Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 130 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #781
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    @ Zildiano

    Grazie della segnalazione...provero' anche se ,non vedo cosa possa influire...
    Tuttavia se cortesemente puoi tenerci informati sull'evolversi della cosa..
    Tre ore di test sono un po' poche,mi sa.
    Infatti il mio CT,pur avendo sempre caricato software via USB..puo' anche funzionare senza intoppi per una settimana di seguito..senza presentare alcun inconveniente...

    Ciauz

  2. #782
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Grazie Zildiano

    Proverò a caricare il tutto come dici tu,poi vi farò sapere se è stato risolto il problema.Grazie Ciao
    Ultima modifica di kopernicus; 19-11-2007 alle 10:54

  3. #783
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    kopernicus, sei pregato di prestare attenzione alle quotature (se vuoi fare prove esiste la apposita sezione Palestra, con spiegazioni e suggerimenti).
    Inoltre il Regolamento vieta le quotature integrali.
    Edita per cortesia il tuo post #782.
    Grazie.

  4. #784
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Mi scuso se ho sbagliato a scrivere.E' la prima volta che scrivo a questo forum.

  5. #785
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    Oggi dovrei iniziare i test con un "accrocchio" interessante che ho messo su per il Ctech. In pratica utilizzo il Lacie Network BigDisk da 1 TB che ha sia la lan che una porta di ESPANSIONE per un ulteriore unità esterna usb 2.0 che viene sempre gestita dal NAS, sulla suddetta porta di espansione attacco un commutatore usb della Manhattan con 4 entrate per periferiche e 2 uscite per i PC; sulla prima porta PC A attacco il NAS, sulla seconda porta PC B attacco il Ctech, mentre sulle periferiche per ora attacco un hard disk toshiba usb2.0 da 500 gb; in questo modo dovrei poter commutare con un semplice tasto il toshiba in modo che venga visto dal nas, e quindi gestibile via rete, oppure dal ctech per registrare. Vi faccio sapere se funziona il tutto
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  6. #786
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341

    CT 5000 ed NDS3

    @Tutti

    Vorrei acquistare il CT 5000 ma so che al momento non c'è modo di fargli leggere le nuove smartcard SKY NDS3.

    Sapete se c'è qualche aggiornamento a riguardo? Che so un nuovo firmware o una Cam sperimentata che faccia funzionare l'accoppiata malefica?

    Grazie...

  7. #787
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348

    Bellissimo!!

    Ieri ho comprato un hard disk la cie desktop 500 gb, il bellè che è già formattato di partenza fat32, alimentatore proprio.
    Ieri sera messo subito alla prova registra perfettamente e non ci sono strane interferenza o scatti con la visione in diretta direi per ora tutto OK.
    Plasma NEC 50XM3, Decoder PACE SKY HD, DVD SAMSUNG 950HD, XBOX 360 con HD DVD, Play Station 2, HARAMN KARDON AVR 2000, Bose Acustimass 10. PlayStation 3

  8. #788
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da brunomar
    Ieri ho comprato un hard disk lacie desktop 500 gb

    ciao, si tratta di questo?

    http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10695
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  9. #789
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Sai che ho dato un'occhiata sul sito della LaCie ma del modello che ho preso niente
    Probabilemtente si tratta di un modello un pò retrò
    Bè io l'ho trovato in un centro commerciale al prezzo di 109 eruo.
    Ho visto che il modello che mi hai segnalato te ma non è quello.
    Ciao
    Plasma NEC 50XM3, Decoder PACE SKY HD, DVD SAMSUNG 950HD, XBOX 360 con HD DVD, Play Station 2, HARAMN KARDON AVR 2000, Bose Acustimass 10. PlayStation 3

  10. #790
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    come fate ad utilizzare l'hdisk da 500 gb?La formattazione in fat 32 non mi gestisce più di 190gb,dove sbaglio?Grazie

  11. #791
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    E' per caso questo?

    http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10468

    Vorrei comprarlo per il clarketech(quando lo comprero'); funziona?
    Alcuni dicevano che 320gb era il limite...

    grazie
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  12. #792
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    per kopernicus: l'hard disk che ho preso io era già 500Gb in FAT32 dalla casa produttrice.

    per mpresicc: non è nemmeno quello ho visto accuratamente il sito ma non c'è traccia di quel modello.
    Domani se riesco metto una foto o posto il link per vederla.

    A proposito c'è qualcuno che sa dirmi come fare dopo aver elaborato i file con tsremux per fare un dvd da mettere nel player DVD.
    Grazie
    Plasma NEC 50XM3, Decoder PACE SKY HD, DVD SAMSUNG 950HD, XBOX 360 con HD DVD, Play Station 2, HARAMN KARDON AVR 2000, Bose Acustimass 10. PlayStation 3

  13. #793
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    74
    Per brunomar
    Ok ora mi è chiaro.Ciao

  14. #794
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente scritto da brunomar
    per kopernicus: l'hard disk che ho preso io era già 500Gb in FAT32 dalla casa produttrice.

    per mpresicc: non è nemmeno quello ho visto accuratamente il sito ma non c'è traccia di quel modello.
    Domani se riesco metto una foto o posto il link per vederla.

    A proposito c'è qualcuno che sa dirmi come fare dopo aver elaborato i file con tsremux per fare un dvd da mettere nel player DVD.
    Grazie
    Per il materiale SD i passaggi da clarke a DVD che io seguo sono questi:

    1) Si rinominano i files della registrazione che ci interessa "nomefile.0001.trp", "nomefile.0002.trp", etc... sequenzialmente. Poi utilizzando il programma NULLPACKETSTRIPPER (Free) si crea un unico grande file (2/3 minuti) che si chiamerà per esempio "FILM.TS".

    2) Ottenuto il file lo si apre col mitico MPEG Streamclip (Free) e lo si converte in MPEG (2 minuti).

    3) Una volta creato il file FILM.MPG lo si carica su DVD Styler (Free) e lo si scrive su DVD (10/15 minuti). DVD Styler è un leggerissimo dvd authoring molto intuitivo (drag and drop).

    Ovviamente se il file che vogliamo mettere su DVD è più piccolo di 1,5GB si salterà il primo passaggio.
    Esistono altri metodi ma quello descritto è quello che oggi preferisco.
    Ciao
    Carlo

  15. #795
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341

    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    @Tutti

    Sapete se c'è qualche aggiornamento a riguardo? Che so un nuovo firmware o una Cam sperimentata che faccia funzionare l'accoppiata malefica?
    Comprendo la problematica piuttosto difficile, ma nessuno può darmi informazioni a riguardo?


Pagina 53 di 130 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •