Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 130 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #151
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    192

    buona sera,lo so che vi sembrerà strano ma vorrei chiedervi se il decoder ha una possibilità di settare l'uscita in rgb o in pal così come fa il decoder sky; mi sembra che nelle impostazioni del menù non ci sia questa possiblità? Questo perchè ho dei problemi con l'impostazione in rgb , che si dovrebbe vedere meglio ma sul mio lcd samsung 40l61b con questa uscita vedo malissimo.

    Grazie per l 'aiuto

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Arieccomi con qualche dato relativo ai GB neccessari in alcune registrazioni:

    1 ora di film in SD (Taquilla) = 1,70 Giga
    1 ora di documentario in HD (Discvery HD su Premiere) = 6,5 Giga
    ! ora di partita di calcio in HD (Sky sport HD) = 7,4 giga

    Ciao a tutti

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da shoalebay
    buona sera,lo so che vi sembrerà strano ma vorrei chiedervi se il decoder ha una possibilità di settare l'uscita in rgb o in pal così come fa il decoder sky; mi sembra che nelle impostazioni del menù non ci sia questa possiblità? Questo perchè ho dei problemi con l'impostazione in rgb , che si dovrebbe vedere meglio ma sul mio lcd samsung 40l61b con questa uscita vedo malissimo.

    Grazie per l 'aiuto
    In effetti sul manuale c'è scritto " Tv scart CVBS output - loop-trough RGB output" che proprio non si riesce a capire come diavolo si faccia a pescare l'RGB. L'uscita cvbs è molto scarsa. E pensare che sull'ultimo 2100 PLUS l'uscita scart RGB è favolosa.
    Voglio inoltre confermare quanto detto dall'amico Bbusa in riferimento alle registrazioni con HD esterno usb. Direi tutto perfetto sia in SD che in HD, niente freeze nè blocchi, peccato non si possa vedere un altro canale mentre si registra. Nemmeno sullo stesso transponder nè sul DTT. Ottima macchina quindi, con performance di alto livello, bye

  4. #154
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    @bbusa
    il discorso di visione per i canali teteschi necessita comunque di diablo,vero?
    lo slot vale solamente per S@Y

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    alla fine delle varie prove quale hd ext e' consigliato per questo decoder?

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da passdj
    alla fine delle varie prove quale hd ext e' consigliato per questo decoder?
    Ce ne sono diversi, io ad esempio ho uno Iomega da 320 Giga. Penso che la cosa assolutamente necessaria sia comuque che siano alimentati esternamente per garantire un buon flusso. Infatti la chiavetta usb dà pessimi risultati con blocchi e freeeze, mentre l'hd esterno va benissimo.
    Fin da subito, appena allacciato è stato subito funzionante perfettamente. bye

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    @bbusa
    il discorso di visione per i canali teteschi necessita comunque di diablo,vero?
    lo slot vale solamente per S@Y
    Ma che firm hai installato? Se hai il 102p e lo mantieni aggiornato con l'opportuna farcitura, le cam le puoi dimenticare. bye

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da passdj
    alla fine delle varie prove quale hd ext e' consigliato per questo decoder?
    Pare che non tutti gli HDD siano performanti con il 5000. Comunque con il mio e quello indicato da Tex Gigante,visto che li abbiamo provati,vai sul sicuro.Ciao

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da texgigante
    ............ Se hai il 102p e lo mantieni aggiornato con l'opportuna farcitura, le cam le puoi dimenticare. bye

    Confermo!! Ciao a tutti

  10. #160
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da boromir
    qc l'ha gia provato con dei tvlcd della samsung? ve lo chiedo visto che posseggo un le32n71 e volevo sapere la qualità d'immagine di qs clarke-tech 5000.....grazie
    io posseggo un summy le 40 m61 b e da pco ho preso il clarke tech.
    a mio avviso la qualità delle immagini non mi soddisfa affatto sia in component, che con scart ed anche in hdmi. Sono alquanto deluso da questo ricevitore, tengo però a precisare che mi riferisco al mio collegamento tra CT e Summy quindi, per altri collegamenti potrebbe essere diverso.

