Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 413
  1. #166
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    88

    Black Max


    Salve a tutti,
    nel precedente post mi ero scordato di dirvi che la possibilita di usare il Lacie come disco di rete esiste...basta usare il copia dalla cartella del Server Pc in UpNp e poi copiare dentro la pancia del Lacie.

    Grazie Giampy73 per avermelo ricordato.

    Kowalski

  2. #167
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Kowalski
    possibilita di usare il Lacie come disco di rete esiste...
    potresti essere + preciso con una guida passo passo che io non lo so fare thanks

    riguardo alle ventole...ho letto che proprio togliendo l'alimentazione di botto e in modo frequente ai dischi è più facile che succeda quello che è successo a noi

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti,grazie ai vostri consigli sono venuto a capo di qualche cosa in più.Ora dopo aver resettato i parametri riesco a connettermi via wifi e a vedere tutto quello che ho messo in condivisione,però ho dovuto togliere la chiave cifrata perchè altrimenti non si connetteva nonostante mi chiedesse la chiave.Probabilmente l'ho digitata male.Anche in wifi riesco a copiare dal pc al black.

  4. #169
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    vi prego mi dite come fate a copiare da pc a blackmax via wi-fi...sono interessatissimo

  5. #170
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    88

    Black Max

    Salve a tutti,
    ecco a "grande richiesta" la spiegazione per copiare file dal Pc al Black Max(dopo averla letta direte...capperi era facilissimo...perchè non ci ho pensato prima? come ho fatto io...)

    1. Collegare tramite server UpNp il Pc al Black Max (in wifi o lan).
    2. Dal menù principale del Black Max entrare dentro My Movies (Spazio Film) ed aprire la cartella virtuale con il nome del vostro server (es. Twonky Media Server).
    3. Entrare nelle sotto cartelle (Musica, Foto o Video) a seconda di cosa volete copiare.
    4. Selezionare dal telecomando con il tasto Mark (Evidenzia) il nome del file che volete copiare. Il nome del file si evidenzierà di blu (firmware di Giugno).
    5. Andare nella cartella del Black Max corrispondente al tipo di file che avete copiato.
    6. Dal telecomando con il tasto Option/Settings (Opzioni/Impostazioni) vi si aprirà un menu dove selezionerete la voce "Copia gli oggetti selezionati in...."

    A questo punto inizia la copia, ma ecco che arrivano gli ennesimi bug Lacie.

    1. La barra che indica il tempo rimasto alla fine dell'operazione non scorre ma fin dall'inizio rimane di color bianco (pieno) come se la copia fosse già conclusa.
    2.Sulla sinistra (dove ci dovrebbe essere la durata del file) vengono visualizzati i bytes trasferiti che non corrispondono a quelli reali, infatti se dovete trasferire un file di 70 Mega vedrete che il valore andra ben oltre (di solito dal doppio a 4 volte il reale peso del file).Mentre sulla destra (dove ci dovrebbe essere la quantita di bytes trasferiti) il valore rimane a 0.
    Morale della favola, per trasferire un film .avi di 700 Mb ci ho messo oltre un ora con connessione in wi-fi.
    Tra l'altro la copia avviene con la velocità massima di avanzamento in modalità UpNp, infatti sentirete in audio il film o la canzone scorrere velocemente (quindi occhio al volume....)
    Quindi consiglio questo tipo di copia solo per file piccoli...la copia via Usb è molto ma molto più veloce.

    Spero di essere stato il più chiaro possibile...chiedete pure se qualcosa non vi torna.

    Per Giampy73:
    Per curiosità, fammi sapere se mettendo la key corretta riesci a vedere il modem Alice.

    Kowalski

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    più che non ci avevo pensato...mi pare che avevo provato col firmware di giugno e non funzionava...mi dava un errore strano.

    cmq ho riprovato adesso come mi hai detto tu col firmware di settembre e con enorme gioia posso dirti che di quei bug che hai detto tu non ce ne è + neanche uno.

    trasferimento di 350 mega in un minuto circa(forse qualche secondo di meno)

    ma...nuovo bug...da quando ho attivato il wi-fi poi se metto in stand-by il lacie va resettato (sto ancora verificando se sia una cosa che succede sempre e se chiudendo twonky il problema sparisce)

    EDIT: il bug non si è presentato chiudendo la connessione di twonky dall'icona su PC
    Ultima modifica di burchio; 12-10-2009 alle 17:42

  7. #172
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    per limitare le vibrazioni...o semplicemente perchè facevano prima...la ventola non è fissata con delle viti, ma con un arnese di gomma che xò...una volta rimosso nn è + facile da inserire...quindi una sostituzione di ventola con una + silenziosa la vedo molto dura.

    care vecchie viti...

    nn so ancora se rischiare e scollegare del tutto il ventolone

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    88

    Black Max

    Burchio.....mi vorresti dire che hai "osato" aprire il Monolite?

    Kowalski

  9. #174
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    mica è la prima volta...

    la prima volta fu per caso...presi male il monolite...e mi si è aperto
    poi quando si è rotto il disco lo aprii e provai che il disco fosse realmente morto(ed era morto...e lì ho scoperto che il sigillo di garanzia era GIA' ROTTO, e che avevo ua vite che viaggiava nel case e non hanno detto nulla dall'assistenza)
    la terza volta quando ho deciso di scollegare la lucetta azzurra che mi illuminava tutta la stanza di notte
    oggi per vedere della ventola (che non ha viti mannaggia a loro) e provare a fare un ghost del disco, ma mi ci vuole troppo spazio in pratica il disco appare PIENO COME UN UOVO anche se non lo è)

  10. #175
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    88

    Black Max

    Assistenza sveglissima allora.....dalle foto si intravedeva i fermi per l'hard disk....forse il disco ha una partizione proprietaria ecco perchè lo da full....cmq io non giocherei tanto con il "can che dorme"...almeno per i prossimi 2 anni...

    Kowalski

  11. #176
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    beh se con un sigillo rotto DA LORO (ripeto era già rotto alla mia prima apertura accidentale), me lo hanno riparato...nn posso lasciare altre tracce...quindi se si dovesse rirompere...ripartirebbe per la francia (dove per inciso mi hanno anche rotto un angolo...e hanno messo una vite che ferma il disco che è diversa dalle altre ed è pure tutta storta e spanata.

    diciamo che non sono certo dei precisoni nel software e neanche dnell'hardware...si salva solo il design ormai

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    good news...dopo l'ultima apertura del monolite (scollegato il disco...collegato a box esterno ho visto come è articolato...e ho riscollegato tutto)...è tornata a funzionare per bene la spia che indica se c'è una registrazione in corso

    tra un po' i bug saranno pochissimi.

    proporrei alla lacie una rivisitazione della parte Registrazione (vera esclusiva del blackmax)eliminando la perdita del nome evento e la limitazione delle ripetizioni

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti,solo ora ho riprovato la connessione wi fi ed effettivamente avevo digitato male la password.Quindi confermo che la connessione wifi con il modem Alice funziona.Volevo chiedervi come mai visualizzando un file mkv,sul pc l'audio è in italiano mentre se lo vedo sul Black è in inglese.Selezionando la lingua dal Black ho solo inglese mentre sul pc inglese-italiano.
    Ultima modifica di giampy73; 18-10-2009 alle 10:41

  14. #179
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    88

    Black Max

    Ciao Giampy73,
    hai provato a selezionare nel menù Opzioni/Video-Foto/Parametri Video come traccia audio originale la lingua Italiana?

    Kowalski

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10

    Si è già su italiano.Altri file mkv invece mi danno la possibilità di scegliere la lingua.


Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •