Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 146 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 2180
  1. #1171
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    dovrebbe spendere 50.000 euro per ... solo elettroniche escluse le casse.
    con 4.000 € si possono prendere ( a mo' d'esempio):
    sorgente - OPPO BD-83 Special Edition
    preamplificazione multicanale - COPLAND CVA306
    finale di potenza 7x120W - AERON A07
    ed è un bell'andare rispetto a qualsiasi sistema con ampli A/V

    saluti V50

  2. #1172
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da vintage50
    Dal momento che la decodifica/conversione può essere demandata all'uno o all'altro, sarei curioso di saper quale ampli A/V sia in grado di svolgere questa operazione in maniera migliore all'Oppo SE
    Anche se vuoi dire che non esiste un ampli/pre con una scheda D/A anche solo paragonabile all'SE, ed è vero probabilmente, dove vuoi arrivare?
    Tanto poi l'eccelso SE lo devi collegare a un pre. E se quel pre non è un AM Audio completamente analogico e a discreti, di una qualità analogica eccelsa, oppure uno equivalente, il suono perfetto come un Monet dell'Oppo si prenderà una bella mano di bianco sul muso grazie ai mediocri circuiti di ingresso e uscita del pre. Qundi, alla fine diventerà "normale".
    Se invece quel pre ha una sezione digitale di ottima fattura, certo, non eccelsa come quella dell'Oppo SE, ma di buon livello, forse suonerà già "normale" o anche "bene" collegando l'Oppo in digitale, con buona pace della spesa maggiore del tutto inutile. Questo è quello che voglio dire.

    Citazione Originariamente scritto da vintage50
    con 4.000 € si possono prendere...
    Esatto, IMHO quella è la destinazione di un Oppo SE, non un pre o un integrato, anche top di gamma, anche di marche blasonate, ma sempre consumer... Onkyo per esempio sugli ingressi multicanale fa un pò pena purtroppo Si lamentano anche su AVS, facciamocene una ragione...

    Citazione Originariamente scritto da *****
    Nel caso del collegamento diretto lettore/finale è una cosa che tecnicamente si puo fare ma ma il risultato sarà scadente dal punto di vista prestazionale, il lettore esce con una tensione troppo bassa per pilotare adeguatamnte e nel migliore dei modi qualsiasi finale di potenza
    Hai provato? No perchè se non hai provato e ti fidi solo delle intuizioni o di quello che ti scrivono i produttori vari... Io ho usato mille volte il mio lettore cd Micromega collegato direttamente al finale Rotel RB1080, ha l'uscita col volume variabile e lo pilota benissimo, rispetto a passre con l'analogico dal pre sembra che abbiano tolto il velo dal suono... Anche l'Oppo DVD 971H lo pilota benissimo. Io proverei, mica si rompe, potreste restare esterrefatti.

    Certo, tutto ciò con un SACD. Perchè già se si deve guardare un film mi domando: meglio la decodifica decente e la conversione da sturbo dell'Oppo, o meglio la decodifica da sturbo e la conversione decente dell'Onkyo?

    Perchè i DSP dell'Oppo non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli di un Onkyo 886 o 5507 (per esempio, ma vale anche per alta gamma Denon, Pioneer, Yamaha...), basta vedere le stringate e castrate regolazioni di setup che implementano...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 06-01-2010 alle 15:26

  3. #1173
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    infatti non capisco la gente che si compra l'oppo Se per sfruttarlo in analogico per poi attaccarlo a dei rottami. Minimo dovrebbe spendere 50.000 euro per il resto ... solo elettroniche escluse le casse.
    Adesso non esageriamo dall'altra parte. Sul mio Denon 4308, che non costa sicuramente 50 mila euro, già l'Oppo normale va meglio in analogico che in hdmi, almeno per quanto riguarda lo Stereo.

    Non l'ho mai provato in multicanale, perchè usare l'hdmi da comunque dei vantaggi (il setup delle casse, ad esempio, è molto migliore nel Denon, c'è l'Audissey, etc..), ma in ogni caso per me vale la pena comunque usare l'Oppo in analogico anche SOLO per lo Stereo, e credo valga la pena anche passare all'SE, ripeto, anche solo per lo Stereo, perchè comunque stiamo parlando di cifre piuttosto basse, in rapporto alla qualità offerta.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #1174
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Hai provato? No perchè se non hai provato e ti fidi solo delle intuizioni o di quello che ti scrivono i produttori vari... Io ho usato mille volte il mio lettore cd Micromega collegato direttamente al finale Rotel RB1080, ha l'uscita col volume variabile e lo pilota benissimo, rispetto a passre con l'analogico dal pre sembra che abbiano tolto il velo dal suono... Anche l'Oppo DVD 971H lo pilota benissimo. Io proverei, mica si rompe, potreste restare esterrefatti.
    Non ho detto che non si possa fare ma non è sicuramente il modo per ottenere le prestazione migliore..
    Il fatto che tu senta un velo con il tuo pre analogico in mezzo non è un gran complimento per lui. Con questo collegamento la prestazione globale dovrebbe calare con il calare del volume e solo al massimo dovrebbe rendere come dovrebbe e soprattutto a livello dinamico si dovrebbe sentire un notevole peggioramento al calare del volume, anche gli ingegneri della Oppo lo sconsigliano e se lo sconsiglia chi ha progettato il circuito non penso sia la soluzione migliore da adottare...

  5. #1175
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Adesso non esageriamo dall'altra parte. Sul mio Denon 4308, che non costa sicuramente 50 mila euro, già l'Oppo normale va meglio in analogico che in hdmi, almeno per quanto riguarda lo Stereo.
    Per quanto riguarda l'ascolto esclusivamente stereo sono d'accordo con te è molto più semplice che vada meglio in analogico la prova dovresti farla in modalità SACD con i due tipi di collegamento, è probabile che si invertano i risultati a favore del collegmento digitale. Se riesci prova e fammi sapere..

  6. #1176
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da *****
    la prova dovresti farla in modalità SACD con i due tipi di collegamento, è probabile che si invertano i risultati a favore del collegmento digitale. Se riesci prova e fammi sapere..
    E' una delle prima prove che ho fatto: con i SACD Stereo, la differenza a favore dell'analogico si sente anche di più che con i CD.

    Non mi aspetterei nulla di diverso, visto che più il formato di partenza è alta risoluzione, più servono DAC migliori, e i DAC dell'Oppo, soprattutto quelli Stereo, sono decisamente migliori di quelli del 4308, che sono dei banalissimi PCM1791.

    Sui SACD multicanale in HDMI, potrebbe anche essere che la differenza sia minore, o addirittura vada meglio l'HDMI per cui, alla fine, ho deciso di collegare solo Stereo analogico e HDMI e, ascolto CD e SACD via analogico, e tutto il resto in HDMI.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #1177
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io mi riferisco al multicanale sacd e nuove decodifiche HD, prova queste e vedrai che si inverte tutto.

  8. #1178
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303

    Modestissima prova Oppo SE.

    Ho inserito vari cd nell'Oppo SE,
    (premetto che il risultato per me' era scontato.. comunque.. ),il sintoampli e' settato sempre ed esclusivamente in Pure Audio quindi niente dsp.equalizzazzioni, ecc..ecc),
    setting e collegamenti nell'Oppo SE,
    >uscita coassiale = bitstream
    >uscita Hdmi = bitstream
    >uscite multicanale = analogiche
    Ho fatto piu' volte lo switch
    Risultato...non mi addentro in termini audiofili, dico solo che l'ingresso analogico l'ho preferito alla grande e non stavo sfruttando le migliori (2 ch) (queste sono collegate con altre elettroniche).
    Altra prova:
    ho inserito un paio di DVD musicali
    Setting e collegamenti uguali.
    Risultato..abisso in favore dell'analogico multicanale
    Per ora e' tutto.
    Sono contentissimo di questo acquisto
    Saluti

  9. #1179
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    oggi è partito l'aggiornamento firm...eppure lo avevo aggiornato 3 gg fa....qualcosa di nuovo?

    gravi problemi con bravehearth....solo a me?
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  10. #1180
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    In mezzo all'interminabile diatriba sull'audio c'era il mio post dove annunciavo il nuovo firmware... Forse nella discussione ufficiale si dovrebbe dare un po' più peso a questi avvenimenti no?
    Ultima modifica di CyberPaul; 06-01-2010 alle 18:58
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #1181
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Esatto, IMHO quella è la destinazione di un Oppo SE, non un pre o un integrato, anche top di gamma, anche di marche blasonate, ma sempre consumer... Onkyo per esempio sugli ingressi multicanale fa un pò pena purtroppo Si lamentano anche su AVS, facciamocene una ragione...
    Ma qui il problema non è il lamentarsi sulla presunta insufficienza nel MCH ma nella non presunta superiorità di quest'ultimo sul digitale. In soldoni non è che il MCH si senta male ma non è che faccia sfracelli....

  12. #1182
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Io mi riferisco al multicanale sacd e nuove decodifiche HD, prova queste e vedrai che si inverte tutto.
    Ma visto che io avevo scritto che parlavo di analogico Stereo, se mi rispondi solo di provare i SACD, senza specificare che intendi multicanale, non è molto chiaro.

    Per il multicanale, di qualsiasi tipo ( SACD/DVD-A multicanale, DVD e Blu-ray ) ho già detto che uso l'HDMI, fondamentalmente perchè ho l'Oppo standard, e comunque il Denon decodifica tutto, compreso il DSD per cui è molto meglio la comodità del cavo hdmi.

    Non credo, invece, che con la versione SE, sul MIO setup, sarebbe meglio l'HDMI in multicanale, visto che, come ho già detto, se riesco a sentire distintamente il miglioramento in Stereo usando l'Oppo in analogico, vuol dire che la sezione di ingresso analogica del Denon NON E' un collo di bottiglia, ed è in grado di mostrare la maggiore qualità dei DAC Stereo dell'Oppo rispetto a quelli del Denon quindi non dovrebbe esserlo neanche per i DAC multicanale dell'SE.

    In questo caso, la scelta tra hdmi e analogico multicanale, diventa fondamentalmente legata al fatto che il Denon ha una gestione più flessibile delle casse come livelli/distanze/crossower e ha l'Audissey.

    E poi, c'è il fattore "psicologico", di avere un ampli che ha le codifiche HD, e avere la soddisfazione di vederle indicate sul display, invece di un anonimo "Multi Channel In"...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #1183
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    Ragazzi scusate se sono ripetitivo come da post 1163 ma vi chiedo se la SE implementa tutte le 7.1 in toto (minore comunque come qualità rispetto a 2CH) o implementa solo i canali anteriori come la NE?
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  14. #1184
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Te l'ho anche scritto quando mi hai mandato l'MP

    Sia l'SE che la NE hanno un DAC migliore della versione Standard sia sulle Stereo che sulle multicanale.
    Sulle multicanale, sia la SE che la NE usano l'ESS 9006, quindi TUTTI i 7.1 canali traggono "beneficio" da questi chip
    Ora ... NE è andata oltre .. ha sostituito componenti con equivalenti di qualità migliore, ha bypassato alcuni componenti ... etc. etc. ma lo ha fatto SOLO sulle Stereo e su L,C F delle multicanale che sono i canali frontali ...
    Questo significa che per la NE:
    Le Stereo e i Frontali delle multicanale, "suonano" meglio della SE, mentre gli altri canali ( i 4 Surround e il Sub ) "suonano" come l'SE.
    Tutto qui

  15. #1185
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    E poi, c'è il fattore "psicologico", di avere un ampli che ha le codifiche HD, e avere la soddisfazione di vederle indicate sul display, invece di un anonimo "Multi Channel In"...
    Penso che molto si traduca in queste due righe, non hai capito quello che voglio dire e per me è il succo del discorso, si vede che mi sarò spiegato male, comunque è uguale...


Pagina 79 di 146 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •