|
|
Risultati da 76 a 90 di 135
Discussione: Totem Staff: quale ampli?
-
18-03-2011, 17:39 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da nano70
-
18-03-2011, 18:46 #77
lui si riferiva ai prodotti tipo Ki Lite, PM ed SA 15S2etc
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-03-2011, 19:00 #78
Se non ricordo male, ci sono state delle produzione congiunte con Denon soprattutto nel settore A/V come con i lettori Blu Ray che venivano fabbricati in Cina, poi Marantz ha deciso di portare la produzione a fianco di quella già presente in Giappone, quindi credo, ma non vorrei dire una fesseria, che la parentesi Cina, almeno per quanto riguarda Marantz, sia finita.
-
18-03-2011, 19:09 #79
non è finita(anche se credo che tende a finire) denon a riportato nei suoi meandri giapponesi solo la linea dalla Ki Lite in sù e dal 7005 in poi tra gli integrati HT
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-03-2011, 19:09 #80
Originariamente scritto da nano70
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-03-2011, 13:29 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da greco
-
19-03-2011, 13:46 #82
A livello "energetico" l'Exposure è superiore e non di poco, ma con questo non voglio dire che il Marantz si scarso anzi, basta accoppiarlo con i diffusori giusti ma questo vale anche per l'Expo. Il Marantz va molto bene con le Mordaunt Short ad esempio. L'importante non è tanto sapere qual'è l'ampli migliore o i diffusori migliori, ma la giusta sinergia.
-
19-03-2011, 14:55 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Originariamente scritto da AB16
Considera che Stereophile ha inserito l'Exposure 2010 tra gli integrati di Classe A (nel senso di Serie A) nella propria classifica 2010, accanto ad amplificatori ben più costosi. Non stiamo propriamente parlando di un "peso piuma"...Ultima modifica di Morpho; 19-03-2011 alle 14:58
-
19-03-2011, 15:12 #84
Quoto Morpho, in effetti non è una questione di superiorità ma di gusti, io ho preferito l'exposure oltre che per la timbrica per la possibilità di pilotare diffusori ostici, e come dice nano70 accoppiato con i giusti diffusori il Marantz è un ottimo prodotto.
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
19-03-2011, 18:28 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Morpho
Scusa ma dopo aver elencato tutti i pro dell'expo, in cosa consistono quelli del Marantz?
Ah...forse nella colorazione del display????
-
19-03-2011, 19:00 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
buabuabuabuabua
Dal mio punto di vista nessun pregioperò, cercando di essere più obiettivo possibile: è piacevole all'ascolto e la sua impostazione può aiutar a nascondere eventuali deficienze della catena e delle registrazioni.
-
19-03-2011, 19:26 #87
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 87
oltre ad una impostazione diciamo così, più dolce, io ho trovato il ki lite in grado di riprodurre una scena sonora più ampia. Con le voci più in primo piano rispetto al'expo 2010.
Gli expo in effetti sono impressionanti per la corrente in grado di erogare, ma se non hai diffusori così assetati, forse potrebbe essere pure troppa.
Io pero mi esprimo solo per un confronto fatto con le MS mezzo 6.
Con altri diffusori, non ne ho idea.
-
19-03-2011, 19:33 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Scusa morpho ma, se devo mettere mani al portafogli per "aggiustare"la dificienza della mia catena, non ripiego su una elettronica che nasconda...piuttosto agisco sulla deficienza.
Non aggiungo deficienze su deficienze...
Scusa ma, se sei zoppo e ti devi operare, accorci la gamba sana o allunghi quella zoppa?
Se un ampli (Expo/marantz)costa sui €1000, e il deficit l'ho trovato nel cdp, preferisco up-gradare il cdp....o no?
Per quanto riguarda un cd inciso non al meglio, preferisco ascoltare tutti gli altri benissimo piuttosto che camuffati.
A meno che, quello registrato non al meglio, e' il cd che e' stato realizzato esclusivamente per me(come regalo) il giorno del mio compleanno a casa mia e dai componenti di band-aid e usa4africa insieme diretti dal maestro muti.....
E forse ti do ragione.Ultima modifica di scubi; 19-03-2011 alle 19:39
-
19-03-2011, 19:46 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da Morpho
-
19-03-2011, 19:47 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Chi ha scritto che si dovrebbe comprare Marantz per ovviare alle mancanze dell'impianto?
Scubi, questa è una tua considerazione, tutta legata alla "fissa" di dover con ogni acquisto intervenire sulla catena...
Chi compra Marantz lo fa perché probabilmente preferisce un suono morbido, una timbrica calda, non per coprire eventuali deficit; io cercavo soltanto di spiegare che da un certo punto di vista può offrire vantaggi.
Ma di certo non comprerei un amplificatore per fare il fine tuning...