|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 6082
Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
-
14-09-2006, 16:00 #1066
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
piccolo suggerimento per migliorare la visione dei canali SD con il famigerato decoder HD amstrad, impostate la risoluzione (nel menù dell'alta definizione) a 576i in questo modo il televisore lo riconosce come segnale RGB e và decisamente meglio perchè il segnale viene restituito senza alcuna elaborazione. Se lasciate su ORIGINALE i canali SD vengono inviati (chissà perchè) a 576p quindi l'immagine deve essere deinterlacciata inutilmente e le altre risoluzioni devono essere scalate per forza...
provate, attendo commenti
saluti
fanel
-
14-09-2006, 16:11 #1067
impostate la risoluzione (nel menù dell'alta definizione) a 576i in questo modo il televisore lo riconosce come segnale RGB e và decisamente meglio perchè il segnale viene restituito senza alcuna elaborazione. Se lasciate su ORIGINALE i canali SD vengono inviati (chissà perchè) a 576p quindi l'immagine deve essere deinterlacciata inutilmente e le altre risoluzioni devono essere scalate per forza...
provate, attendo commenti
E quando vai su un canale HD che succede?
-
14-09-2006, 16:45 #1068
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Succede che il canale Hd viene downscalato alla simpatica risoluzione di 720 *576 @50Hz interlacciati.......
.
Sai che bello.....Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
14-09-2006, 16:47 #1069
Allora è una cazzata mi tengo il cavo RGB per i canali SD, se devo impostare tutte le volte la risoluzione addio!
-
14-09-2006, 16:48 #1070
Originariamente scritto da llemtt
"Per sostenere la propria espansione nell’HDTV SKY Italia ha deciso di noleggiare un transponder addizionale su HOT BIRD™ dal 1 maggio, portando a 18 transponders la propria capacità totale utilizzata sui satelliti HOT BIRD di Eutelsat"
Quì tutto il testo.Michele
Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000
-
14-09-2006, 18:09 #1071
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Brigno
-
14-09-2006, 18:32 #1072
Originariamente scritto da Brigno
Mandate già tre mailin due settimane e non mi chiamano, ..probabilmente aspettano la chiamata a pagamento.
Non mi frega niente, io aspetto, non vedo ma non pagherò, che stacchino pure, tanto per spappolarsi il fegato in questo modo non ne vale la pena.
-
15-09-2006, 06:44 #1073
Originariamente scritto da erick81
Non guradare troppo all'esempio perchè è molto forzato ma è per rendere bene l'idea.
In questo caso la resa del pannello sarà fortemente influenzata dalla qualità dell'elettronica e del software mentre se mappi 1:1 i guai sono molto inferiori.
ripeto che è una generalizzazione e non è da prendere come verità assoluta.
Io sono dell'idea che la risoluzione dovrebbe sempre essere 1:1 o al massimo un multiplo preciso in modo che al massimo attivo 4 pixel al posto di uno ottenendo un risultato identico ad un TV di uguale dimensioni ma di risoluzione inferiore
Al massimo preferisco che vengano tagliate parti dello schermo (576*2=1152 - 1080 =72 /2= 36 pixel sopra e sotto tagliati) o le solite bande nere piuttosto che vedere le immagini deformate (assurdo vedere programmi 4:3 su di un 16:9 a tutto schermo !!) o scalate male.
I gusti (e le idee) sono gusti...
C'è chi preferisce Martina Stella e chi la Ferilli... a me vanno bene tutte e due
-
15-09-2006, 08:31 #1074
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
E quando vai su un canale HD che succede?[/QUOTE]
ovviamente devi mettere 1080i, questo è solo un piccolo suggerimento per chi ha collegato il decoder solo tramite il cavetto hdmi
salut
fanel
-
15-09-2006, 20:12 #1075
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
Salve sono anch'io 'dei vostri', ho avuto la pessima idea di regalare altri 7€ al mese a Sky per fare da beta-tester.
Dopo 15 giorni di fuoco con il call-center a pagamento, l'unica soluzione che sono stati in grado di darmi è di staccare la SCART, soluzione che trovo non accettabile, anche perchè come già rilevato da voi, i canali SD si vedono meglio in RGB a meno di smanettare ogni volta sulla risoluzione del segnale nel menù di setup.
Inoltre il ricevitore è l'ultimo apparecchio della mia catena SCART e quindi con questa brillante soluzione di Sky non vedo più il segnale dal videoregistratore VHS, poco male direte voi..... ma io penso che ogni cambiamento dovrebbe essere un miglioramento....... ed il videoregistratore lo trovo ancora comodo da utilizzare.
Spero in un rapido aggiornamento di firmware.
Saluti
MarioLettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1
-
17-09-2006, 09:31 #1076
Ieri sera mi trovavo in una nota catena Francese ( a napoli ) e c'era l'omino di SKY che stipulava contratti per il decoder DD a 99 euro.
Gli ho chiesto la possibilità di passare all' HD e mi ha sussurrato di aspettare 45 giorni, perche' ad oggi il loro Decoder è un prototipo e che non mi conveniva oggi passare all'HD .
Direi che davvero chi ha aderito a SKYHD in vista dei mondiali, stia facendo da beta tester !
Anche se tra 45 giorni come faremo a sapere se i decoder sono quelli buoni ???Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
17-09-2006, 09:48 #1077
Per me non aveva i moduli per Skyhd
Stefano
-
17-09-2006, 14:14 #1078
Originariamente scritto da Cutellone
L'omino Sky ieri al TAV mi ha detto che per il decoder Thomson PVR HD bisogna aspettare almeno fino al 2007, speriamo che avesse torto...Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
18-09-2006, 06:59 #1079
Ma ieri sera il decoder vi funzionava? Il mio non ne voleva sapere di farmi vedere i canali HD (A.F.
) Ho fatto un aggiornamento ma niente
Speriamo oggi funzioni, ma mi sà toccera chiamare l'199
Stefano
-
18-09-2006, 07:16 #1080
Tutto bene ! anche questa mattina !
Ho scoperto che anche alcuni canali con icartoni sono protetti con HDCP