finale. E gli utenti di avmagazine hanno molto a cuore l'ottimizzazione del processo di upscaling e deinterlacciamento.

    Spero in un prossimo firmware che sistemi l'errore.

    ciao
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  10. #1660
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    ho da parecchi mesi il ricevitore in oggetto, fa il suo lavoro e (purtroppo) non riserva altre sorprese, nei firwmare ufficiale che si sono succeduti non è stata aggiunta nessuna caratteristica in più (mi accontento di poco ) nè importanti caratteristiche. La mia impressione è che in casa clarke si stia già pensando al successore del 5000 che proseguirà la sua carriera grazie al supporto non ufficiale offrendo le stesse cose dei ricevitori SD più naturalmente (e non è poco) la possibilità di ricevere canali HD e in formato DVB-S2. Circa il problema delle risoluzioni, io lascio l'impostazione 1080i perchè anche settando quella corrispondente al programma in onda le cose non migliorano, anzi .... e poi il passaggio di risoluzione, almeno sul mio sony bravia, causa un'antipatica ma momentanea spegnimento del segnale video.

  11. #1661
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da gianpaolo64
    - USB - Hard Disk riconoscimento. Qui siamo in attesa, come anche altri produttori per un aggiornamento tramite il processore produttore.
    ciao gian,
    circa questa risposta significa che il prob. del riconoscimento HDD è noto anche ad altri dec?

  12. #1662
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Zatster

    Provate a fare questa verifica:
    Una volta che sei in HDMI sul CT-5000, imposta il formato TV su 14:9 quando sei su un canale non anamorfico, quindi prova ad andare su ZDF, SFi, ecc. Il WIDESCREEN automatico funziona? Da me, su due TV, niente di niente: il widescreen lo devo impostare con telecomando del TV.
    Ciao Zatser
    premetto che io utilizzo solo hdmi, non ho altri cavi per effettuare delle prove con component o scart.

    Solo in hdmi, il mio tv non permette di cambiare il settaggio del formato video del tv.
    Tale compito è demandato all' apparecchiatura collegata in hdmi , in questo caso dal ctech5000.
    Il formato video invece lo posso cambiare utilizzando altri tipi di collegamento (scart/component) o utilizzando il dtt integrato.

    Ho comunque effettuato delle prove con ctech a 16/9:
    sintonizzando tsi (con regolare abbonamento,) e zdf cambiando da 16/9 full a pillar-box non cambia nulla.
    il video rimane a 16/9 full.

    sintonizzando invece il canale austriaco e passando da 16/9 full a pillar box mi cambia il formato video correttamente in pillarbox.

  13. #1663
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da teo rema
    ciao gian,
    circa questa risposta significa che il prob. del riconoscimento HDD è noto anche ad altri dec?
    Confermo!
    Da quanto mi hanno risposto il problema esiste anche per altri produttori di ricevitori con pari processore...mal comune....
    Hanno detto che sistemeranno anche nds nazionale,poi hanno detto(mi pare di avere capito) che per il discorso hdmi per loro non ci sono problemi...mah, o paura che non sia possibile risolvere più di tanto e che uscirà un nuovo apparecchio più avanti .
    P.s avete notato che da un paio giorni rai 1,2,3, trasmettono meglio??
    Avete visto che raisportsatpiù trasmette in 16/9 ??
    E orf HD visto che qualità??
    Bye.

  14. #1664
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da gianpaolo64
    o paura che non sia possibile risolvere più di tanto e che uscirà un nuovo apparecchio più avanti .
    Bye.
    seeeeeeee col cavolo che lo prendo un altro apparecchio della Clarke......
    questo 5000 mi ha rotto.
    Provero' il Vantage.

  15. #1665
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74

    x teo rema
    il vantage è tutta un'altra cosa!!Però se fossi in Te aspetterei ancora un pò in modo che i prezzi incominciano a scendere,e soprattutto verrà ancora più supportato.


Pagina 111 di 130 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •