Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 406 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172222 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 6082
  1. #1816
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    3

    >devo riportare il decoder ad un centro sky per il cambio?
    >>>Credo sia l'unica soluzione,ciao.


    ma come può rompersi in poche ore di uso? ho visto che scalda parecchio, ma è stato usato dalle 20.30 alle 12 solo...

    non posso tentare altro? tipo aggiornare il firmware? ovviamente nn in modo automatico, visto che nn c'è segnale. Nn so se esiste un modo alternativo..
    Quello che mi chiedo però come sia possibile che SKY ancora adesso spedisca ste ciofeche di decoder!! capisco a giugno, all'inizio..ma ora è incredibile.. Cosa se ne fanno di tutti i decoder resi? li riciclano ai nuovi utenti???

  2. #1817
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    TRICESIMO (UD)
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da torellig
    Cosa posso fare? devo riportare il decoder ad un centro sky per il cambio? ( e come devo fare?)
    Ciao
    ti conviene riportare lo skyboxhd in un centro sky così lo possono provare e se non funziona te lo cambiano li per li.
    Anch'io ho un pace e sinceramente non scalda così tanto come qualc'uno dice, comunque l'elettronica ha la mortalità infantile, se tutto è a posto per molto tempo non hai problemi, ma se c'è qualcosa di difettoso si rompe subito
    Mandi
    Ultima modifica di GIGIO59; 22-02-2007 alle 16:27
    DISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]

  3. #1818
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    576i o 576p???

    Sarebbe interessante sapere, per chi come me utilizzerà il decoder SKY HD in abbinamento a un videoprocessore esterno, se effettivamente settandolo in "Originale" i canali SD via hdmi escono a 576i oppure 576p.
    Mi è parso di capire che nella maggioranza dei casi il decoder esce in 576p (quindi, Originale un cavolo...!!!), però ho letto anche di chi sostiene di avere in uscita un 576i.
    Ora, non sarebbe male capire se il baco (perché di baco si tratta) è stato risolto via aggiornamento fw, oppure no. Facciamo un piccolo censimento (magari specificando anche quale decoder si possiede, in modo da stabilire se la cosa è indipendente da quello)???? Un'ultima cosa: ma oltre che Originale, 720p e 1080i, il decoder può essere forzato anche a 576i oppure no??? Grazie mille a chi mi volesse aiutare in questo piccolo censimento...
    Ettore

  4. #1819
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Sarebbe interessante sapere, per chi come me utilizzerà il decoder SKY HD in abbinamento a un videoprocessore esterno, se effettivamente settandolo in "Originale" i canali SD via hdmi escono a 576i oppure 576p.
    Originale, 720p e 1080i, il decoder può essere forzato anche a 576i oppure no??? Grazie mille a chi mi volesse aiutare in questo piccolo censimento...
    Ettore
    ho il PACE ed ho una situazione anomala:
    -se setto su ORIGINALE vedo tutti i canali a 576p
    -poi si puo forzare a 576i, 576p, 720 e 1080i

    quindi per vedere i canali HD devo forzarlo a 1080i

    come mi conviene vedere i canali SD, forzando a 576i o cosa??? ieri la champions l'ho vista malino...

    qualcun altro ha questa situazione anomala???
    TV: Plasma HD Panasonic TXP42ST60 DecodeSat: SKY HD PACE + Vu+ Solo2

  5. #1820
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    33
    Ciao a tutti, da non molto mi è arrivato il decoder hd.
    Avendo solamente un ingresso ottico nell'ampli e avendo la necessità di collegare anche l'xbox360 in toslink ho comprato tempo fa uno sdoppiatore ottico della g&bl: soluzione economica ma, prima dell'arrivo del decoder hd, efficace.
    Inizialmente allo sdoppiatore era connesso il lettore dvd e la 360, e tutto funzionava alla grande e una volta scollegato il lettore dvd (ora in coax) ho collegato il pace.

    Ora, spegnendo il decoder pace e accendendo poi la 360, in teoria dovrebbe arrivare il segnale dolby digital di quest'ultima (come succedeva prima tra 360 e dvdplayer). Invece nulla, è come se il pace spegnendosi non interrompesse la comunicazione sulla fibra ottica non permettendo quindi il corretto passaggio del flusso audio della xbox all'interno dello sdoppiatore...
    A qualcuno di voi risulta una cosa del genere?
    Epson TW-980 | Sharp Lc.42.XD1e | Pace DS815NS| Xbox360 Pro | 360 HdDvd | Ps3 BdP | Hdmi source: WDTV Live Hub | Onkyo TX-SR 605 | B&W DM602 S3 - Wharfedale Diamond 9 (9.2-CS-SR-SW150) | Z5500 Dgt

  6. #1821
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Con il PACE settato su "originale", i segnali SD visti attraverso l'hdmi son segnalati come sorgenti a 576p, ma il mio dubbio e' quando utilizzo la scart, che segnale abbiamo 576i o p?
    Ovviamente lascio il tutto settato su "originale" perche' sarebbe una bella rottura ogni volta che vedo l'HD andarlo a modificare.

  7. #1822
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    576i.
    Ciao
    Luigi

  8. #1823
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Rivendell
    A qualcuno di voi risulta una cosa del genere?
    Probabile, in effetti il decoder pace in stand-by resta comunque attivo (vedi la schermata blu trasmessa).
    Se stacchi la spina probabilmente non dovresti avere il problema.
    Ciao
    Luigi

  9. #1824
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da giuseppedad
    come mi conviene vedere i canali SD, forzando a 576i o cosa??
    Di certo 576i, dato che da quanto mi risulta sia deinterlaccio che scaling da parte del decoder di SKY lasciano alquanto a desiderare. Quindi, a meno che non si utilizzi un videoprocessore separato, meglio lasciare che ci sia un solo elemento della catena che opera queste elaborazioni (il TV...) evitando di avere due pastrocchi invece di uno solo.
    Da quanto dici è quindi possibile forzare il decoder su 576i. Ottimo!!!
    Citazione Originariamente scritto da romano590
    il mio dubbio e' quando utilizzo la scart, che segnale abbiamo 576i o p?
    Ovviamente lascio il tutto settato su "originale" perche' sarebbe una bella rottura ogni volta che vedo l'HD andarlo a modificare.
    Dalla scart esce sempre e comunque 576i. Ricordati però di impostare il decoder per l'uscita rgb su scart...
    Se vuoi un consiglio, io al contrario forzerei di default il decoder su 576i, andando a modificarlo in 1080i solo quando volessi guardare un canale HD. Questo, almeno, nel caso in cui utilizzassi prevalentemente SKY con i canali SD (e, da quanto so, non è che il palinsesto HD sia particolarmente ricco, quindi presumo che la maggior parte delle volte il decoder sia sintonizzato su un canale SD, passando su uno HD solo nel momento in cui ci fosse un evento atteso). In questo modo si godrebbe della qualità migliore (almeno relativamente alle possibilità del decoder SKY...) per i canali SD (che riguarderebbe il 70% circa del tempo di accensione del decoder), e cambiando in 1080i solo quelle poche volte in cui dovessi sintonizzarmi sui canali HD per una partita, un film o un documentario.
    Ovvio... a meno che non si preferisca guardare i canali SD attraverso la scart, con i problemi di A.F. annessi e la "scomodità" di dover switchare tra gli ingressi del TV per i cambi canale SD/HD.
    Ettore

  10. #1825
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    33
    Avevo infatti notato anch'io lo schermo blu... a questo punto mi dovrei dotare di uno switch sulla spina del decoder se non fosse che ogni volta che togli corrente al pace alla successiva riaccensione sta un tot in "ricerca informazioni"... mah, resisterò a questo inconveniente fintanto non prenderò un ampli serio con mille e mille ingressi ottici
    grazie
    bye
    Epson TW-980 | Sharp Lc.42.XD1e | Pace DS815NS| Xbox360 Pro | 360 HdDvd | Ps3 BdP | Hdmi source: WDTV Live Hub | Onkyo TX-SR 605 | B&W DM602 S3 - Wharfedale Diamond 9 (9.2-CS-SR-SW150) | Z5500 Dgt

  11. #1826
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    251
    ma c'è qualche news per il myskyhd ?

  12. #1827
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    per i canali SD (che riguarderebbe il 70% circa del tempo di accensione del decoder), e cambiando in 1080i solo quelle poche volte in cui dovessi sintonizzarmi sui canali HD per una partita, un film o un documentario.
    Ovvio... a meno che non si preferisca guardare i canali SD attraverso la scart, con i problemi di A.F. annessi e la "scomodità" di dover switchare tra gli ingressi del TV per i cambi canale SD/HD.
    Ettore
    scusa ma come si vede meglio Sky SD:
    -con scart settando il dec su 576i (o se ho capito bene anche se setto a 1080i sempre lo vedrei a 576i in scart..giusto??)
    -con HDMI settando il dec su 576i ???

    grazie, è fondamentale per me saperlo.... l'altra sera le partite di champions non le ho viste per niente bene
    TV: Plasma HD Panasonic TXP42ST60 DecodeSat: SKY HD PACE + Vu+ Solo2

  13. #1828
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    7
    Scusate ma dopo essermi letto molte pagine di questo trhead chiedo: il decoder SKYHD arriva con la presa HDMI oppure occorre comperarla a parte? e poi avendo ordinato un DVD HDD HDMI, posso registrare sull'hard disk del dvd i programmi sky hd??

  14. #1829
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    TRICESIMO (UD)
    Messaggi
    90
    giuseppedad
    Io preferisco vedere i canali SD su scart rgb, i colori li trovo più naturali, comunque, anche se ininfluente su scart, lo skyboxhd lo tengo settato su originale e lascio lavorare l'elettronica dalla tv.
    markmax
    Il decoder arriva comprensivo di cavo HDMI e i canali HD puoi registrarli col dvdrec, ma la qualità sarà uguale a quella di una registrazione di un canale SD.
    Mandi
    DISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]

  15. #1830
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    bologna
    Messaggi
    141

    se setto il Pace in originale ,anche a me esce in 576P su tutti i canali SKY, anche quelli HD.
    io l'ho settato in 1080i.
    LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885

    my workplace


Pagina 122 di 406 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172222 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •