|
|
Risultati da 2.071 a 2.085 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
02-04-2009, 10:40 #2071
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 31
Mah mi pare corretto dire che ci vogliono un sacco di soldi per avere il supporto DTS, il nostro è un oggetto da 100€ che è già molto al limite e costa "poco" per quello che fa, quindi non può avere il supporto DTS.
Una volta fatte queste considerazioni non c'è da rimaner delusi secondo me, piuttosto è normale che non ce l'abbia, peccato, io ci spero comunque in un futuro aggiornamento.
-
02-04-2009, 10:52 #2072
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Redrick
Qullo del consumo è prioritario, credo.
-
02-04-2009, 11:04 #2073
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Redrick
E' evidente che l'elettronica interna,per come è stata progettata,non prevede lo spegnimento di parte dell'hardware via software.
Ciò potrebbe dipendere da svariati motivi,presumo che in fase di progetto hanno fatto varie prove prima di raggiungere il risultato che tutti conosciamo altrimenti non vedo quale difficoltà ci sarebbe nell'implementare a mezzo firmware lo spegniomento totale del dispositivo e delle periferiche ad esso collegate.
Piuttosto,io mi stupisco del fatto che non abbiano previsto un piccolo pulsante di spegnimento in uno dei lati liberi del WD visto che aprendolo ho scoperto che lo spazio sicuramente non mancava.
Sto aspettando che scade la garanzia per fare una modifica di questo tipo,nel frattempo per chi sente particolarmente l'esigenza di spegnere completamente il WD le soluzioni ci sono:una bella ciabatta(anche se a seconda di dove viene posizionata la ritengo scomoda) oppure una bella presa pilotata da un trasmettitore(telecomando)e ricevitore che lavora sui 433MHz.
Una semplice pressione sul tasto off e tutto quello che c'è collegato a valle della presa viene spento.
Inutile sperare in una soluzione di tipo software,penso che se fosse stato possibile dopo 2 firmware l'avrebbero già implementata.
-
02-04-2009, 11:32 #2074
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 6
Qualcuno sa se è migliorata la gestione MP3? O li vede sempre nel misero ordine alfabetico? Nel pdf non se ne parla..
-
02-04-2009, 11:42 #2075
Entro la serata farò delle prove, qualcuno ha testato con Vorbis e Wmaudio ??
In piu' sembrano aver milgiorato la visione dei flussi video, aumentandone il buffer iniziale , ma cio' sembra comportare un'attesa sensibilmente maggiore prima che il titolo venga riprodotto...conferme ?Ultima modifica di dr@ka; 02-04-2009 alle 12:43
- TV :Panasonic Th42px70E - DVD HDD Recorder : Sony RDR-HXD990
- Media Player HD :Western Digital WD TV HD Live WdLXtv Mod
- Home Theater Decoder: Teufel DECODERSTATION 3 - Audio: HomeTheater 5.1 10 Satelliti Us Blaster - Cam: Panasonic HDC SD90 Black -
-
02-04-2009, 14:15 #2076
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da dr@ka
Comunque sto cercando di mettere un pò di pace e tranquillita nel forum americano, visto che molti si sono ampiamente scaldati, per le sole nuove funzioni sulle anteprime delle cartelle,ecc invece di abilitare lo spegnimento dei dispositivi esterni e menu dei dvd.
Ho scritto anche chiaramente, che se loro ci venisserò incontro, sicuramente aumenterebbe il livello di soddisfazione del prodotto e sicuramente aumenterebbero le vendite...
Vediamo un pò....
-
02-04-2009, 14:19 #2077
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
Che significa, scusa, "se loro ci venissro incontro"?
-
02-04-2009, 14:23 #2078
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 17
Nel senso, che se ci fosse maggior collaborazione, una frequenza maggiore di rilasci firmware, la gente sarebbe più invogliata a comprare tale oggetto no?
-
02-04-2009, 14:28 #2079
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da willsimon
e mi sono accorto che il WDTV non gestisce gli "angle" (forse si potrebbe mettere tra i bachi) . Poi ho usato DVD shrink , sempre partendo dall'ISO,
con la modalità re-author ...
Se il programma usato per fare l'mkv (che codec ?) non ha tenuto conto
della presenza degli angle e ha fatto uno stream unico allora potrebbe
essere quello il problema ...
Ma da un PC la visione è corretta ?
In caso affermativo c'è un problema nel WDTV.Ultima modifica di Alberto64; 02-04-2009 alle 14:37
-
02-04-2009, 14:29 #2080
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 17
Mi sembra che il wd hd tv non riconosce gli angle...
-
02-04-2009, 14:50 #2081
Originariamente scritto da v.lorenzani
Ad ogni modo questa sera testo, se noto miglioramenti nel playBack HD per me e' gia' giusticato il nuovo FW , diversamente mettere il vecchio e' un attimo, consiglio a tutti di scaricarne una copia piuttosto, finche c'e' sul sito WD.Ultima modifica di dr@ka; 02-04-2009 alle 14:53
- TV :Panasonic Th42px70E - DVD HDD Recorder : Sony RDR-HXD990
- Media Player HD :Western Digital WD TV HD Live WdLXtv Mod
- Home Theater Decoder: Teufel DECODERSTATION 3 - Audio: HomeTheater 5.1 10 Satelliti Us Blaster - Cam: Panasonic HDC SD90 Black -
-
02-04-2009, 14:57 #2082
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 17
Al max la metto disponibile io su qualche servizio di upload gratuito..
Diciamo che impiega circa 5-8 secondi in più a caricare gli mkv, ma poi anche quelli a 1080p non hanno più microscatti e di questo ne sono molto ma molto contento....
Mentre ci sono ancora scatti quando si imposta il wd a 24hz ....
-
02-04-2009, 15:00 #2083
e che c.... 24 risposte e nessuno aiuto su una domanda cosi' banale..
La riesumo sperando di essere piu' fortunato:
Il WDTV gli MKV li fa uscire in RGB o anche in YCbCr?
Grazie ancora!
-
02-04-2009, 15:06 #2084
Originariamente scritto da Starlight
in analogico c'è solo il videocomposito.
ciao
Gianluca
-
02-04-2009, 15:11 #2085
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da Alberto64
grazie