    La mia immaggine è molto sfocata e con una forte grana, e i colori sono come velati!!!

    Forse e questo la dice lunga .... sia i canali sd che hd si vedevano meglio con il cassettone tanto bistrattato sky pace hd!!!! personale considerazione.

    Farò delle altre prove di collegamento....

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Io non capisco come abbiano fatto quelli della c-tech a fare l'ottima qualità video del 2100 Plus (RGB via scart o component) e non abbiano raggiunto lo stesso risultato sul 5000 HD.
    Certamente c'è un altro processore da gestire (parlo del 5000 hd) ma l'uscita TV scart in cvbs è palesemente scarsa e non si capisce come si possa estrapolare l'RGB (Tv scart loop-trough RGB output ???? ma che vor di?). E' vero che un decoder HD dovrebbe alimentare un TV in hdmi o component e non via scart, ma è anche vero che attraverso queste uscite c'è una leggera velatura che ti costringe ad agire sulle regolazioni del plasma. Mi immagino che sugli LCD la cosa sia anche peggio. Mi attendo miglioramenti cosi come sono stati fatti all'inizio sullo humax 2000 che con un cambio di firm ha fatto un bel salto di qualità riguardante proprio l'immagine. bye

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Ma guarda che a parte la maggior cura che avrà senz'altro ricevuto il CT 2100 Edizione limitata, per il resto i decoders CT non hanno mai avuto uscite analogiche di cui andare fieri.

    Siamo lontani ad esempio dalla qualità delle uscite di un decoder Aston e anche Humax se la cavava bene.

    Sul CT 2100 erano spesso presenti dominanti che la dicevano lunga sulla scarsa qualità delle uscite di quel decoder.

    Dicono che il CT 2000 fosse meglio, io l'ho avuto e non mi ha entusiasmato per niente, (oltre che doverlo rivendere per una quantità di problemi).

    Le qualità del CT sono altre, che soddisfano gli appassionati del mondo sat, ma lasciano a desiderare in campo HT.

    Ciao

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da texgigante
    Io non capisco come abbiano fatto quelli della c-tech a fare l'ottima qualità video del 2100 Plus (RGB via scart o component)
    giusto per puntualizzare,l'uscita component del 2100plus è inguardabile,vira mostruosamente verso il rosso,esperienza mia che lo posseggo e di innumerevoli altri utenti di furum satellitari che frequento abitualmente,e problema confermato anche dalla clarke-teck via mail....quindi sulla qualità video dei clarke-teck(considerando i problemi anche dei modelli precedenti)non mi aspetterei più di tanto.
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Hai perfettamente ragione per quanto riguarda l'uscita component, ma la scart RGB collegata a un CRT è molto buona. Parlo del 2100 PLUS. Ho anche un 2100 normale e ricordo benissimo che all'inizio virava sul giallo. bye

  15. #165
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Questi ultimi interventi smorzano completamente i miei entusiasmi, speravo di aver trovato un decoder per sfruttare il collegamento digitale hdmi e ottenere un miglioramento della qualità di Sky.

    Premetto che non ho l'abbo HD e, per ora, non ho intenzione di farlo, questo CT mi attizzava sopratutto per la presenza dell'uscita digitale e le possibilità pvr.
    Al momento possiedo la CIOFECA Skybox Amstrad SD, credo sia uno dei peggiori decoder sat recuperabili in commercio, quindi superarlo in qualità d'immagine sarà senz'altro facile.


    M'interessa una buona resa d'immagine e l'Hard disk integrato o PVR ready e, possibilmente, almeno l'uscita component ma se rende bene mi accontento anche di una buona scart RGB, certo che l'hdmi o la dvi sarabbero il top.

    Secondo voi vale la pena puntare sul CLARKE TECH
    5000HD-S, o mi consigliate qualche altro buon prodotto, magari un Topfield o Humax anche non HD ready?


    Grazie.


Pagina 11 di 130 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •