|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
12-01-2010, 12:53 #1216
Originariamente scritto da elche99
Ecco.
Facciamo fare il mediaplayer di file compressi a macchine studiate per questo, con il firmware ottimizato per questo etc.
Io lo vado dicendo da un po': avendo entrambe le macchine a casa credo di parlare con cognizione di causa (prima provare, poi parlare). A prescindere dalle limitazioni, incompatibilità, difficoltà di configurazione etc. dell'Oppo come mediaplayer, sostengo personalmente che gli mkv si vedano meglio col chip Sigma del c200. Questo non significa che sia migliore, credo si tratti proprio di un processo di ottimizzazione che manca nell'Oppo (concentrato, giustamente, su riproduzione di media fisici). Nell'Oppo "giocando" coi filtri si migliora il quadro, ma al confronto la decodifica del sigma/c200 è superiore.
Tutto IMHO, nel mio ambiente, etc. etc.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-01-2010, 12:54 #1217
Originariamente scritto da fabris66
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-01-2010, 12:58 #1218
Quindi mi confermi che i file AVCHD che ho estratto hanno uguale qualità del disco fisico ed il problema è in fase di riproduzione?
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
12-01-2010, 13:06 #1219
Sinceramente non posso confermartelo o meno non potendo provare il tuo file e il tuo bd, ti dico solo che nelle prove che ho fatto in modalità "media player" la qualità di decodifica dell'Oppo rispetto al c200 mi è sembrata palesemente inferiore, ovviamente con lo stesso file.
Se la copia avchd che hai fatto è 1:1 senza ricompressione, allora ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-01-2010, 17:09 #1220
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da Locutus2k
Allora siamo già in due con le stesse impressioni... il mio PCH
è salvo dal pensionamentoUltima modifica di elche99; 12-01-2010 alle 17:15
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
12-01-2010, 17:53 #1221
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Locutus2k
Ad esempio, c'è un parametro wpredb=2 dell'x264 (è una ottimizzazione della compressione durante le dissolvenze), che crea problemi a tutti i lettori stand-alone che leggono gli MKV, ma potrebbero essercene altri, tipo le impostazioni sulla lunghezza dei GOP, il numero di B-frame, etc.
Il problema degli AVCHD direi che sia diverso: ammesso che il file sia realmente lossless, potrebbe essere un problema di differente spazio colore applicato tra lettura da BD e lettura multimediale.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
12-01-2010, 17:57 #1222
Originariamente scritto da gattapuffina
Oppure andare ad agire sui settaggi dell'Oppo in queste occasioni?Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
12-01-2010, 18:18 #1223
@ TUTTI
Gli ultimi interventi, relativi ai confronti delle prestazioni tra Oppo e mediaplayer vari, oltre che ai vari tipi di codec e settaggi relativi, è OT in questa discussione che, vi ricordo, è quella Ufficiale.
Esiste un'altra discussione sull'Oppo in cui potete tranquillamente sbizzarrirvi a fare confronti ed altro.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2010, 19:37 #1224
Ultimo Firmware UFFICIALE rilasciato il 05/01/2010
Release Information:
Release date: January 5, 2010.
Category: Latest Official Release
Main Version: BDP83-48-1224
Loader Version: BE2650 or BT0350
Sub Version: MCU83-25-0811
Release Notes:
This version is designed for both the standard BDP-83 and the BDP-83 Special Edition. Comparing to the previous official release version BDP83-40-0925, the major changes included in this version are:
1. Blu-ray Disc compatibility improvement, especially for certain titles such as the European version of "Terminator Salvation", Indican's "The Wonder of It All", and "(500) Days of Summer" from Fox.
2. Subtitle shift feature. During playback, press and hold the "SUBTITLE" button to activate the function and then use up/down arrow buttons to move the subtitle. The shift position is saved in the "Video Setup" - "Display Options" section of the setup menu. This feature is useful for customers with 2.35:1 projection screens.
3. OSD position feature. The OSD (On-Screen Display) can be moved to work together with the subtitle shift feature. There is a new setup menu item in the "Video Setup" - "Display Options" section for this.
4. Auto mode for HDMI Audio format. The new "Auto" mode enables the player to use bitstream audio output for audio formats that are supported by the A/V receiver, and LPCM for formats that cannot be decoded by the A/V receiver.
5. Setup menu changes. Some items are re-grouped into the "Display Options" sub-menu under "Video Setup". Some items are re-ordered in the menu structure to improve the ease of use.
6. Experimental feature - home network streaming. This feature can be accessed from the "My Network" icon in the "Home Menu" screen. It requires a DLNA-capable media server running on your computer. The supported media types are the common set of what the player can decode and what the media server can stream.
7. Experimental Feature - BluTV. This is an interactive television service that will initially feature channels such as casual games, widgets and movie art. To use this feature, the "BD-Live Network Access" item in the "Network Setup" section and the "Secondary Audio" item in the "Audio Format Setup" section of the player's setup menu must be turned on.
All features and improvements of the previous firmware are also included in this version.
Please note that the experimental features are not officially supported and we cannot offer technical support via email or phone. The OPPO Wiki located at wiki.oppodigital.com will be gradually expanded to cover these experimental features.
http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...e-48-1224.aspx
-
12-01-2010, 19:59 #1225
ragazzi ho visto che c'è un'altro aggiornamento firmware per quanto riguarda l'oppo...io l'avevo aggiornato il 22 dicembre con il public beta release...ora vedo che ci sono gli stessi aggiornamenti sia per la versione beta che per l'altra( unica differenza la lettera b per la versione beta)...quale delle due versioni devo scaricare?
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
12-01-2010, 20:19 #1226
Questa del 5/1/2010
E' la release Ufficiale
Alcuni utenti USA hanno riscontrato miglioramente lato Audio.. sulle medie e sulle ambienze anche come solidità e compattezza degli estremi di frequenza
-
12-01-2010, 21:39 #1227
secondo voi va bene anche per la versione NuForce ?
Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
12-01-2010, 23:00 #1228
Originariamente scritto da Highlander
E il bello è che nessuno sembra essersene accorto!
Lo dicevo io che tutte queste elucubrazioni sull'audio vi hanno dato alla testaJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
13-01-2010, 00:02 #1229
Originariamente scritto da CyberPaul
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-01-2010, 08:21 #1230
... infatti non ci sto capendo nulla. Mi sono precipitato ad aggiornare solo per accorgermi che era lo steso firmware segnalato a suo tempo da CyberPaul
Piuttosto: qualcuno sa dirmi a cosa serve e come si aziona la funzione BluTV? Mi dice che il netowork non è collegato, ma in realtà lo è e funziona. Ma si prende i file da un NAS (ad ex.) o è un servizio su Internet tipo youtube?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection