|
|
Risultati da 841 a 855 di 1938
Discussione: Clarke Tech 5000
-
25-11-2007, 10:22 #841
Originariamente scritto da klu
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49638
Io, personalmente, non ho dubbi sul CT-5000. Sono convinto che già ora sia un buon prodotto e col tempo può solo migliorare.
Oltretutto, chi ha avuto il problema di cui si sta parlando negli ultimi post, mandando il CT-5000 in assistenza ha risolto definitivamente.
-
25-11-2007, 10:27 #842
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
per la qualità d'immagine, va a gusti..anzi forse dipende dal televisore con cui viene accoppiato, perchè leggendo alcuni sono soddisfatti altri no.
i problemi non si riscontrano su tutti i modelli.
Lo humax 2000 e un ricevitore solido sicuramente, se vuoi anche più raffinato dal punto di vista grafico (quella dei clarke è elementare) ma credo avrà meno sviluppo rispetto al ct5000 anzi vedendo gli humax precendenti come prodotti non è che siano molto supportati.
-
25-11-2007, 10:48 #843
tra l'altro sul thread humax si parla gia' del nuovo humax co HDD(non ricordo la sigla ma ' in vendita in germania mi pare) quindi gia' non e' stato supportato il 2000 con aggio fw, figurati se lo faranno adesso che mettono sul mercato il sostituto
-
25-11-2007, 10:49 #844
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 259
Infatti alcuni dicono che dal punto di vista della qualità video è migliore lo humax, altri dicono il clarke. Per esempio c'è l'utente Robia che li ha entrambi e preferisce di gran lunga il clarke... io mi fido del suo giudizio visto che molti altri danno dei giudizi unilaterali, non avendo avuto l'opportunità di testarli entrambi con lo stesso televisore.
Comunque l'unica cosa certa su cui tutti siamo d'accordo è che il Clarke è supersupportato.
A proposito, ma se dovessi prenderlo dalla Germania che problemi potrei avere con la garanzia e l'assistenza?
-
25-11-2007, 11:05 #845
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
Originariamente scritto da brizio63
Allora la configurazione è questa :
- Modello : Clarke 5000HD Combo
- Firmware : l'ultimo disponibile (credo sia 1.14) scaricato originale dal sito Clarke
Impianto : normalissimo dual feed Astra 19.2 + Hot Bird
Lista dei canali : Fatta con la scansione del ricevitore e poi ho provato ad installare una lista già preparata da Giorgio
TV : Philips LCD 32 pollici modello 32PF9531
Collegamento alla TV : HDMI
Ieri sera ho provato a rifare tutto da zero, e cioè ho installato nuovamente il firmware, riavviato e reimpostato il ricevitore con la configurazione originale (c'è una voce nel menù apposita).
A questo punto l'apparecchio era come appena uscito dalla fabbrica ed aveva a bordo il nuovo firmware 1.14; ho provveduto alla configurazione dell'antenna e alla ricerca dei canali su Astra 19.2.
Ha trovato qualche centinaio di canali FTA, memorizzati e poi passato alla ricerca su Hotbird.
Giunto a circa il 30% della scansione si è bloccato con la barra del segnale scesa al 2% e non rispondeva più a nessun tasto del telecomando.
L'ho spento con l'interruttore e ho lasciato perdere.
Riguardo alla qualità video, a mio parere la migliore combinazione è settarlo in uscita a 1080i.
La qualità è comunque accettabile sui canali SD, mentre è molto buona sugli HD.
Trovo che i canali SD soffrano di una certa velatura, è come se si avesse davanti al video una di quelle pellicole trasparenti che si mettono sui telefonini o sui palmari per proteggere lo schermo e che tolgono un pò di luminosità e brillantezza all'immagine.
Domani mattina mi attacco al telefono con la ditta che me l'ha venduto.
-
25-11-2007, 11:35 #846
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 74
Dopo svariati tentativi penso che la soluzione migliore è mandarlo in assistenza,perchè i difetti potrebbero essere a livello hardware e non a livello software.
-
25-11-2007, 13:06 #847
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
Originariamente scritto da klu
Se lo acquisto , visto il vento che tira ci vado cauto e comincio a valutare alternative (vantage7100hd o aspetto l'ipbox hd che dovrebbe uscire a breve), lo prenderò sempre nel mio negozio di fiducia, così posso risolvere eventuali contrattempi in giornata.
Come ho detto ho già preso il combo per un amico e non dà problemi (impianto monofeed orientato verso hotbird). Ha caricato il firmware via seriale avviata una prima scansione e solo dopo ha caricato il setting via usb.
-
25-11-2007, 17:49 #848
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 46
Bhe anche io con le prove effettuate col clarke 5000 combo non sono rimasto entusiasto, per nulla sensibile nel digitale terrestre, i canali che visionavo li vedevo a scatti per via del segnale, il discorso dell'immagine anche li un giudizio negativo, nulla a che vedere col mio Humax 2000 e Humax 4500 questi ultimi citati sono favolosi sotto l'aspetto dell'immagine.
Fortunatamente non ho comprato il prodotto, una cosa e' certa si sono comportati male i signori della clarke mettendo in vendita un prodotto riuscito decisamente male.
-
25-11-2007, 17:58 #849
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da majesty70
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
25-11-2007, 18:08 #850
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 259
@majesty70
Ma il firmware del ct era aggiornato ? Mi pare che dalla 106 ci sia una differenza abissale
-
25-11-2007, 19:43 #851
Originariamente scritto da kenzokabuto
-
25-11-2007, 22:52 #852
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 46
Ragazzi ultimo firmware che era disponibile, non e che lo dico solo io lo leggo anche qui sulle problematiche che ha il clarke 5000 e poi sinceramente ho notato un certo imbarazzo da parte del venditore con cui visionavamo il prodotto acceso. Aspettero' buone notizie se sperando che ne vengano fuori risolvendo i problemi.
-
26-11-2007, 11:25 #853
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Majesty, partiamo dal presupposto che IL ricevitore perfetto non esiste, ma esisono ricevitori più o meno prestanti in relazione a diverse variabili. E che su un topic come questo, di solito, trovi una percentuale di lamentele ben superiori a quanto il prodotto se ne possa effettivamente meritare, poiché giustamente chi ha riscontrato problemi ne parla in pubblico, sperando che altri utilizzatori possano risolverlo, mentre chi è soddisfatto di solito si gode il suo ricevitore senza postare alcunché.
In questo topic ci sono oltre 50 pagine, di cui tantissime con commenti ultra-soddisfatti dei suoi utilizzatori. Io sono uno fra questi, e ti posso garantire che sul mio tv, collegato in HDMI, il ricevitore in questione non ha mai dato problemi ed ha una qualità video ben superiore agli altri ricevitori che ho utilizzato (fra i quali non c'è lo Humax 2000, questo te lo concedo).
Se aggiungi la frequenza di aggiornamenti con cui questo ricevitore è stato ben supportato e il prezzo, decisamente inferiore a quello dei suoi concorrenti diretti che ancora devono uscire o sono appena usciti sul mercato, oltre a tutte le altre prestazioni offerte dal clarke-tech in tema di canali criptati, io mi sento di confermare che questo ricevitore è un gioiellino, con qualche problema di gioventù. Ed il mio giudizio è quello, ripeto, di molti altri suoi acquirenti più che soddisfatti che hanno testato il loro ricevitore ben più in profondità di quanto non si possa fare in 15 minuti da un rivenditore.
Poi è altrettanto vero che il ricevitore ha dato problemi con alcuni tipi di impianto (alcuni oggi superati dai nuovi firmware, altri no), che in alcune singole sue caratteristiche altri ricevitori possono essere più prestanti (salvo poi costare quasi il doppio) e che ancora oggi c'è qualche bug in alcune features (ma i firmware introdotti hanno corretto costantemente tali difetti di gioventù). Ti sfido, però, a trovare un ricevitore satellitare HD che ti offra così tanto a parità di prezzo, di supporto nello sviluppo firmware e di risposta alle problematiche segnalate dall'utente.
Insomma: ognuno può avere le sue rispettabilissime opinioni, ma diamo alla clarke-tech quello che è della clarke-tech.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
26-11-2007, 11:35 #854
@majesty70
L' humax non paragoniamolo al clarke è un'offesa per il clarke fino a poco tempo fà l'humax non poteva neanche fare il cambio da hd a sd si doveva spegnere il ricevitore, siamo nel 2007 diglielo all'humax.
Per la qualità video non mi sembra tutta questa differenza anzi......................
Per il resto non c'è parole ma solo imbarazzo in quanto alle differenze tra i 2.Ultima modifica di kawa2002; 26-11-2007 alle 11:39
-
26-11-2007, 14:05 #855
Valutazioni del 5000 hd
Cari Amici del Forum,mi "accodo" alle giuste considerazioni di Poles e Kawa2002.Il sottoscritto come forse é noto è vittima di un probabile guasto (mi sono già attivato x la riparazione)ma mi sento in dovere di testimoniare una esemplare disponibilità della CT: sono stato in contatto "mail" fino a sabato scorso alle ere 23.30! e domenica mattina fino alle 12.30!In questo fitto "carteggio" mi hanno mandato foto scattate solo x il mio caso(basta guardare i messaggi precedenti),programmi"erase"...ecc...Poi sulla qualità video con un pizzico di presunzione vi dico che è ottima(ho collaborato a lungo con un mio caro amico titolare della ditta "VBS" che é un "LUMINARE" dell'audiovideo e della domotica in Italia!inoltre ho testato anche Humax e vari cavi HDMI COSTOSISSIMI!).Per la cronaca posseggo attualmente un LCD Samsung N46 Full HD in attesa a breve di passare al modello FBD 46" ed un cavo HDMI Tributaries.Ho ancora fiducia nella Clarke Tech!
Ultima modifica di zildiano; 26-11-2007 alle 14:27