Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 135
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Giustissimo, poi Expo e Primare hanno un suono abbastanza 'caratterizzante' anche se diametralmente opposto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #32
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sì, comunque deve assolutamente ascoltare, anche per capire il suo concetto di "scaldare un po' il suono"; ho letto di persone che hanno trovato l'accoppiata Exposure-Totem troppo aperta...

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A me l'accoppiata piace perchè ha la giusta "apertura", in base ai miei gusti s'intende. Se per "caldo" s'intende a livello timbrico (come dovrebbe essere) gli Exposure sono abbastanza neutri. Rotondi e corposi si. I Primaluna si possono definire caldi.
    A me piacciono più silver (il pannello nero sarebbe stato bello con la scritta bianca che risaltava, in sostanza l'opposto del silver, invece che quel giallo un pò smorto). Personalmente mi piace molto il design minimalista in generale ma soprattutto quello degli ultimi Linn Akurate e Myryad MX. Più che d'accordo che debba fare confronti.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    @Edo ancora co ste valvole... alla lunga stancano... a me sono durate neanche un anno... ed avevo Unison... Anche Gianni le ha avute../////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// Troppo generica l'affermazione ! La valvola e' valvola specie se sfruttata nel modo migliore e' piu' congeniale : nello stadio PRE
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Te pareva se vinilomane..

    Credimi, a me piace la rotondità ed il calore nel suono, e le valvole danno questo! Ma alla lunga mi hanno stancato!

    Poi ognuno di noi e' diverso per fortuna e grazia divina
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Che ne pensate degli onix in particolare i mod. a65 e ra125 abbinati alle totem?
    Un altro negozio dalle mie parti li ha disponibili e fortunatamente ha delle totem staff usate, li potrei sentire in accoppiata senza portare dietro le mie rainmacker.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A sto punto per non andare troppo OT mi sa che ti conviene aprire una discussione apposita. L'Onix...boh, vallo ad ascoltare ma le Sttaf sono diverse, a parte la tipologia ma proprio come suono, secondo me conviene portarti dietro le Rain.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    L'Onix A65 è ottimo, il RA125 non l'ho ascoltato ma immagino sia buono. Da provare, però, con Totem. Portati le Rainmaker...

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    quoto per l'A65...veramente ben fatto e ben suonante...

    ...il 125 è veramente ben fatto e se tanto mi da tanto...

    cmq anche la sedie debut non è un ripiego...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Scusate la domanda balorda e, seguite il mio ragionamento...
    E' certo che le totem sono perfette con Expo e viceversa; per far si che io mi compri un onix, questo deve avere due caratteristiche:
    1- costo inferiore rispetto all'omologo exposure.
    2- qualità(in tutti sensi)superiore rispetto all'omologo exposure

    Le due condizioni di cui sopra, sono rispettate?
    Ovvero...perché prendere onix(incognita)invece di Expo(certezza)?

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Onix A65 ed Exposure 2010S2 costano, euro più euro meno, la stessa cifra.
    Proprio perche' non si conosce il risultato dell'accoppiata Onix-Totem (secondo me comunque buono, anche se non impazzisco per le Rainmaker) il consiglio e' di portare con se i diffusori.
    Sempre meglio fare piu' ascolti/confronti...
    Ultima modifica di Morpho; 16-03-2011 alle 23:18

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Gli Onix li conosco poco per questo ho detto "boh" (l'ultima volta che ne ho ascoltato uno pilotava delle Indiana Line), quindi sinceramente non saprei dire. Bisogna vedere l'Onix quanta birra ha da dare alle Totem e ce ne vuole parecchia. Come è stato detto l'unico è fare un confronto diretto ma con le Rainmaker non con le Sttaf.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Onix A65 ed Exposure 2010S2 costano, euro più euro meno, la stessa cifra...
    Come supponevo...(anzi sapevo).
    Meglio una sana X3 minimal di una Santafe' fullopt.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Bisogna vedere l'Onix quanta birra ha da dare alle Totem ...
    Ale, sai meglio di Morpho che, oltre alla quantità, ci vuole la qualità(della birra).

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    L'A65 costa sui 900, il 125 sui 1.300...

    Il 125 a vederlo internamente dovrebbe averne di birra, poi andrebbero confrontati.
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •