|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
03-04-2009, 10:51 #2101
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da Starlight
io utilizzo una kingston datatraveler 4 gb senza nessun problema...
-
03-04-2009, 12:22 #2102
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 17
Sto mettendo i due firmware, su un servizio di upload, in maniera che abbiamo una sorta di "pila software"..
- Release Firmware 1.01.02
http://www.megaupload.com/?d=UF9PJJ0M - Release Firmware 1.02.00
http://www.megaupload.com/?d=08JF8I5O
Ultima modifica di v.lorenzani; 03-04-2009 alle 12:30
-
03-04-2009, 16:04 #2103
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
firmware 1.02
Installato il firmware intermedio 1.02
Prime veloci impressioni:
accesso agli hard disk e caricamento dei file molto più lento (la seconda volta mi è sembrato leggermente più veloce)
I sottotitoli separati al video ora sono in sincrono
Seguendo i consigli del forum avs ho inserito le locandine dei film e queste si vedono molto bene la grandezza usata è 340x520 pixel (si può usare anche 525x785) ed il nome deve corrispondere al relativo file MKV
es.: Cars.mkv Cars.jpg (è ovvio che devono stare nella stessa cartella)
-
03-04-2009, 18:23 #2104
Ma quindi si può andare tranquilli o si può installare anche se nel sito della WD c'é ancora il firmware vecchio?
Ma quindi si vedono le locandine??? Clamoroso, sarei davvero contento...una domanda in proposito: nel caso in cui un film fosse diviso in due file in che modo é possibile far vedere al WD la copertina?
Grazie
-
03-04-2009, 21:22 #2105
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 20
Sara' una mia impressione, ma col nuovo firmware mi sembra che la qualità visiva dei font dei sottotitoli sia peggiorata. E l'accesso ai dischi o alle chiavette e' decisamente piu' lento.
-
03-04-2009, 21:33 #2106
Originariamente scritto da okk
Ho notato però delle migliorie sul fronte riproduzione. Avevo un mkv a 720p con 2 flussi audio, un DTS e un DD5.1: il DTS prima andava a scatti, ora non più e non ho cambiato ne cavi, ne ampli. Anche altri file demo dove prima ottenevo formato audio non supportato ora si sentono bene.
Fantastica anche la possibilità di mettere le miniature (ho scaricato parecchie locandine di film che vengono "accoppiate" correttamente al file.
Forse le ultime "raddrizzate" al firmware le stanno giusto facendo sul lato ottimizzazione codice e quindi sul fronte velocità.
Spero inoltre che venga prima o poi inserito lo spegnimento delle USB visto che una volta spento il "masticone" preferisco staccare l'HDD che è un autoalimentato e che di conseguenza continuerebbe a girare.
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
03-04-2009, 22:51 #2107
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 348
Ciao a tutti , non mi crederete ma mi sono letto tutto il 3d .... prima ancora di finire il tutto mi sono convinto e l'ho preso
solo oggi ho terminato la lettura anche se oramai è collegato al TV da una ventina di giorni
concordo con chi ,e sono i più, lo ritengono un ottimo prodotto : piccolo ,pratico ,economico ,versatile e non per ultimo bello da vedere....
.....
Comunque tirando le somme : prodotto giovane ma indovinato...Ultima modifica di max74; 10-04-2009 alle 11:56
-
04-04-2009, 06:57 #2108
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Questo discorso del rallentamento degli hdd mi spaventa non poco per cui per ora io non aggiorno il firmware,non so a cosa sia dovuto ma sicuramente non mi sembra normale....
-
04-04-2009, 09:15 #2109
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da federica1
-
04-04-2009, 09:41 #2110
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 15
1.02
l'aggiornamento nn c'è nel sito in ita.. ma in quello .com già c'è..
http://www.wdtvc.com/2009/04/02/new-...eleased-10201/
-
04-04-2009, 09:50 #2111
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 3
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum ma è da parecchio tempo che lo seguo, ne ho letto gran parte ma non tutto e quindi spero di non riesumare discussioni già trattate, comunque il mio problema è questo: se collego il wd-tv tramite uscita ottica al mio Home T. l'audio è leggermente in ritardo rispetto al video, mentre se lo collego solo tramite cavo HDMI direttamente alla TV tutto regolare... il problema non è di un singolo file ma generalizzato (tutti film .iso). Il problema può essere l'HT? Grazie a chiunque mi risponda e complimenti a tutti per il 3d.
-
04-04-2009, 11:31 #2112
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da tinoart
Il link che hai proposto invece è un sito di un gruppo di persone che inserisce utility e altro per il wd hd tv, ma non ha niente a che fare con quello ufficiale, tra altro non hanno neanche scritto che è una versione beta...
Comunque sopra in alto, ad altri post, ho messo i due link del firmware quello vecchio e il beta che ho reso disponibile tramite servizio di upload gratuito.
-
04-04-2009, 11:32 #2113
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Briscola
-
04-04-2009, 13:55 #2114
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
IMMAGINE SCURA :
La qualita' è ottima ma l'immagine è un po' scura, e questo mi da fastidio; non so se dipenda dai Divx / Xvid che sto provando, se alzo la luminosita' sul TV , noto che c''e' un aggiustamento da parte del WD sulle scene scure che determina un continuo cambiamento del livello del Nero, effetto piuttosto spiacevole. Forse il WD tv è programmato su questi livelli di nero costanti e reagisce alle variazioni apportate sul TV via HDMI, con un aggiustamento del livello del nero.
Sarebbe utile invece avere la possibilità di regolare i parametri video, la luminosita' , contrasto, ecc.. direttamente dal WD TV, magari in un prossimo firmware.
-
04-04-2009, 17:21 #2115
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
@tutti quelli che lamentano un ritardo in riconoscimento hard disk/pen usb.
a me non è cambiato nulla con l'update, poco ci metteva prima, poco ci mette ora.