Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 130 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #856
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259

    Ok alla fine penso di aver compreso...al di là di ciò che si possa percepire dai test, obiettivamente lo Humax è un decoder morto mentre il CT è super supportato e con un rapporto prezzo/prestazioni ottimo.
    Penso di aver trovato il mio prossimo decoder (il CT) se poi non mi dovesse piacere sicuramente troverò un acquirente

    @zildiano
    quindi la qualità video è allo stesso livello dello Humax ?

  2. #857
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    82

    risposta a KLU

    Secondo me si

  3. #858
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Memphys
    Lacie Ethernet Bigdisk 1TB
    Ho realizzato un sistema simile al tuo, la sola differenza è che il Lacie è l'ethernet mini 500Gb. Gigabit.
    L' "accrocchio" funziona.
    La velocità media di trasferimento sulla mia Lan cablata, usando uno switch d-link gigabit, non supera i 6Mb/s.
    Hai anche tu questo limite?
    Il mio pc ha Vista ultimate installato.
    grazie e ciao

  4. #859
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Zildiano
    Il sottoscritto come forse é noto è vittima di un probabile guasto (mi sono già attivato x la riparazione)

    Sono riusciti a capire dove sta il difetto?Per la riparazione lo spedisci dove lo hai acquistato? Ciao

  5. #860
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    82

    risposta a Kopernicus

    No non si è capito....Domenica mattina il tecnico mi ha fatto fare l'ultimo tentativo con un file "eraser" che mi ha mandato.Ho fatto presente le mie perplessità (avendo aperto e "modificato" il ricevitore) sulla validità della garanzia,ma mi ha rassicurato ed inoltre ha fatto presente il problema al collega italiano che prontamente stamattina mi ha scritto pregandomi di rivolgermi al negozio (on line) che me lo ha venduto,cosa che ho già fatto spedendo "il modulo RMA"...sono in attesa di risposta (purtroppo x adesso la solerzia "teutonica" a cui mi hanno abituato me la posso scordare...devo avere rapporti con i "miei connazionali ") Ciao
    Ultima modifica di zildiano; 26-11-2007 alle 17:50

  6. #861
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Oramai si parla di clarke difettosi da qualche settimana se non più si potrebbe sapere se qualcuno delle prime serie è capitato o solamente per gli ultimi acquirenti.

  7. #862
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    Ciao a tutti, ma il problema riguarda solo i combo o anche quelli solo sat ?
    Angelo

  8. #863
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    i problemi affliggono sia i combo (C) che quelli solo sat (S).
    naturalmente non tutti.
    sembra anche invalidata l'ipotesi delle serie uscita prima o dopo una certa data. C'è chi l'ha acquistato tempo fa e ha avuto problemi, altri no. C'è chi l'ha appena acquistato (come ho fatto io, anche se non per me) e non riscontra problemi, altri sì.

  9. #864
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    .....si potrebbe sapere se qualcuno delle prime serie è capitato o solamente per gli ultimi acquirenti.

    Per quel che mi riguarda

    CT5000 "combo"
    Serial number: STM7000KM070700107
    Acquistato il 20/09/07


    Difettosita' presunta riscontrata:


    Tuner DTT:bassa sensibilita' nonostante parametri guadagno e qualita' accettabili.
    Ho dovuto utilizzare un'antenna priva di amplificazione correttamente allineata al ripetitore locale.
    Non ho riscontrato + problemi di "freezing" continuo con guadagno=95% e qualita' 90%

    Tuner SAT/DTT: problemi di freezing transitori, commutando da
    canale SAT a DTT,sembrerebbero risolti con FW 1.14 !!!

    Tuner SAT:blocchi durante lo zapping,e conseguente segnale al 2%:,con FW 1.14 e asportazione
    del choke di ferrite e svincolamento cavo alimentatore-cavo consolle,allo stato dell'arte,sembrerebbero
    essere scomparsi ma...testero' ancora per benino.

    Tuner SAT: blocchi durante scansione: mai avuti fin dall'acquisto (vero che effettuo scansione solamente
    su doppio feed Astra-Hb)



    Ciauz

  10. #865
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68
    Salve a tutti.
    Vi aggiorno sulla situazione del mio Clarke pensando che possa essere di interesse comune.
    L'avevo lasciato con mille problemi sabato sera e con il blocco durante la scansione di Hotbird che mi ha costretto a spegnere il ricevitore con l'interruttore.
    Domenica decido ancora di fare una prova, lo riaccendo e rifaccio la scansione che arriva in fondo senza problemi.
    Zapping sui canali SD, HD, SD, cambio satellite, passo al terrestre, insomma lo torturo un pò ma va tutto liscio.
    Domenica sera un'altra mezz'ora di zapping e poi su un canale tedesco HD trasmettono il film I Pirati dei Caraibi e lo lascio acceso li un paio d'ore (A proposito .... si vedeva magnificamente !!!)
    Ritorno ed è ancora tutto OK. E' quasi mezzanotte e decido di fare un mega-zapping dal canale 1 al 1233 in successione e dopo un'ora e mezza di maltrattamenti il ricevitore funziona ancora perfettamente.
    Lunedì sera lo lascio acceso un altro paio d'ore su Rai, tutto OK, e poi rifaccio zapping per una buona mezz'ora e alla fine però si blocca.

    Insomma dalla situazione drammatica di venerdì/sabato, siamo passati ad una più accettabile.
    Cosa ho fatto ? Cosa è successo ?
    Non lo so, vi posso solo dire che ho lasciato mezza giornata il ricevitore spento (non in standby) e poi domenica e lunedì le condizioni meteo sono decisamente migliorate rispetto alla pioggia dei due giorni passati.
    Potrebbe essere il ricevitore meteopatico oppure quel leggero decibel in più di intensità del segnale che lo fa lavorare meglio.

    A questo punto non so che fare ... non è proprio perfetto perchè anche ieri sera si è bloccato, però stamattina riaccendendolo sembra a posto.
    Mi scoccia non avere un appareccio perfetto, ma del resto mi scoccia ancora di più dovere fare la trafila dell'RMA, della spedizione dei tempi d'attesa ecc.
    Boh ... stasera lo riprovo ancora

  11. #866
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da Dimaco
    Salve a tutti.
    Vi aggiorno sulla situazione del mio Clarke ...
    ...
    A questo punto non so che fare ... non è proprio perfetto perchè anche ieri sera si è bloccato, però stamattina riaccendendolo sembra a posto.
    Mi scoccia non avere un appareccio perfetto, ma del resto mi scoccia ancora di più dovere fare la trafila dell'RMA, della spedizione dei tempi d'attesa ecc.
    Anche perchè se il problema non è facilmente riproducibile rischi che ti venga restituito dicendo che funziona bene !
    Io ho ordinato il CT 5000S la settimana scorsa, spero di non avere sorprese

  12. #867
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    82
    Cari Amici del forum facevo una riflessione...visitando il sito degli "angeli" ho visto una foto di un CT aperto e non mi sembra di aver notato quel famoso anello di ferrite (che mi hanno fatto togliere) su i 2 cavi a sinistra.La foto credo non sia recente ed in "tempi non sospetti" l'autore ne magnifica le doti....Mi è venuto un dubbio:forse ci sono 2 linee di produzione? Ciao a tutti!

  13. #868
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    82
    Rettifico,l'anello c'è....scusatemi sto avendo problemi visivi !(x lo stress)
    Ultima modifica di zildiano; 27-11-2007 alle 14:21

  14. #869
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    @brizio63

    Molte grazie per la dettagliata spiegazione ma non ho capito bene il discorso dell'asportazione del choke di ferrite e svincolamento del cavo alimentazione, quali benefici porterebbe.

  15. #870
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    46

    Salve ragazzi, chiedo scusa potete menzionare il sito degli angeli?
    Grazie


Pagina 58 di 130 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •