Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 135
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Anche il mio finale Meridian 557 da 200Watt se lo vedevi internamente ti impressionava (con un toroidale da 1,2Kw), eppure è stato segato dall'integrato 2010S2...

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Beh comunque andrebbero confrontati...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Su questo non ci piove.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Sicuramente l'ampli che farà compagnia alle mie Totem verrà scelto dopo lungo ed estenuante ascolto , l'unica cosa sicura a questo punto è che mi porterò dietro le mie rain!!!
    L'onix mi era venuto in mente perchè ha l'ingresso bypass per l'integrazione con l'ht e sembra ben fatto, l'expo comunque resta una certezza.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    cari amici , possiedo delle Totem Sttaf da due settimane e attualmente le piloto con un vecchio ( almeno 20 anni ) Rotel da 50 Watt/canale.

    Il suono sortito da quest'accoppiata é molto buono, ma sono sicuro che le Sttaf con un ampli più moderno potrebbero sicuramente fare ancor di più.

    Il mio rivenditore , che mi ha già venduto le Sttaf , tratta anche Exposure , ed avendo compreso che sono sul punto di rinnovare l'ampli , mi propone delle sedute di ascolto.
    Queste per me saranno le seguenti :

    Sttaf con Ex. 2010
    Sttaf con Ex. 3010
    Sttaf con Ex 2010 più finale Ex. dedicato da 75 Watt

    ed addirittura Sttaf con 3010 più finale Ex. dedicato da 110 Watt , ma questo non credo che sia il mio caso.

    Dato per scontato , quindi non ci torno su , che il migliore accoppiamento sia Sttaf ed Exposure,ritengo che ascoltare queste combinazioni , possa portare ad una decisione che comunque non sia definitiva , in quanto lascia sempre spazio ad una possibile implementazione dell'impianto.

    In precedenza qualcuno parlava di " birra " per alimentare le Sttaf ;orbene vi ho detto attualmente con cosa le alimento e nonostante ciò con lo 0 dell'ampli a ore 6,30 non riesco ad andare oltre le ore 11 .
    Gia ad ore 9 mia moglie comincia a farsi sentire ...

    Sottolineo a questo proposito che un aspetto che mi è molto piacito delle Sttaf è quello di suonare bene anche a livelli di volume decisamente bassi , non facendo perdere alcunchè della scena e del dettaglio sonoro.

    Nei prossimi giorni farò le prove d'ascolto citate. Vi farò sapere.

    Stefano

  6. #51
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Meglio una sana X3 minimal di una Santafe' fullopt.
    Ma che lingua parli?
    Tra l'altro, la Santanchè fullopt neppure la conoscevo...


    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco
    Il mio rivenditore mi propone delle sedute di ascolto.
    Quindi non hai un budget preciso...
    Credo che l'opzione più costosa sarà anche quella che più ti piacerà, ma a mio avviso ti sarebbero bastati i due integrati. Inoltre avresti abbastanza spazio per tali soluzioni?


    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Ale, sai meglio di Morpho che, oltre alla quantità, ci vuole la qualità(della birra).
    Come sai, al cospetto di Ale non posso che
    Ultima modifica di Morpho; 18-03-2011 alle 00:42

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Ma che lingua parli?
    In realtà ne parlo correttamente 5.
    Scherzi a parte....finalmente nel mondo audiofilo c'è un punto fermo come totem+Expo (e tu proponi un ampli moscio e cupo? )

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Stasera ho provato il mio ampli a casa di un amico insieme ad altri 2 appassionati, pilotava delle CM1 ben posizionate in ambiente...questa la loro faccia
    Il proprietario sbavando mi ha pregato di lasciarglielo dandomi un assegno in bianco ma il piccolo è tornato all'ovile
    La cosa che più mi ha fatto piacere sono stati i complimenti fatti da uno di loro che come impianto ha pre+finale e cdp Classè, B&W 801 e cavi da X.XX0 €...non era nemmeno a conoscenza del marchio Expo ma quelle bordate gli son rimaste impresse.
    La prox volta esame di maturità a pilotare le 801.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #54
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Io l'assegno in bianco lo avrei preso...

  10. #55
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Scherzi a parte...finalmente nel mondo audiofilo c'è un punto fermo come totem+Expo (e tu proponi un ampli moscio e cupo? )
    Dici che Totem ed Exposure rappresentano il connubio perfetto proprio come pane e mortadella?
    Per frequentare questo forum bisogna saper apprezzare anche roba moscia e cupa...
    Ultima modifica di Morpho; 18-03-2011 alle 00:41

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco
    In precedenza qualcuno parlava di " birra " per alimentare le Sttaf ;orbene vi ho detto attualmente con cosa le alimento e nonostante ciò con lo 0 dell'ampli a ore 6,30 non riesco ad andare oltre le ore 11 .
    Andiamo con ordine: per pilotare le Staff è più che sufficiente il 2010S2 considerando anche il limite "WAF" (moglie...). Col 3010 avresti più spinta ma...la sfrutteresti? Il 2010 può fare anche da pre ma devi poi prendere il finale, tanto vale puntare all'integrato 3010. L'opzione pre+finale è con la serie 3010 o addirittura pre+coppia di finali mono 3010S2 che potrebbero tornarti utili per futuri upgrade (ad es. Forest o la nuova serie Element che dovrebbe uscire verso ottobre), però tieni sempre presente il fattore "waf", cioè ne varrebbe la pena fare futuri e costosi upgrade? Vedi tu. Per la parte che ho quotato per "birra" non devi confondere la pura pressione sonora perchè da questo punto di vista qualsiasi ampli va bene purchè non vada in clipping, altra questione da considerare (se va in clipping, cioè quando chiedendo troppo all'ampli va in distorsione, può uscire della continua e ti brucia i tweeter). Per "birra" intendo capacità dinamiche ed energiche mi spiego: la dinamica è in poche parole la differenza fra segnali deboli e segnali forti, tanto per fare un es semplice fra un pianissimo e un fortissimo orchestrale ma non solo, è anche la capacità di sentire tutti i dettagli anche a basso volume, che non è così facile come sembra, senza che qualche suono scompaia o si "impasti" con un altro mantenendo quello che si chiama "contrasto" cioè la capacità di mantenere ben distinti gli strumenti gli uni dagli altri, e continuare ad avere completezza nella gamma di frequenze. Ovviamente queste capacità vanno possibilmente mantenute anche ad alto volume e anche qui non è dato niente per scontato. Poi c'è la "velocità", che è legata alle capacità dinamiche, cioè raggiungere partendo da segnali deboli o anche medi, i picchi dinamici detti "transienti" nel più breve tempo possibile e con molta energia mantenendo però contemporaneamente il controllo sull'emissione. Come vedi il discorso è più complesso di quanto possa sembrare in apparenza, ma cmq te ne accorgi subito delle differenze fra un ampli che rimane "seduto" pur sentendolo anche ad alto volume con uno invece che spinge, cioè che ha "birra".

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    : Il proprietario sbavando mi ha pregato di lasciarglielo dandomi un assegno in bianco ma il piccolo è tornato all'ovile.
    Se era ricco avrei accettato anch'io l'assegno ad occhi chiusi. Gianni se poi ancora convinto di cambiarlo con un Unison? Altra curiosità, i bassi delle CM1 così posizionate erano come da te o più controllati e meno gonfi?
    Ultima modifica di nano70; 17-03-2011 alle 22:54

  13. #58
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Andiamo con ordine...


    Speriamo che almeno stavolta Scubi abbia imparato qualcosa...

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Se era ricco avrei accettato anch'io l'assegno ad occhi chiusi. Gianni se poi ancora convinto di cambiarlo con un Unison? Altra curiosità, i bassi delle CM1 così posizionate erano come da te o più controllati e meno gonfi?
    Allora l'amico voleva lasciarmi un assegno a garanzia se glielo rimanevo a casa per tutto il week...e io due giorni senza musica?..nooooooooo
    Beh rigurado l'accoppiata B&W + Expo devo ricredermi e in un certo senso viene a determinarsio quello che sospettavo e cioè che le B&W serie CM per rendere devono essere poste in condizioni ambientali ottimali. Avendo le basette in marmo sotto con teflon inizialmente erano poste a ca. 60cm dalla parete post e il problema dei bassi sbrodoloni comparivano lo stesso, le abbiamo poi spostate a oltr 1 mt e messo un pannello dietro la parete liscie e tutto è rientrato. Ho finalmente potuto girare un pò la manopola del volume dell'Expo arrivando a oltre ore 11,30 ed era tutto perfetto!!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Voilà e,adesso che hai appurato che le CM1 per sentirle bene te le devi mettere in braccio,via con il cambioooo.
    A spasso le Opera e vai (di nuovo)di Cm1... ..
    Dai che sto a scherzà...mi sembri un cambio a 6 marce....


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •