Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 114

Discussione: Banane o forcelle?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266

    Banane o forcelle?


    Ciao a tutti....
    Sono in procinto di portare a casa il mio impianto, indipendentemente dai diffusori e dalle
    Elettroniche, nulla di stratosferico, ma già una buona base di partenza.
    AA Crescendo+CD Crescendo+ Monitot Audio RX6.
    Volevo un consiglio sulla scelta delle connessioni dei cavi casse....
    Sono preferibili le banane o le forcelle,nonostante la placatura in oro, le banane mi danno la sensazione
    Di una maggiore dispersione,soprattutto quelle senza schermatura!!!
    Voi come vedete la cosa?
    Esistono delle differenze?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    una maggiore dispersione,soprattutto quelle senza schermatura
    Dispersione di cosa, cosa intendi dire, cosa dovrebbe mai disperdersi?

    Quanto alle banane schermate ti confesso che non ne ho mai viste in tanti decenni trascorsi in campo elettronico e audio in particolare.

    Anche perchè alle banane non si connette un cavo coassiale, ma un conduttore unico pertanto come faresti a schermarle? Per non entrare poi nel merito della utilità della "schermatura" di un tale tipo di connessione.

    Personalmente uso delle ottime banane (ottime, non costose, non è la stessa cosa).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Ok , grazie per la delucidazione,
    Sei stato molto chiaro,mi procurerò delle ottime banane
    i prezzi più o meno li conosco!!!
    mi consiglieresti di fare anche il ponticello hai diffusori,con cavi e banane
    Oppure di lasciargli quello rigido dorato??
    Grazie!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    @LakyV:
    Per i ponticelli io userei quattro pezzetti dello stesso cavo di potenza che hai, spellato ed inserito nei morsetti dei diffusori.
    Ultima modifica di greco; 26-04-2012 alle 09:07
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Per evitare che i conduttorini del cavo vadano ad incontrarne altri dell'altro polo, facendo un bel corto sull'uscita dell'ampli, lascerei i ponticelli originali (a meno che tu non faccia molta molta attenzione e ricontrolli bene il serraggio anche dopo un po' di tempo). Considera che quei ponticelli in dotazione sono cortissimi e di buona sezione, pertanto, sono praticamente conduttori ideali. Se proprio vuoi, collega in biwiring e ti levi il dubbio dei ponticelli massimizzando la sezione totale ma anche questa soluzione richiede qualche accorgimento.
    Ciao,
    Enzo

    P.S. complimenti per l'impianto
    Ultima modifica di enzo66; 26-04-2012 alle 07:29
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    E se usassi le banane anche per i ponticelli?
    Sarebbe una spesa inutile?
    Quanto meno eviterei ogni tipo possibile di contatto!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Per evitare che i conduttorini del cavo vadano ad incontrarne altri dell'altro polo, facendo un bel corto sull'uscita dell'ampli, lascerei i ponticelli originali (a meno che tu non faccia molta molta attenzione e ricontrolli bene il serraggio anche dopo un po' di tempo). Considera che quei ponticelli in dotazione sono cortissimi e di buona sezione,..........[CUT]
    Sabato vado ad ascoltare, l'impianto, spero di non restare deluso, non ho mai ascoltato il Crescendo, le MArx6 le ho ascoltate con un Primare....( troppo per il mio budget)mi sono parse davvero ottime,anche come
    Potenza 40-125 W non mi sembrano troppo eccessive per l'ampli 50/8ohm 80/4ohm
    Spero di aver tirato fuori un bel trittico!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ma in due dei quattro morsetti dovresti infilare due banane per ciascuno e non penso che sia possibile.
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Infatti, i jumpers dovresti assemblarli con forcelle da un lato e banane dall'altro, come questi:Immagine.jpg
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Ma in due dei quattro morsetti dovresti infilare due banane per ciascuno e non penso che sia possibile.
    Ciao,
    Enzo
    Ops!!!!!! Hai ragione... Ho fatto male i conti,
    Allora arriverò con le forcelle ai diffusori, e con le banane faro'
    I ponticelli!!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Cosa cambia sostanzialmente tra i ponti fissi, nativi dei diffusori,
    che avendo già una buona sezione, sono dei buoni conduttori,
    E i jumpers?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me cambia solo che, mettendo i jumpers al posto dei ponti fissi originali, ci si complica un po' la vita.
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti è una domanda che mi sono sempre fatto ogni qual volta ho letto il suggerimento di sostituire i ponticelli di serie con brevi spezzoni di cavo.

    Ti confesso che non riesco ad immaginare una risposta valida, considerato che la maggior parte di quelle piattine hanno un discreto spessore che porta ad una sezione equivalente non piccola e che la "lunghezza" del collegamento è veramente minima.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Probabilmente la risposta piu' plausibile e' che, lasciando gli originali, si vanifica l'acquisto di un cavo importante e delle sue caratteristiche o in alto o in basso (a seconda di dove lo si collega).
    Per diffusori bi-wiring io userei cavi bi-wiring per evitare lo stacco.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ti confesso che non riesco ad immaginare una risposta valida, considerato che la maggior parte di quelle piattine hanno un discreto spessore che porta ad una sezione equivalente non piccola e che la "lunghezza" del collegamento è veramente minima.
    Infatti, mai percepite differenze...


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •