Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 376
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Ma dai!!!.. ..
    Denon + Cm7??...anche questa non è che sia un'abbinata felice ma,poi con che lettore lui le fa andare??
    Tu hai anche un lettore abbastanza "chiaro" ho sbaglio?...
    Ti prometto che vado ad ascoltarlo anche perchè gli AA sentiti fino ad oggi non mi garbavano.Maestro70,Puccini,Verdi 100(liscio),poi ti diro',in tutta onestà mi hai incuriosito..

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Giuro che sono rimasto perplesso anche io da come si sente il tutto adesso.....mai sentito così bene a casa mia!
    Queste stesse persone erano venute anche prima e mi hanno detto che adesso è migliorato del 100%....un cambio dalla notte al giorno!
    Di "anormale" (se così lo vogliamo definire) c'è che adesso ho aggiunto l'HRS all'uscita Pre del Verdi e le basse frequenze hanno assunto una profondità e un controllo da paura (ho aggirato il limite delle CM7), e non se ne erano accorti che era in funzione infatti si domandavano: "ma sono le CM7 queste che suonano?".......ma il bello è che anche tutto il resto che desta scalpore.
    Si sono portati dei CD da casa tra cui: Closer to the music della Stockfish records (SACD) che vi consiglio di ascoltare....che bassi ragazzi!!!



    Il discorso del Denon +CM7 (che io considero un'abbinata troppo aperta) era per dire a Scubi che il Centone non è assolutamente nè chiuso nè moscio come lui continua a sostenere.
    Ultima modifica di Doraimon; 28-01-2011 alle 15:58

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ciao Ernesto....hai ancora il Maestro ?

    Sono Marzius.
    So chi sei, e il Maestro 70 rev 2.0 è ben saldo nel mio impianto. Hai visto che avevo ragione quando dall'altra parte vi parlavo degli Audioanalogue? Bisogna sentire con le propie orecchie..... a mio avviso queste elettroniche hanno un suono magnifico e sublime.Il tuo ampli lo ho pure ascoltato e mi è piaciuto ed è in linea con la filosofia del suono AA , cosi come pure il Puccini versione rev 2.0
    . Quello che volevo dire è che,per cosi dire le versioni passate , confrontate con le nuove denominate rev 2.0 , a detta degli appassionati che li ha potuto sentire e trarre confronti , hanno riferito differenze soniche a favore degli apparecchi in chiave di rivisitazione. Io non ho sentito quelle liscie, ma tutti quelli marchiati rev 2.0(Puccini-Verdi e il mio Maestro) mi hanno dato via via sempre in maniera piu' raffinata a salire nel prezzo una impronta simil-family che si traduce in una evidente e inequivocabile musicalita'.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Usi i trucchetti eh!!...

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' vero Ernesto....la parola chiave dell'AA è "musicalità" e devo ammettere che mi ha letteralmente rapito.
    Le Versioni Special Edition poi sono una cosa meravigliosa......è un ulteriore passo avanti rispetto alla Rev 2.0!

    Vito da quando ho aggiunto il sub è cambiato il mio modo di ascoltare musica, ora è come se avessi dei diffusori con 2 woofer da 20cm. e con un litraggio ben superiore a quello delle CM7, l'impatto è sbalorditivo ed il bello che il tutto rimane musicalissimo senza distorsioni, saturazioni o quant'altro....alcuni pezzi mettono i brividi!
    Ultima modifica di Doraimon; 28-01-2011 alle 17:27

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Anche io uso il sub... e se è ben integrato........ non se ne puo' piu' fare a meno.... provare per credere
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche su questo ti devo dar ragione .
    Se il sub è di qualità ed è musicale diventa difficile prescinderne se non si hanno diffusori prestanti in basso.

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Le Versioni Special Edition poi sono una cosa meravigliosa......è un ulteriore passo avanti alla Rev 2.0!
    Che sua volta era meglio della versione liscia........ Alla AA, sembra che sanno veramente fare gli ampli.....quindi ben venga quando un marchio non commerccializza le versione con ritocchi per soli scopi commerciali .Ti faccio i miei complimenti per il Verdi Massimo, e' un bell'apparecchio molto musicale....
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ah ! quasi dimentico: Ho avuto modo anche di avere in casa per qualche giorno la coppia Bellini-Donizetti in versione rev 2.0.
    Le prestazioni? Sublimi!!!!!!!!
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Grazie Ernesto, ne stò avendo la conferma giorno dopo giorno e sono appena a 62 ore di rodaggio.
    Ultimo ritocco che mi ha dato la ciliegina sulla torta è stato l'adozione del cavo di segnale AudioQuest King Cobra....sparite quelle piccole sibilanti che erano rimaste, le voci hanno acquistato matericità ed i bassi sono finalmente controllatissimi e non se ne salgono più nei diffusori.

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    So di che parli....... Non dimenticare che io ho il Maestro, che se da un lato ha meno spinta è pero' piu' raffinato. Comunque il tuo ampli non è certo grezzo...... ha un suono fluido, dolce e allo stesso tempo sufficentemente perentorio. E' un ampli di una certa classe
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  12. #132
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Ah ! quasi dimentico: Ho avuto modo anche di avere in casa per qualche giorno la coppia Bellini-Donizetti in versione rev 2.0.
    Le prestazioni? Sublimi!!!!!!!!

    Ciao Ernesto, piacere di rivederti, ho ascoltato anch'io, di recente, la coppia AA e mi piacerebbe avere un tuo parere sul suono rispetto al Maestro.
    Personalmente , con diffusori da stand, ho preferito quest'ultimo, secondo me dotato di più grazia e musicalità, nulla toglie che comunque sono degli ottimi apparecchi.



    Ps: mi mancano le nostre diatribe calcistiche su AF

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    E' vero Ernesto....la parola chiave dell'AA è "musicalità" e devo ammettere che mi ha letteralmente rapito.
    Le Versioni Special Edition poi sono una cosa meravigliosa......è un ulteriore passo avanti alla Rev 2.0!

    Vito da quando ho aggiunto il sub è cambiato il mio modo di ascoltare musica, ora è come se avessi dei diffusori con 2 woofer da 20cm. e con un litraggio ben superiore a quello delle CM7, l'impatto è sbalorditivo ed il bello che il tutto rimane musicalissimo senza distorsioni, saturazioni o quant'altro....alcuni pezzi mettono i brividi!

    Massimo son ben felice che hai raggiunto un punto di soddisfazione elevato ma,dimmi qal'è la differenza col CTA 405 Copland?

    In quanto ai sub sai già come la penso,preferisco cambiare i diffusori se non sono soddisfatto ma,vedo che a te hanno dato un ampio miglioramento e ne sono contento..

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Guarda il suono sembra un tutt'uno e quindi è come se avessi dei diffusori più performanti in basso e non un sub aggiunto...per capirlo bisogna solo sentire.

    Il CTA405 non era malvagio ma era meno valvolare di questo Verdi e non si sposava a perfezione con le CM7.

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Citazione Originariamente scritto da mark07
    Ciao Ernesto, piacere di rivederti, ho ascoltato anch'io, di recente, la coppia AA e mi piacerebbe avere un tuo parere sul suono rispetto al Maestro.
    Direi per quanto hanno una impronta sotto certi aspetti simile , presentano sonorita' con sfumaure diverse: Chiare, plulitissime e cristalline la coppia, con venature piu' calde e vellutate se cosi si puo' dire per l'Integrato.
    ' La coppia e' pero' di livello elevato. Fulida, cristallina , dolce, gentile, garbata, ma anche possente voci ben limpide connotate da una vena di calore di fondo , una scena ampia e ben profonda. Il Maestro è anch'esso fluido , ma con sfumature direi che tendono a essere piu' calde, ha meno spinta, e chiaramente anche una scena meno ampia, ma non per questo non proporzionata in ogni direzione. Ha dalla sua una interpretazione personale con cui le voci , specialmente le femnminili rsultano vellutate e setose. Personalmente pur nelle loro differenze trovo in entrambe le soluzioni uun denominatore comune.: Una grande musicalita' derivata da fatica di ascolto assente e grande piacere d'ascolto.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO


Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •