Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 146 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 2180
  1. #1261
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Si, mi hanno detto, l'anno prossimo di questi tempi

  2. #1262
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    quindi l'anno prossimo uscirà un nuovo lettore predisposto per il bd3d...ma non era possibile implementarlo(aggiornamento o cose del genere) in questo lettore?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  3. #1263
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    No .. non ne hanno intenzione
    Tanto che io, al momento, evito di prendere versioni costose .... tanto lo devo cambiare a breve
    Lo Standard o al massimo l'SE, in questo panorama, mi sembrano le scelte più conservative ma questo vale per qualsiasi player attuale NON aggiornabile al 3D

  4. #1264
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    102
    fastidioso ma non bloccante bug o malfunzione o boh ditemi voi.

    prefazione
    Aspettando che mi arrivi tutto l'impianto HT ho il lettore blueray attaccato tramite hdmi direttamente al tv e senza mai aver fatto un aggiornamento firmware mi godevo qualche br.

    l'altro ieri ho fatto il mio aggiornamento ed ecco che spunta la prima rogna che a mio parere non avevo prima(avevo fatto un 10-15 visioni).

    in poche parole ho l'audio nella schermata menù dei br faccio partire il film non ho piu' audio... mando avanti veloce il film per un attimo... metto play ecco di nuovo l'audio.... se non opero questo artificio non c'e' un cavolo da fare non sento audio... pero' se torno nel menu' home compare di nuovo l'audio.

    All'inizio, prima di trovar questo artificio, spegnevo e riaccendevo il lettore fino a quando in play mi dava l'audio(soluzione molto piu' fastidiosa).

    Sono alquanto confuso, prima dell'upgrade firmware non me lo ha mai fatto e ho testato anche un film che avevo visto tranquillamente come Quantum of solace prima dell'upgrade.

    veramente perplesso... per carità non e' un errore bloccante pero' e' alquanto fastidioso.

    p.s. non sapevo se dovevo aprire un thread apposito oppure ho fatto bene a postare qui
    Ultima modifica di allart; 18-01-2010 alle 13:52

  5. #1265
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316

    problema assenza audio

    Ciao io ho avuto il tuo stesso problema , prova a settare su bitstream la voce hdmi audio , invece che su auto!!!

    io l'ho settata in questo modo cosi come era prima di effettuare l'aggio ultimo ufficiale!! e ha me ha funzionato!!!

    saluti
    Fluck74

  6. #1266
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Chidedo una cosa,
    non riesco ad avere l'info sul bitrate audio durante la visione di un evento;la domanda e', se non c'e' proprio o se ci sia qualche tasto in piu' da pigiare, (vedo solamente quello video o totale ).
    Grazie.

  7. #1267
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Non c'è bitrate audio, purtroppo. Tempo fa si mormorava che lo stessero implementando ma ad oggi nulla di fatto.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #1268
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Grazie,
    che peccato,..speriamo che lo implementino, quasi quasi gli scrivo per richiederlo .

  9. #1269
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Siamo sicuri che l'uscita s/pdif di questo lettore sia stata curata come la sezione analogica...?
    Alberto, prova stereo
    configurazione Oppo bdp 83 - krell hts 7.1 in digitale quindi decodifica krell molto superiore alla decodifica oppo in analogico.
    Sul multicanale con tracce hd il krell molto piu' raffinato e superiore all'oppo , a vantaggio dell'oppo i rear erano piu' presenti.

    Con la versione bdp 83 Special Edition
    prova stereo oppo superiore al krell
    in multicanale esclusvamente con tracce hd sempre oppo vincente, quindi consiglio la versione SE migliorata nettamente con l'implementazione della nuova scheda analogica a tutti coloro che hanno un pre di alto livello.
    VPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
    - Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit

  10. #1270
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Un vecchio adagio recita "al meglio e al peggio non v'è mai fine" ... dico questo perchè prima dell'uscita della SE sembrava che l'Oppo liscio fosse sempre e comunque superiore a qualsiasi cosa esistesse su questo pianeta, di qualsiasi prezzo e livello. Almeno a leggere recensioni, forum etc.
    E ora? Il primato spetta alla SE e la vecchia versione ... alla fine non è che fosse così superiore, anzi tutt'altro. In attesa della SE MKII ultra super
    Datemi retta, godetevi quello che avete senza tante masturbazioni mentali, alla fine vince sempre il proprio orecchio e ciò che, a torto o ragione, ritiene migliore.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #1271
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Ma poi, scusate, non è meglio la versione NuForce?

    Sono daccordo con Lokutus, a farza di far prove si perdono di vista le ottime cose che già si possiedono.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  12. #1272
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si è meglio ma attenzione, le differenze sono ancora più sottili tra SE e NE e poi è molto in funzione del tipo di collegamento usato
    Come detto più volte, per chi usa l'Oppo in digitale, tanto vale prendere quello Standard

    P.S. Luigi, le differenze ci sono, ma tanto tu lo usi in digitale per cui non servono a te le versioni speciali Non credo in più che ti manchi una meccanica di rilievo CD/SACD only in Stereo ... quindi Oppo standard e si è a posto Tu lo hai persino HD-SDI

  13. #1273
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    36
    Come vedete dal mio profilo sono abbastanza nuovo ed inesperto .

    Da un punto do vista teorico, la gestione dei vari parametri di immagine (luminosità, contrasto etc...) collegando con HDMI un OPPO SE ad un proiettore Domino 20H dovrebbe essere fatta sul player o sul proiettore(che chairamente è più obsoleto in questo caso) ?
    Grazie

  14. #1274
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    I settaggi andrebbero fatti sempre prima sul Vpr, poi... qualora non si riuscisse di ottenere il risultato atteso, gli si può dare una mano con il player

  15. #1275
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Ma sai che non sono mica tanto d'accordo?
    Manterrei il vpr il più neutro possibile ed andrei ad agire sulle singole sorgenti.
    A meno di mantenere neutre le sorgenti e fare le diverse regolazioni del caso sul vpr, fatto salvo poi il dovere creare più memorie da utilizzare con le singole sorgenti.
    Io preferisco la prima opzione, però...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+


Pagina 85 di 146 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •